TRASPORTO PUBBLICO: “LA NUOVA SOCIETA' UMBRIA TPL MOBILITA' DOVRÀ OFFRIRE SERVIZI RAZIONALI, SOSTENIBILI E COMPETITIVI” – DE SIO (PDL) SULL’AUDIZIONE DI OGGI IN SECONDA COMMISSIONE

Il consigliere regionale Alfredo De Sio interviene sulla questione del trasporto pubblico locale discussa stamani in seconda Commissione e si dice convinto che la nuova società regionale potrà svolgere un ruolo efficace soltanto se sarà in grado di offrire servizi razionali, sostenibili e competitivi. Secondo De Sio è necessaria una “riforma globale dei servizi per la mobilità regionale” e questo, a suo giudizio, deve avvenire “tenendo conto delle risorse, ma anche delle esigenze imprescindibili di natura sociale che attengono alla tipologia di servizio erogato”.

Data:

29 Set 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 50 secondi

(Acs) Perugia, 29 settembre 2010 - “La nuova società unica regionale per la mobilità (Umbria T.P.L) potrà svolgere adeguatamente il compito di sostenere la domanda del trasporto regionale, solo in un quadro di razionalizzazione, sostenibilità e competitività dei servizi offerti”. È questo il commento del consigliere regionale del Pdl Alfredo De Sio, all’audizione svolta dalla seconda Commissione consiliare con i vertici dei soggetti che hanno costituito la nuova società del trasporto regionale. Secondo De Sio, occorre una “riforma globale dei servizi per la mobilità regionale” e questo, a suo giudizio, deve avvenire “tenendo conto delle risorse, ma anche delle esigenze imprescindibili di natura sociale che attengono alla tipologia di servizio erogato”.

Risulta evidente, secondo l’esponente del Pdl che “il successo della creazione della società unica del trasporto regionale, ci sarà se questa riuscirà a muoversi su entrambi i versanti in un necessario equilibrio tra esigenze del mercato e servizi minimi essenziali. Per questi ultimi -continua De Sio - è necessaria una veloce e globale ridefinizione, attraverso la definizione di un nuovo Piano Regionale dei Trasporti che tenga conto delle mutate situazioni anche sotto il profilo delle risorse disponibili”. In merito alle risorse oggi a disposizione, De Sio avverte che è necessario che “la Regione faccia chiarezza, sia sull’effettiva congruità di quanto attualmente destina a questo settore, superando nel contempo anche il quadro delle vertenze in atto, che la vedono inadempiente nel trasferimento di risorse importanti alle vecchie società costituenti il nuovo soggetto”.

Il consigliere del Pdl esprime quindi l’augurio che la piena integrazione tra ferro e gomma “possa superare quelle discrasie finora registrate, ricevendo assicurazioni per quanto concerne la definitiva attivazione del sistema di metropolitana di superficie, che la Ferrovia centrale umbra garantirà nella città di Terni. E’ necessario – conclude De Sio- che nel nuovo scenario alcuni servizi non più economicamente sostenibili, possano trovare risposta in accordi che, attraverso forme di esternalizzazione, diano copertura alle diverse situazioni che rimarranno fuori dagli indirizzi del nuovo Piano dei trasporti”. RED/tb

Ultimo aggiornamento: 29/09/2010