News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

SCAMBI CULTURALI: GIOVEDÌ 22 LUGLIO INCONTRO TRA ISUC, UNIVERSITÀ PER STRANIERI E UNA DELEGAZIONE DI STUDENTI MONTENEGRINI

Giovedì prossimo 22 luglio, un gruppo di dieci studenti del Montenegro incontrerà i ricercatori dell’Isuc e operatori dell’Università per Stranieri di Perugia per una iniziativa di orientamento alla scelta del percorso di studi universitari in Italia.   
Data

WELFARE: “LE REGIONI CENTRALI, GOVERNATE DAL CENTROSINISTRA, SONO QUELLE CHE SPENDONO DI PIU’ PER CASSA INTEGRAZIONE E OCCUPAZIONE” – NOTA DI MASSIMO MONNI (PDL)

Il consigliere regionale Massimo Monni (Pdl) punta il dito “sull’aumento delle spese sostenute dalle Regioni del centro Italia, nel periodo 2001-2008, governate dal centrosinistra, relative alla cassa integrazione e alla disoccupazione. Tra queste – dice - si distingue in particolare l'Umbria (+70 per cento)”. Il riferimento dell’esponente del centrodestra è ad un rapporto della Cgia di Mestre (Associazione piccole imprese). Monni ritorna anche su quanto scritto nei giorni scorsi in merito “allo scandalo delle indennità di risultato ai direttori regionali” proponendo alla Giunta la diminuzione del numero degli stessi direttori unitamente a quella dei dirigenti.
Data

INFRASTRUTTURE: “LAVORARE SULLO SVILUPPO DELL’AEROPORTO DI SANT’EGIDIO PER MANTENERE LA SUA CENTRALITA’” – INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA DI ANDREA LIGNANI MARCHESANI (PDL)

Con una interrogazione all’Esecutivo regionale, Andrea Lignani Marchesani (Pdl) chiede di conoscere le azioni che la Regione metterà in campo per lo sviluppo dell’aeroporto di Perugia-Sant’Egidio,utili per mantenere la sua centralità. Preoccupato dalle previsioni di un ‘Rapporto sulle strategie di programmazione per il sistema aeroportuale italiano’ commissionato dall’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile (Enac) che penalizzerebbero in via definitiva l’aeroporto di Perugia-Sant’Egidio, Lignani Marchesani sottolinea come, negli ultimi anni, l’aeroporto umbro abbia avuto un costante e consistente aumento di traffico e di passeggeri.
Data

AEROPORTO S.EGIDIO: “LA GIUNTA REGIONALE INTERVENGA SUL GOVERNO”- BUCONI (SOCIALISTI E RIFORMISTI): “DIFENDERE TURISMO E ECONOMIA REGIONALE”

Il capogruppo regionale dei Socialisti e riformisti, Massimo Buconi, lancia l’allarme sul rischio “chiusura” dell’aeroporto di Sant’Egidio e sollecita la Giunta ad aprire un confronto con il Governo nazionale per tutelare il trasporto aereo in Umbria. Buconi sollecita anche un confronto in Consiglio regionale sulle strategie da attuare per rendere solido e competitivo “l’unico aeroporto dell’Umbria”.
Data

SANITÀ: “TEMPI INCERTI E SPESE RADDOPPIATE PER L'OSPEDALE UNICO DEL TRASIMENO” - UNA INTERROGAZIONE DI VALENTINO (PDL)

Il consigliere regionale del Pdl Rocco Valentino ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale sulla realizzazione dell'ospedale unico del Trasimeno. L'esponente dell'opposizione a Palazzo Cesaroni chiede all'Esecutivo di chiarire i tempi di realizzazione della struttura e di spiegare quali sono i motivi che hanno portato ad un raddoppio della previsione di spesa per il nuovo ospedale.
Data

POLITICA: “MENTRE IL GOVERNO BERLUSCONI CERCA DI SANARE I CONTI DELLO STATO, LA GIUNTA MARINI SI PERMETTE LUSSI SULLE SPALLE DEI CITTADINI” – NOTA DI MARIA ROSI (PDL)

