News
“ARIA ADSL”: “PREOCCUPAZIONE PER L’ANNUNCIATO SPOSTAMENTO A MILANO DEL CENTRO DIREZIONALE” – PER BUCONI (SOCIALISTI E RIFORMISTI) “NECESSARIO L’INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI”
Il capogruppo regionale dei Socialisti e riformisti, Massimo Buconi, lancia l’allarme sull’annunciato spostamento a Milano del centro direzionale di “Aria adsl”, l’azienda di telecomunicazioni che opera nella Media Valle del Tevere. Buconi sottolinea il ruolo positivo e le aspettative economico-occupazionali prodotte nel territorio dalla iniziativa imprenditoriale di “Aria Adsl”, plaude all’iniziativa della Regione Umbria che sta interloquendo con la proprietà e sollecita la convocazione del Consiglio comunale di Todi per discutere della “grave situazione economica ed occupazionale che riguarda il proprio territorio” .
SICUREZZA PERUGIA: “UN REPARTO MOBILE DI TRENTA UNITA’ PER LA PREVENZIONE NEI PUNTI CRITICI DELLA CITTA’” – LA PROPOSTA DI MARIA ROSI (PDL) IN UN INCONTRO CON IL SINDACO BOCCALI
Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl), che ricopre anche il ruolo di vice presidente della seconda Commissione consiliare, ha incontrato, nei giorni scorsi, insieme al segretario regionale confederale dell’Ugl, Enzo Gaudiosi, il sindaco di Perugia, Vladimiro Boccali. Tema dell’incontro, la sicurezza cittadina per la quale l’esponente del Pdl ha proposto l’istituzione, presso la Questura di Perugia, di un reparto mobile composto da trenta unità per garantire un servizio specifico di prevenzione in tutti i punti critici della città, quali: le stazioni ferroviarie, il centro storico e l’aeroporto di Sant’Egidio. In una nota, Rosi fa sapere che “il sindaco ha ascoltato attentamente la proposta mostrando interesse e disponibilità”.
ECONOMIA: “MINORE BUROCRAZIA E MAGGIORI FACILITAZIONI PER L’ACCESSO AL CREDITO PER LE MICRO-PICCOLE-MEDIE IMPRESE” – IN II° COMMISSIONE AUDIZIONE DI CONFARTIGIANATO E CONFAPI
Alla riunione odierna della seconda Commissione consiliare, nell’ambito della prima fase di incontri consultivi con le Associazioni imprenditoriali, hanno partecipato i massimi rappresentanti di Confartigianato e Confapi. Gli incontri sono stati decisi in modo unanime dalla Commissione e serviranno a stilare una relazione analitica sulla salute dell’imprenditoria regionale che verrà poi presentata in Aula dopo la pausa estiva. Tra le proposte principali avanzate dalle due Associazioni, quelle di maggiori facilitazioni per l’accesso al credito, la sburocratizzazione normativa, il potenziamento infrastrutturale, la promozione per l’internazionalizzazione delle imprese. Sia il presidente Chiacchieroni (Pd) che la vice presidente della Commissione, Maria Rosi (Pdl) hanno sottolineato, a margine della riunione, il sostegno politico alle realtà imprenditoriali umbre.
POLITICA: “RIDURRE ALMENO DEL 20 PER CENTO LO STIPENDIO DI DIRIGENTI E DIRETTORI DELLA REGIONE” – MOZIONE DI MONNI (PDL)
Il consigliere regionale Massimo Monni (Pdl), propone con una mozione che verrà discussa in Consiglio, di ridurre di almeno il 20 per cento lo stipendio dei dirigenti e dei direttori della Regione, con il taglio delle indennità di risultato. Secondo Monni “guadagnano cifre da capogiro” e sono in numero “troppo elevato” rispetto al totale dei dipendenti.
INFORMAZIONE: TAVOLO TECNICO SUL PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE PER EVITARE I PROBLEMI VERIFICATISI NELLE ALTRE REGIONI – INCONTRO DEL CORECOM CON L’ASSESSORE VINTI
Evitare i problemi riscontrati nelle Regioni che sono già passate al digitale terrestre per le trasmissioni televisive, garantendo a tutti i cittadini di poter continuare a fruire dei programmi, salvaguardare il pluralismo dell’informazione in questo delicato momento di transizione e sostenere le tv locali nell’adeguamento tecnologico. Se n’è parlato stamani in un incontro nella sede del Corecom (Comitato regionale umbro per le comunicazioni) tra il presidente Luciano Moretti e l’assessore alle infrastrutture tecnologiche immateriali della Regione Umbria Stefano Vinti. A settembre nuovo incontro e tavolo tecnico allargato ad istituzioni, enti locali e operatori del settore, anche per evitare le truffe dei falsi antennisti che hanno svaligiato case nelle altre regioni dove lo “switch-off” è già avvenuto. Fra le proposte formulate dal Corecom all’assessore anche una campagna di informazione ai cittadini e un call-center dedicato.
GRUPPI D'ACQUISTO SOLIDALI: “FAVORIRE IL CONSUMO DI PRODOTTI AGRICOLI LOCALI E DI QUALITÀ NEL RECIPROCO INTERESSE DI COLTIVATORI E CONSUMATORI – PRESENTATA A PALAZZO CESARONI LA PROPOSTA DELL'IDV
Una proposta di legge regionale, la prima in Italia, per incentivare la costituzione in Umbria di gruppi di acquisto solidali (Gas) che favoriscano la vendita diretta e senza intermediari di prodotti agricoli locali di qualità ed a chilometri zero. L'ha presentata a palazzo Cesaroni il consigliere regionale (Idv) Oliviero Dottorini, primo firmatario, con a fianco il collega Paolo Brutti, produttori biologici, associazioni agricole e i primi promotori dei gruppi di acquisto spontanei nati in Umbria.