News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

POLITICA: “SODDISFATTI PER LA NASCITA DEL COORDINAMENTO DEL CENTRO ITALIA” - PER VINTI (PRC - SE) SI TRATTA DEI “PRIMI VAGITI DELL’ITALIA MEDIANA”

Il capogruppo di Rifondazione comunista a Palazzo Cesaroni, Stefano Vinti, esprime soddisfazione per la nascita, ieiri a Firenze, del Coordinamento del Centro Italia, che riunisce rappresentanti di Regioni, Province e Comuni di Toscana, Marche, Umbria, Lazio ed Emilia Romagna.Per Vinti una politica comune dell’Italia mediana “è necessaria per fare massa critica e resistere alla destrutturazione del modello sociale che vuole imporci il federalismo fiscale, ma anche per migliorare l’offerta dei servizi sociali, per definire un livello ottimale del sistema delle infrastrutture in grado di essere un valore aggiunto per il sistema produttivo”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: APPROVATA LA LEGGE SULLE COSTRUZIONI IN ZONE SISMICHE. VOTO CONTRARIO DEL PDL - PARERE POSITIVO ANCHE PER IL DDL CHE RECEPISCE LA DIRETTIVA UE SU SERVIZI E COMMERCIO

La seconda Commissione del Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il disegno di legge della Giunta “Disciplina concernente le modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche”, che dovrà ora essere discussa dall'Assemblea, ed ha espresso parere positivo sulle disposizioni per l'adempimento degli obblighi comunitari relativi ai servizi nel mercato interno.
Data

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA: “SPOLETO NON DEVE PERDERE IL SUO TRIBUNALE” – NOTA DI CINTIOLI (PD)

Il consigliere regionale del PD Giancarlo Cintioli lancia un appello all’Amministrazione comunale di Spoleto affinché sia vigile sulle vicende che potrebbero interessare il tribunale della città del Festival dei due Mondi in conseguenza della riforma della giustizia. Secondo Cintioli sarebbe grave se un tribunale di antiche tradizioni e punto di riferimento per la cittadinanza venisse soppresso nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie e nell’ottica del contenimento dei costi.
Data

AMBIENTE: “METTERE IN SICUREZZA IL TERRITORIO E RISARCIRE I DANNI PROVOCATI DALLE ALLUVIONI” - UNA INTERROGAZIONE DI GIROLAMINI (SDI – UNITI NELL'ULIVO)

Dopo le alluvioni degli ultimi giorni Ada Girolamini, capogruppo regionale Sdi-Uniti per l’Ulivo, ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini per sollecitare interventi di messa in sicurezza del territorio. Il consigliere regionale socialista ricorda che “l’Umbria si colloca ai primi posti con un’alta percentuale di comuni a rischio di alluvioni, essendo il territorio esposto in misura importante a rischio idrogeologico e caratterizzato da fragilità morfologica accentuata da un’urbanizzazione diffusa e dall’abbandono di campagne e territori montani”.
Data

URBANISTICA: “CONSENTIRE A TUTTI IL SOGNO DI UNA ABITAZIONE, APPROVARE SUBITO LEGGE SU AUTOCOSTRUZIONE” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale dell'Italia dei valori Oliviero Dottorini sollecita l'approvazione della sua proposta di legge sulle "Norme in materia di autocostruzione ed autorecupero a fini abitativi", al centro di un incontro partecipativo che si è svolto questa mattina. Per Dottorini “è più che opportuno, visti anche gli ultimi bandi della Regione, che questa materia venga tolta alla discrezionalità dei singoli amministratori per essere affidata a un quadro di regole uguale per tutti”.
Data

ENTE IRRIGUO UMBRO TOSCANO: “SODDISFAZIONE PER LA PROROGA DI UN ANNO. MANTENERE ALTA LA GUARDIA PER LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL ‘MILLEPROROGHE’” – NOTA DI FRONDUTI (FI-PDL)

Il consigliere regionale Armando fronduti (FI-Pdl) esprime soddisfazione per la proroga di un anno dell’Ente irriguo umbro - toscano proposta dal governo nel decreto “mille proroghe” e, nel sottolineare il suo impegno personale e quello del Pdl per la soluzione della vicenda, invita a “mantenere alta la guardia”. Fronduti punta il dito sui ritardi ed incertezze delle istituzioni, “in primo luogo della Regione Umbria”, sulla sussistenza e sul riordinamento dell’Ente.
Data

URBANISTICA: A PALAZZO CESARONI INCONTRO PARTECIPATIVO SULLA PROPOSTA DI LEGGE “NORME IN MATERIA DI AUTOCOSTRUZIONE ED AUTORECUPERO A FINI ABITATIVI”

Le Norme in materia di autocostruzione ed autorecupero a fini abitativi sono state al centro dell'incontro partecipativo che si è svolto questa mattina in Consiglio regionale. La proposta di legge, firmata da Oliviero Dottorini (Idv) mira a “contenere le spinte speculative del mercato immobiliare e a non disperdere l’identità sociale dei luoghi storici delle città, facendo fronte ad un disagio abitativo di molte famiglie, ulteriormente aggravato dalla crisi economica”.
Data

NORMATIVE EUROPEE: IN PRIMA COMMISSIONE LA “DIRETTIVA SERVIZI” - ILLUSTRATO DALL'ASSESSORE GIOVANNETTI IL DISEGNO DI LEGGE CHE RECEPISCE LE INDICAZIONI COMUNITARIE SUI SERVIZI NEL MERCATO INTERNO

L'assessore regionale alle attività produttive Mario Giovannetti e i funzionari della Giunta regionale hanno presentato alla Prima commissione del Consiglio regionale il disegno di legge elaborato dall'Esecutivo di Palazzo Donini per adempiere agli obblighi comunitari contenuti nella “direttiva servizi” relativa ai servizi sul mercato interno. Novità negli ambiti del turismo, del commercio, dell'agricoltura e dei trasporti.