Il consigliere regionale, Maria Rosi (Pdl) punta il dito sulla Giunta e sulla sua presidente, Catiuscia Marini, invitandola “a smetterla di piagnucolare contro il Governo che sta cercando di sanare i conti dello Stato, mentre la Regione Umbria si permette veri e propri lussi sulle spalle dei poveri cittadini”. Il riferimento di Rosi è “ai 50 mila euro di beneficenza per la diffusione del commercio ‘equo e solidale’ e alle spese sostenute per i viaggi di amministratori e dipendenti regionali per il progetto di potenziamento dei rapporti tra Umbria e Russia”.
Data

ISTRUZIONE SECONDARIA: “NEL PROGRAMMA DI GOVERNO, MARINI RILANCIA IL RUOLO DELL’ASSEMBLEA, MA L'OPERATO DEI SUOI ASSESSORI VA IN ALTRA DIREZIONE” – NOTA DI MONACELLI (UDC)

Secondo Sandra Monacelli, capogruppo regionale Udc, la Giunta regionale con la proposta di atto amministrativo di iniziativa della Giunta sulla programmazione territoriale dell'offerta di istruzione secondaria di secondo grado in Umbria “si continua ad assegnare al Consiglio regionale un ruolo decisamente marginale rispetto al sistema di Istruzione”. Monacelli sostiene che l’Esecutivo regionale, con questo atto ha espresso “la non volontà di affrontare complessivamente le varie questioni inerenti al sistema nazionale di istruzione e formazione, presenti nella regione Umbria”.
Data

WELFARE: “IN 40 ANNI DI GOVERNO, LA SINISTRA UMBRA HA CREATO UNA CASTA PER PERPETUARE SE STESSA” – CIRIGNONI (LEGA NORD) PUNTA IL DITO SU CERNICCI (ASSESSORE COMUNE PERUGIA)

Gianluca Cirignoni (Lega nord) attacca l’assessore comunale di Perugia, Andrea Cernicchi perché “nel corso del Seminario di approfondimento organizzato dall'assessorato alle politiche sociali – welfare su strumenti di programmazione sociale, tenutosi stamani a Palazzo Cesaroni, ha auspicato ‘l’aiuto della natura per porre fine a questo governo nazionale’”. Denunciando, su questa “infelice battuta” anche “l’applauso dello stesso assessore Carla Casciari”, per Cirignoni “questo comportamento la dice lunga su come, nella nostra regione, in 40 anni di governo la sinistra abbia creato una casta che mira solo a perpetuare se stessa, sulle spalle degli Umbri”. Secondo il capogruppo leghista è importante “realizzare un sistema regionale che abbia le capacità di creare le risorse finanziarie necessarie a sostenere il suo welfare”.
Data

SANITA': “SULLA RU486 LE POSIZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE OSCILLANO TRA L’ARROGANZA E LA DEMAGOGIA” – INCONTRO DEL GRUPPO PDL A PALAZZO CESARONI CON ASSOCIAZIONI, MEDICI E MOVIMENTI PER LA VITA

Presso la sala ‘Partecipazione’ di Palazzo Cesaroni, il gruppo consiliare del Popolo della Libertà ha incontrato stamani esponenti del Forum delle famiglie, del Movimento Scienza e Vita, del Movimento per la vita, oltre a rappresentanti del personale medico che sostengono le posizioni di precauzione espresse dal ministero della Salute in merito alla somministrazione della pillola abortiva RU486. Ritenendo, nel merito, la posizione della Giunta regionale “arrogante e demagogica”, gli esponenti del Pdl giudicano “inaccettabile la supremazia scientifica della commissione istituita dall’assessore regionale alla sanità, Riommi, rispetto a quella del ministero della Salute”. In conclusione dell’incontro è stata anche annunciata la predisposizione di atti urgenti di sindacato ispettivo da presentare in Consiglio regionale.