L'art. 123 della Costituzione stabilisce che "Ciascuna Regione ha uno statuto che, in armonia con la Costituzione, ne determina la forma di governo e i principi fondamentali di organizzazione e funzionamento. [...] Lo statuto è approvato e modificato dal Consiglio regionale con legge approvata a maggioranza assoluta dei suoi componenti, con due deliberazioni successive adottate ad intervallo non minore di due mesi. [...]"
Il primo Statuto della Regione dell’Umbria è stato deliberato dal Consiglio regionale il 25 novembre 1970 e promulgato dal Presidente della Repubblica il 22 maggio 1971 con la legge n. 344. Nel 1992, con la legge n. 44 dello Stato, avviene una prima modifica del testo originale. Nel 2001, con la definitiva approvazione della riforma costituzionale, si è aperta una vera e propria fase costituente che ha portato all'approvazione del nuovo Statuto, entrato in vigore con la > Legge statutaria 16 aprile 2005, n21
Il Regolamento interno disciplina l'organizzazione dell'Assemblea legislativa le modalità di funzionamento dei suoi organi interni e i procedimenti di formazione delle leggi e degli atti consiliari.
Tutti gli altri regolamenti emanati e riguardanti l'Assemblea legislativa dell'Umbria sono pubblicati nell'apposita area del portale di amministrazione trasparente.