Nel corso degli anni, soprattutto nella fase successiva alla stesura del nuovo Statuto regionale (aprile 2005), l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha incrementato l’attività di controllo anche sperimentando nuovi metodi e modi per colmare il deficit informativo, che intercorre tra il legislatore e l’esecutivo, nella fase successiva all’approvazione di una legge regionale.

L'idea di “Quando?” nasce dalla constatazione che uno specifico adempimento rappresenta un “evento temporale”nell'ambito del ciclo di vita di una legge regionale o di una politica regionale.

Ciascun evento, che si tratti di adozione di un regolamento, di un piano, di un programma o di una relazione di ritorno da clausola valutativa, può pertanto essere “calendarizzato”, ovvero collocato in un momento temporale specifico, in concomitanza della sua scadenza.

Il progetto consiste quindi nello sviluppo di una piattaforma informatica, strutturata attraverso l'interfaccia di un calendario elettronico, all'interno del quale sono stati inseriti tutti gli adempimenti - aventi termini espliciti - previsti dalle leggi regionali.

Il calendario, collocato in una prima fase nella intranet dell'Assemblea legislativa, può essere liberamente consultato da ciascun Consigliere regionale, in modo da consentire una forma di monitoraggio continuo di tutte le scadenze. Nella fase successiva si può prevedere la consultazione ad utenti esterni, tramite il sito internet dell’Assemblea legislativa.
 

> accedi a "QUANDO?"

   (necessarie credenziali utente intranet)

 

Cosa offre questo strumento:

Un calendario per visualizzare facilmente le scadenze imminenti

Il calendario è il fulcro dello strumento, consultabile per mese, anno o per «prossime scadenze», può essere utilizzato come punto di partenza per la navigazione e l’approfondimento di singole Leggi o singoli adempimenti.

Filtri di ricerca per una consultazione mirata ed approfondita

Si possono visualizzare tutte le scadenze di una specifica Legge, ma anche tutti gli adempimenti scaduti o in scadenza in un determinato lasso di tempo. Oppure avere contezza delle ricorrenze cronologiche di specifiche tipologie di adempimento (clausole valutative, piani, regolamenti..). 

Cronologia, con evidenza degli esiti, di tutte le scadenze relative all’adempimento individuato

Per ciascun adempimento viene riportata la descrizione dettagliata dello stesso e il link alla Legge di riferimento. E’  navigabile inoltre lo storico delle scadenze con evidenza degli esiti di ciascuna di esse («documentazione presente», «presentata fuori scadenza» , «non ancora monitorato» ecc..).

Accesso diretto alla documentazione

Nella pagina di ciascun adempimento sono direttamente consultabili i documenti relativi (Atti, Deliberazioni, Piani, relazioni ecc..) a rendicontazione dell’ esito di ogni scadenza.

 

Ultimo aggiornamento: 17/11/2022