Sicurezza dei cittadini

Palazzo Cesaroni visuale esterna
Data

COMMISSIONE ANTIMAFIA: “IN UMBRIA INFILTRAZIONI CERTE IN RICICLAGGIO, SUBAPPALTI E NARCOTRAFFICO; FENOMENO SOTTOVALUTATO DA ISTITUZIONI E OPERATORI DI SETTORE"– SÌ UNANIME DEL CONSIGLIO ALLA RELAZIONE BRUTTI

Voto unanime del Consiglio regionale sulla relazione di due anni di attività della Commissione di inchiesta sulle “Infiltrazioni mafiose in Umbria, metodologia, di controllo e lotta alla criminalità organizzata”, illustrata in Consiglio regionale dal presidente Paolo Brutti. Dalla relazione emerge un sostanziale allarme per la sottovalutazione delle infiltrazioni mafiose, particolarmente attive nel riciclaggio, negli appalti e nel narcotraffico. La Commissione che intende continuare la propria attività ha avanzato cinque proposte operative per fronteggiare il fenomeno, coinvolgendo istituzioni ed operatori dei settori a maggior rischio.
 12.07.2012 - 12:04
Data

SICUREZZA: LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA LA PROPOSTA DI LEGGE POPOLARE CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE – IL TESTO PASSA ALL'AULA PER IL VOTO FINALE

La Prima Commissione del Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge di iniziativa popolare “Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”. Il testo approvato è il frutto del confronto interno alla Commissione e della dialettica instaurata con i componenti del Comitato promotore dell'iniziativa, che ha accettato e fatto proprio il disegno di legge modificato dai commissari. La norma mira “allo sviluppo della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, attraverso la promozione degli interventi di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, anche in collaborazione con altri enti pubblici e privati”.
Data

FONTANELLE PUBBLICHE PER L'ACQUA POTABILE: NITRATI IN CONCENTRAZIONI MOLTO ELEVATE A PISTRINO DI CITERNA E IN ALTRE ZONE DELL'ALTO TEVERE” - CIRIGNONI (LEGA NORD) INTERROGA ED ESORTA LE AUTORITÀ AD INTERVENIRE.

Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni, capogruppo della Lega Nord a Palazzo Cesaroni, solleva il problema della presenza di pericolosi nitrati individuati dalla Asl in alcuni acquedotti dell'alto Tevere, in particolare in quello interessato alla apertura della nuova fontanella di Pistrino di Citerna. A suo giudizio, stante i dati ufficiali diffusi, con nitrati sei volte superiori a quelli consigliati dall'Organizzazione mondiale della sanità, si deve evitare ogni pericolo per la salute umana a partire da quello dei bambini rivedendo le cosiddette zone vulnerabili ai nitrati in tutto il territorio e intervenendo sugli acquedotti interessati.