News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

MANOVRA FINANZIARIA: “UN CONSIGLIO STRAORDINARIO PER VALUTARE LE RIPERCUSSIONI SUL BILANCIO DELLA REGIONE” – MAGGIORANZA CHIEDE LA CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA

I presidenti dei Gruppi consiliari, delle Commissioni consiliari permanenti e del Comitato per la legislazione della maggioranza, hanno formalizzato al presidente Eros Brega la richiesta di convocare un Consiglio straordinario per discutere e valutare gli effetti della manovra finanziaria del governo sul bilancio e sulle attività della Regione Umbria. Gli esponenti del centrosinistra spiegano che i tagli al bilancio regionale ammonteranno a 130milioni di euro, “compromettendo lo svolgimento di fondamentali funzioni e servizi quali il trasporto pubblico locale, i servizi sociali, le politiche attive per il lavoro e l’edilizia residenziale pubblica”. La seduta straordinaria dell’Assemblea legislativa si svolgerà venerdì 23 luglio prossimo.
Data

SANITÀ: “OPPOSIZIONE E MAGGIORANZA LAVORINO ORA PIÙ CHE MAI INSIEME PER RISOLVERE I GRAVI PROBLEMI DEL SETTORE” – ROSI (PDL) INVITA LA PRESIDENTE MARINI AD APRIRE UN CONFRONTO ANCHE CON LE OPPOSIZIONI

Il consigliere regionale del Pdl, Maria Rosi, interviene sulle questioni della sanità regionale, punta il dito sulle criticità ed invita la presidente della Regione Umbria ad aprire “un tavolo congiunto anche con le opposizioni”. Valorizzazione delle risorse umane, qualità, integrazione con il privato, sono i punti centrali del confronto proposto dal consigliere Rosi per “garantire servizi che diano risposte efficaci e garantiscano l’effettivo esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini”.
Data

SCUOLA: “LA REGIONE DOVRÀ GARANTIRE CORSI PROFESSIONALI A 260 RAGAZZINI CHE HANNO LASCIATO GLI STUDI DOPO LA PRIMA MEDIA” – BUCONI INVITA L'ASSESSORE E RIFERIRNE IN COMMISSIONE LUNEDÌ 19

Con una lettera indirizzata all'assessore Casciari il presidente della III Commissione Massimo Buconi invita il titolare dell'istruzione a riferire già nella audizione convocata per lunedì a Palazzo Cesaroni sul problema dei corsi di formazione professionale che la Regione deve garantire ai 260 ragazzi umbri che, sulla base della riforma della scuola, hanno deciso di abbandonare gli studi già in prima media.
Data

RIFORMA ENDOREGIONALE: “DOPO LE PAROLE DELL’ASSESSORE TOMASSONI POCHI DUBBI SUL FALLIMENTO DELLE AZIONI PSEUDO RIFORMATRICI DEL PASSATO” – INTERVENTO DI LIGNANI MARCHESANI (PDL)

Il vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) afferma che le parole dette dall’assessore al Bilancio Franco Tomassoni nell’audizione in Prima Commissione lasciano pochi dubbi sul fallimento della riforma endoregionale varata dalla Giunta Lorenzetti nel 2007. Secondo Lignani, l’assessore dimostra di aver recepito molte delle proposte dell’opposizione quando afferma la volontà di modificare il sistema dei quattro Ambiti territoriali in favore di un unico Ambito per rifiuti e acqua, e soprattutto sull’intento di ridare ai Comuni le competenze in materia di sociale che l’ultimo Piano aveva assegnato agli Ati. Per Lignani, inoltre, la presenza dei privati all’interno di una struttura di Ambito unica è una eventualità che, nell’attuale contingenza economica, non si può più escludere.
Data

INFILTRAZIONI CRIMINALI IN UMBRIA: PRESENTATA LA RICHIESTA FORMALE DI ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA – CIRIGNONI (LEGA NORD) PRIMO FIRMATARIO INSIEME A PDL E PORTAVOCE MODENA

Formalizzata la richiesta di istituzione della Commissione d’inchiesta sulle infiltrazioni criminali in Umbria. L’iniziativa è stata promossa dal capogruppo regionale della Lega Nord e ha raccolto l’adesione dei consiglieri del Pdl e del portavoce dell’opposizione Fiammetta Modena. Cirignoni spiega che l’obiettivo è quello di “dotare la regione di uno strumento di monitoraggio e contrasto del fenomeno, ponendo un ulteriore argine al dilagare in Umbria della criminalità organizzata, soprattutto mafiosa, estranea alla nostra cultura, che ha i suoi valori fondanti nel rispetto della legalità, della dignità personale, della libertà e del lavoro”.
Data

ARTIGIANATO: “PRESTO UNA LEGGE QUADRO CON AL CENTRO GLI INTERESSI DELLE PICCOLE E PICCOLISSIME IMPRESE UMBRE” - L'ASSESSORE REGIONALE GIANLUCA ROSSI RISPONDE ALL’INTERROGAZIONE DI CHIACCHIERONI (PD)

L'assessore regionale all'economia Gianluca Rossi, rispondendo ad una interrogazione del consigliere del Pd Gianfranco Chiacchieroni, annuncia l'imminente presentazione di una legge quadro sull'artigianato umbro che mette al centro gli interessi, i diritti ed il potenziale di sviluppo della piccola e piccolissima impresa. Per Rossi si tratta di una “profonda revisione” della precedente legge 5 del 1990 dovuta al contesto economico e normativo cambiato ed alle nuove competenze della Regione.