News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

ISTRUZIONE: “NO ALLA DISTRUZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA” – PER STUFARA (PRC - FED.SIN) “I TAGLI DEL GOVERNO DEVASTANTI SULLA DIDATTICA”

Il capogruppo regionale di Rifondazione Comunista, Damiano Stufara punta il dito contro i tagli alla scuola pubblica messi in atto dal Governo. “Si tratta di 8 miliardi di euro – dice - che avranno un impatto devastante sulla didattica e con essa sul futuro delle nuove generazioni”. Per l’esponente del Prc - Fed.Sin., “questa manovra di classe metterà sotto scacco tutti i diritti di equità sociale e di cittadinanza”.
 Mer, 21/04/2010 - 11:52
Data

METANODOTTO SNAM: “BENE RICORSO PROVINCIA PERUGIA E COMUNE GUBBIO” - DOTTORINI (IDV): “ADESSO LA REGIONE SI SCHIERI DALLA PARTE DEI CITTADINI”

Il capogruppo dell'Italia dei Valori a Palazzo Cesaroni, Oliviero Dottorini, interviene in merito al percorso del tracciato del metanodotto Snam Brindisi – Minerbio, “settecento chilometri di linea, in buona parte sulla cresta di crinali di pregio, attraverseranno numerosissimi corsi d’acqua, aree naturali protette, siti di importanza comunitaria e zone di protezione speciale: il Parco nazionale dei Monti sibillini, i boschi del bacino di Gubbio, il fiume Topino e i boschi di Pietralunga”. Per Dottorini è necessario ascoltare “le ragioni di amministrazioni, cittadini e comitati locali: nessuno chiede un no aprioristico, ma bisogna valutare la correttezza delle procedure e individuare il tracciato più opportuno”.
Data

POLITICA: PARTECIPAZIONE, CONFRONTO, LIBERA CONCORRENZA DELLE IDEE, REGOLE – I TEMI TRATTATI NEL CONVEGNO SUL “METODO DEMOCRATICO” ORGANIZZATO DAL GRUPPO UDC A PALAZZO CESARONI

Organizzato dal Gruppo consiliare Udc guidato da Sandra Monacelli, e dall’associazione “Articolo 49” si è svolto oggi a Palazzo Cesaroni il convegno: “Metodo democratico: costo, risorsa o perdita di tempo?”. Metodo democratico da tutti definito “risorsa” perché, come ha sottolineato Monacelli, riportando il pensiero di Konrad Adenauer: ‘Un partito esiste per il popolo, non per se stesso’, e dunque – ha sottolineato - è bene che prevalgano non atteggiamenti autoreferenziali o gli interessi dei singoli, ma un condiviso gioco di squadra”. Sono intervenuti: Sergio Rizzo (giornalista Corriere della Sera), Antonio Pieretti (prorettore dell’Università di Perugia), Roberto Segatori (direttore del Dipartimento Istituzione e Società dell’Università di Perugia), Luciano Morini (presidente associazione ‘Articolo 49’).
Data

CARCERI: “VERTENZA NEI CONFRONTI DELLE ISTITUZIONI PER IL RISPETTO DELLE PERSONE DETENUTE” – IL GRUPPO PRC-FEDERAZIONE DELLA SINISTRA ADERISCE ALLA CAMPAGNA ‘LE CARCERI SONO FUORI LEGGE’

Damiano Stufara, capogruppo regionale di Rifondazione comunista-Federazione della sinistra, ritiene necessario avviare una mobilitazione a livello nazionale e regionale “per contrastare ogni forma di violenza di Stato nelle istituzioni”. Stufara, che domani farà visita al carcere perugino di Capanne insieme al senatore Russo Spena, annuncia che il gruppo consiliare di Rifondazione comunista aderisce alla campagna 'Le carceri sono fuori legge'.
Data

PIANO REGIONALE RIFIUTI: “DOPO IL NO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA AL TERMOVALORIZZATORE A TERNI, LA GIUNTA REGIONALE DICA COSA VUOLE FARE” – NOTA DI DE SIO (PDL)

“E’ necessario sapere se ci sono alternative credibili e sostenibili che possono essere introdotte in sostituzione della termovalorizzazione quale chiusura del ciclo dei rifiuti in provincia di Terni, esclusa da Rifondazione comunista”. E’ quanto chiede il consigliere Alfredo De Sio (Pdl) alla Giunta regionale per il quale, nella conca ternana, occorre risolvere due problemi: quello legato ai quantitativi complessivi autorizzati agli impianti destinati a vario titolo alla termovalorizzazione e quello dello smaltimento della frazione secca dei rifiuti che non possono continuare a finire in discarica, soprattutto per gli alti costi che i cittadini stanno già sopportando e che saranno destinati ad aumentare”.