Il 21 dicembre 1971, l'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale bandisce un concorso pubblico per la realizzazione dello Stemma, aperto a tutti i cittadini italiani,anche emigrati all'estero. Una Commissione speciale sceglie quello denominato I ceri di Gubbio e il 30 ottobre 1973, con la legge regionale n. 37, vengono adottati Stemma e Gonfalone della Regione dell'Umbria.

Lo stemma raffigura, in sintesi grafica, i tre Ceri di Gubbio, di colore rosso, delimitati da strisce bianche, in campo argento di forma rettangolare. Il gonfalone della Regione è di colore verde con la scritta "Regione Umbria" in rosso e con al centro lo stemma.

La Commissione ritenne quel bozzetto una "efficace identificazione simbolica di elementi radicati nell'antichissima storia dell'Umbria e ancora oggi vivi; elementi che è parso alla Commissione trascendano il loro originale valore municipale per rappresentare degnamente la collettività regionale nel suo insieme". Infatti "l'immagine dei ceri porta con sé: antico - moderno; pre-cristiano – cristiano; civile – religioso; urbano – agrario".

Gli architetti, Gino e Alberto Anselmi, che realizzarono il simbolo scrissero: "Ci premeva infatti che stemma e gonfalone divenissero 'segnali' di quel territorio, e che quindi rispecchiassero lo spirito, le tensioni, l'atmosfera, i colori di quei luoghi che ancora vivono di profonde valenze medievali; luoghi che si connotano attraverso usanze, costumi, gesti, tradizioni di antico sapore proponendosi attraverso spazi incontaminati, volumetrie e materiali di sette secoli orsono". Alla Commissione sembrò una "felice traduzione dell'originale in uno schema grafico essenziale" che conseguiva "un singolare equilibrio".

Attualmente, stemma, gonfalone, bandiera e sigillo della Regione sono disciplinati dalla legge regionale 18 Maggio 2004, n. 5, dal relativo manuale d'uso e dal Regolamento consiliare che disciplina l'uso del gonfalone e sua riproduzione. La dicitura Regione dell'Umbria è stata modificata in Regione Umbria, seguita dalla specificazione di Consiglio regionale o Giunta regionale, e così compare nelle declinazioni dell'immagine coordinata.

 

L'Assemblea legislativa della Regione Umbria ha celebrato i 40 anni dello stemma regionale con una mostra allestita a Palazzo Cesaroni.

Ultimo aggiornamento: 17/11/2022