News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

BILANCIO 2010: UNA MANOVRA POSITIVA, TRA INVARIANZA FISCALE, RIDUZIONE DELLA SPESA E SOSTEGNO ALLE IMPRESE IN CRISI – A PALAZZO CESARONI AUDIZIONE DELLA I COMMISSIONE

Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni l'audizione convocata dalla Prima Commissione del Consiglio regionale sui tre atti che compongono la manovra di bilancio elaborata dalla Giunta: Bilancio, Finanziaria e Collegato. Giudizi sostanzialmente positivi e richiesta di attenzione alle esigenze delle imprese e delle cooperative e ai prodotti informatici “open source” da parte degli intervenuti.
Data

EX-SAI DI PASSIGNANO: “INTERROTTA LA VALUTAZIONE D’IMPATTO AMBIENTALE. UNA BUONA NOTIZIA PER IL TERRITORIO DEL TRASIMENO” – NOTA DI DOTTORINI (IDV) E RONCA (PD)

I consiglieri regionali Oliviero Dottorini (Idv) e Enzo Ronca (Pd) commentano positivamente la notizia dell’interruzione della procedura di valutazione di impatto ambientale (Via) sul progetto riguardante l’area dell’ex-Sai di Passignano sul Trasimeno. Secondo Dottorini e Ronca, che parlano di “grande opportunità per una seria proposta di riqualificazione dell’area”, occorre ora ripensare il progetto coinvolgendo i cittadini.
Data

POLO UNIVERSITARIO DI TERNI: “UNA SCELTA STRATEGICA FONDAMENTALE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO TERNANO E DELL’UMBRIA” – ROSSI (PD) SOLLECITA L’IMPEGNO DEI PARLAMENTARI UMBRI DEL PD

Il capogruppo regionale del PD, Gianluca Rossi, ha inviato una lettera aperta ai parlamentari umbri del Partito Democratico in cui sollecita un loro impegno per la salvaguardia e lo sviluppo del Polo universitario ternano. Per Rossi la presenza dell’Università rappresenta una scelta “fondamentale e strategica”, da ribadire e sviluppare ulteriormente con il concorso di tutte le Istituzioni interessate, aprendo un confronto con il governo nazionale per un nuovo accordo di programma
Data

SANITA’: SULL’ASSISTENZA ODONTOIATRICA A COSTI CONTENUTI NON C’E’ ACCORDO FRA PUBBLICO E PRIVATO – AUDIZIONE DEI DIRETTORI ASL SULLA LEGGE “7/2008” PRESSO IL COMITATO DI MONITORAGGIO

Nella audizione dei direttori delle Asl umbre presso il Comitato di monitoraggio sugli adempimenti previsti dalla legge “7/2008”, che istituisce nelle Aziende Unità sanitarie locali umbre il servizio di assistenza odontoiatrica, protesica ed ortesica a costi contenuti, è emerso che pubblico e privato non si incontrano: difficoltà nel convenzionamento dei privati, risorse limitate e un tariffario che non “sollecita” gli odontotecnici. Per le aziende pubbliche, invece, la necessità di assunzioni “ad hoc”, in deroga ai contratti in essere e a quanto previsto dalla finanziaria. Il Comitato ha raccolto le istanze e il presidente Sebastiani ha annunciato una risoluzione per venire a capo della situazione.
Data

AMBIENTE: “VERIFICARE DELLO STATO DI CONTAMINAZIONE DELL'ARIA CIRCOSTANTE IL SITO EX SPEA” - TRACCHEGIANI (MISTO – LEGA NORD) CHIEDE UNA SOLUZIONE PER IL VECCHIO STABILIMENTO MILITARE DI NARNI

Il consigliere Aldo Tracchegiani (Gruppo misto – Lega Nord) interviene per sollecitare la verifica dello stato di contaminazione dell'aria circostante il sito ex Spea di Narni, dopo il rinvio della discussione in III Commissione dell'interrogazione urgente da lui presentata per “apprendere quali siano gli interventi ritenuti opportuni per bonificare al più presto l'area dell'ex Spea, in modo da garantire la piena tutela della salute dei cittadini”.
Data

DROGA: “CONTRO LA DIPENDENZA CHIUDERE I SER.T ED AFFIDARSI ALLE COMUNITÀ’” - FRANCO ZAFFINI (AN-PDL) INTERVIENE SULLO STUDIO PRESENTATO DALL’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI

 Il capogruppo regionale di AN-Pdl, Franco Zaffini, ritiene necessario attuare strategie nuove per combattere la tossicodipendenza mettendo al centro della terapia le persone, superando la logica dei Sert  e affidando le politiche di intervento alle comunità di recupero.
Data

PIANO SOCIALE: APPROVATO A MAGGIORANZA IN COMMISSIONE , ARRIVERÀ IN AULA ILLUSTRATO DA TRE RELATORI - PER IL PRESIDENTE RONCA, “ UN ATTO INNOVATIVO, PARAGONABILE PER IMPORTANZA A QUELLO SANITARIO”

Licenziato in terza Commissione il Piano sociale regionale per gli anni 2010-2012. A favore del documento programmatico che verrà presentato in Aula da tre distinti relatori, hanno votato cinque consiglieri di maggioranza, si è astenuto il rappresentante dell’Udc, hanno votato contro i tre consiglieri del Pdl. Subito dopo il voto il presidente Enzo Ronca ha detto che l’atto, per la sua importanza è paragonabile a quello sanitario perché va ad affrontare problemi sociali sempre più evidenti, anche a causa del forte invecchiamento della popolazione umbra.
Data

CRISI MERLONI: “PIENO SOSTEGNO ALLA PROPOSTA DEL SINDACO DI NOCERA PER LA MANIFESTAZIONE A ROMA. RIPRESA LA NOSTRA PROPOSTA DI 'ZONA FRANCA'” - VINTI (PRC-SE) SOLLECITA LA RATIFICA DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA

Il capogruppo di Rifondazione comunista a Palazzo Cesaroni, Stefano Vinti, “sostiene con convinzione la proposta del Sindaco di Nocera Umbra, Donatello Tinti, di procedere alla convocazione di una grande manifestazione, unitaria ed interregionale, a Roma per l’Accordo di Programma sulla Merloni. Per Vinti “l’istituzione della Zona Franca deve fare da coronamento allo stesso Accordo di Programma tra Governo e Regioni”.
Data

REGIONE: PRESENTATA IN PRIMA COMMISSIONE LA MANOVRA DI BILANCIO. L'ASSESSORE RIOMMI HA ILLUSTRATO BILANCIO, FINANZIARIA E COLLEGATO – VENERDÌ 15 GENNAIO AUDIZIONE SUGLI ATTI

Ha preso il via l'iter della manovra di Bilancio della Regione Umbria. L'assessore Vincenzo Riommi ha presentato in Prima Commissione i tre atti che la compongono: Bilancio, Finanziaria e Collegato. Per venerdì 15 gennaio 2010 è stata fissata l'audizione delle categorie sociali ed economiche mentre la discussione dei provvedimenti si svolgerà il 20 gennaio.