Il fondo di disegni e acquerelli (2545) del pittore perugino Carlo Spiridione Mariotti (Perugia, 1726-1790) rilegati in 70 taccuini, vengono acquistati dal Consiglio regionale nel 1974. In essi l’artista riproduce soggetti iconografici di natura assai varia: studi di figura, composizioni religiose e mitologiche, ritratti, caricature, bozzetti per costumi teatrali, paesaggi e, in particolare, scene di vita perugina. Un racconto suggestivo della realtà sociale e della storia locale del Settecento.
Alcuni di questi disegni sono esposti alla mostra Roma en el bolsillo, Museo del Prado - Madrid. Visita la pagina dell' evento.
Visita il sito dedicato alla collezione Carlo Spiridione Mariotti