Risoluzione approvata in aula: "Sessione regionale europea 2018 - Indirizzi re lativi alla partecipazione della Regione Umbria alla fase ascenden te e discendente del diritto europeo, con particolare riferimento al Programma di lavoro della Commissione europea per il 2018 [Com (2017) 650]"

 

L'Assemblea legislativa è convocata ogni anno per una o più sedute in Sessione europea, al fine di esaminare, oltre al programma di lavoro annuale della Commissione europea, il disegno di legge regionale europea, la relazione sullo stato di conformità dell'ordinamento regionale a quello dell'Unione europea e il rapporto sugli affari europei, documenti a cura della Giunta regionale.

La Sessione regionale europea costituisce un momento di sintesi tra fase ascendente e fase discendente: è infatti un momento di riflessione politica e confronto tra Assemblea legislativa e Giunta regionale su ciò che la Regione ha fatto in termini di adeguamento agli obblighi europei (fase discendente) e su ciò che la Regione intende fare in riferimento alle iniziative presentate dalla Commissione europea nel suo Programma di lavoro annuale, che rientrano in materie/settori di competenza ed interesse regionale (fase ascendente).

L'Assemblea legislativa conclude la Sessione europea approvando apposita risoluzione, riservandosi di esprimere nel corso dell'anno le proprie osservazioni sui singoli atti trasmessi dalla Commissione europea.

Documenti utili:​

Programma di lavoro della Commissione europea per il 2018

Slide del servizio studi sul Programma di lavoro

Tabella di marcia per un'Unione più libera, più forte e più democratica

Libro bianco sul futuro dell'Europa

Stato dell'Unione 2017

Documento di riflessione sul futuro delle finanze UE

Documento di riflessione sulla dimensione saciale UE

Documento di riflessione sull'Unione economica e monetaria

Documento di riflessione sulla gestione della globalizzazione

Documento di riflessione sul futuro della difesa UE

Dossier Lomabardia sul Programma di lavoro

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 18/11/2022