PERSONE SCOMPARSE: “SODDISFAZIONE E ORGOGLIO PER L'APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE E DELL'ORDINE DEL GIORNO” - MONNI (PDL) “BENE UNA LEGGE NAZIONALE, MA INDISPENSABILE GARANTIRE IL SOSTEGNO A LIVELLO LOCALE”

Data:

17 Lug 2012 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 3 secondi

 
(Acs) Perugia, 17 luglio 2012 - “Oggi, in Aula, sono stati votati all'unanimità la proposta di legge e un ordine del giorno con i quali si propone al Parlamento nazionale l'approvazione di un testo normativo per la ricerca delle persone e minori scomparsi e per l'istituzione di un fondo di solidarietà per i loro familiari. E' con soddisfazione e orgoglio che ringrazio la I Commissione per il lavoro svolto e per l'obbiettivo raggiunto”. Così il consigliere Massimo Monni (Pdl), primo firmatario insieme al gruppo Pdl di una proposta di legge regionale che ha dato il via all'iter del testo unitario approvato oggi in Aula all'unanimità.

L'iter burocratico ed il dibattito che ha visto impegnata la I Commissione consiliare – spiega Monni -, ha avuto inizio con la presentazione di una mia proposta appoggiata dall'intero gruppo Pdl. L'obiettivo era di dotarsi di uno strumento legislativo idoneo a prevenire e contrastare il fenomeno della scomparsa di minori e adulti e per il sostegno alle loro famiglie. Dopo un lungo lavoro svolto da tutti i componenti della I Commissione e alla luce dell'approvazione in sede di Consiglio della mozione, si è arrivati a rendere disponibili, a partire dal bilancio regionale dell'anno 2013, i finanziamenti necessari a favore delle associazioni che operano nel settore. Sebbene infatti possa risultare utile l'approvazione di un quadro normativo a livello centrale – conclude Monni - è altresì indispensabile garantire il sostegno a livello locale”. Red/tb

Ultimo aggiornamento: 17/07/2012