Sicurezza dei cittadini

Palazzo Cesaroni visuale esterna
Data

LOTTA ALLA MAFIA: UNA SOTTOCOMMISSIONE ESAMINERÀ LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER VERIFICARE QUALI STRUMENTI ESISTONO GIÀ – IN PRIMA COMMSISIONE ASCOLTATE LE VALUTAZIONI DELLA GIUNTA

Una sottocommissione formata dai consiglieri Oliviero Dottorini (Idv), Luca Barberini (Pd) e Sandra Monacelli (Udc), entro mercoledì 12 settembre, verificherà il testo della proposta di legge di iniziativa popolare per la lotta e la prevenzione ai fenomeni mafiosi in Umbria. Lo ha deciso la prima Commissione consiliare dopo aver ascoltato il parere della Giunta che, con l'assessore Fernanda Cecchini ha definito le proposte condivisibili e degne di attenzione rilevando che comunque molte delle soluzioni indicate sono già operative ed applicate con leggi regionali esistenti come la 1 del 2005 e la 13 del 2008.
Data

RIORDINO UFFICI GIUDIZIARI: “NO ALLA CHIUSURA DELLA SEZIONE DISTACCATA DI CITTÀ DI CASTELLO” - CIRIGNONI (LEGA NORD) ANNUNCIA UNA MOZIONE PER LA QUALE CHIEDERÀ LA FIRMA DEI CONSIGLIERI REGIONALI TIFERNATI

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni definisce “ingiusta ed inaccettabile” una eventuale chiusura della sezione distaccata del tribunale a Città di Castello, “probabilità tutt'altro che inverosimile, visto che la presidente Marini, nella lettera inviata alla presidente della Commissione Giustizia della Camera, Bongiorno, non fa menzione di Città di Castello e del suo comprensorio tra i territori meritevoli dell'eventuale mantenimento della sezione distaccata del tribunale”. Il capogruppo del Carroccio fa sapere di aver predisposto, in proposito, una mozione, per la quale auspica anche la firma degli altri consiglieri regionali tifernati.
 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE (1): INIZIATIVE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE DELLE PERSONE E DEI MINORI SCOMPARSI - APPROVATI ALL'UNANIMITÀ UNA PROPOSTA DI LEGGE ALLE CAMERE E UN ORDINE DEL GIORNO

 II Consiglio regionale ha approvato all'unanimità il progetto di proposta di legge alle Camere “Disposizioni per la ricerca delle persone scomparse e istituzione di un fondo di solidarietà per i loro familiari” e l'ordine del giorno “Iniziative della Giunta regionale a sostegno delle famiglie delle persone e dei minori scomparsi”, entrambi di iniziativa della Prima commissione consiliare. Previsti interventi in favore delle associazioni che si assistono le famiglie degli scomparsi e la promozione di “accordi ed intese con enti e associazioni no profit riconosciute a livello nazionale per realizzare iniziative e progetti volti a contenere il fenomeno delle persone scomparse con azioni di prevenzione”.