News
POLITICA: “INAMMISSIBILE IL RICORSO DI MASCIO, SPAZZATE VIA ILLAZIONI E INESATTEZZE. ORA COLLABORAZIONE A SINISTRA” - STUFARA (PRC) SULLA DECISIONE DEL TAR DELL'UMBRIA
Il capogruppo di Rifondazione comunista a Palazzo Cesaroni, Damiano Stufara, annuncia che il Tar dell'Umbria ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Giuseppe Mascio. Per Stufara la decisione del Tribunale amministrativo regionale “dichiara chiusa una vicenda, spazzando via le illazioni e le presunte certezze da alcuni ostentate: ora è necessario lavorare ad una nuova stagione di relazioni e collaborazioni fra tutte le sinistre, convinti che nessuno, oggi più che mai, possa considerarsi autosufficiente”.
RIFORME: “IL CONSIGLIO REGIONALE DEFINISCA AL PIU’ PRESTO LA NATURA E LE COMPETENZE DEI CONSORZI DI BONIFICA” – DE SIO (PDL) CHIEDE UNA NUOVA LEGGE
“Tra le inefficienze e costi insopportabili di alcuni enti, tra i quali le Comunità montane, che sta appurando la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, vanno messi anche i Consorzi di bonifica con la loro situazione normativa”. Così, Alfredo De Sio (Pdl) che chiede al Consiglio regionale di definire “al più presto” le competenze dei Consorzi e la loro natura, in sintesi, “una nuova legge”. Per l’esponente del Popolo della libertà “non si tratta di un capriccio, ma di un’esigenza non più rinviabile”.
WELFARE: “COLPIRE I DIRITTI E TAGLIARE LO STATO SOCIALE E’ L’UNICA FILOSOFIA DELLA DESTRA” – NOTA DI STUFARA (PRC-FED.SIN.)
Il capogruppo della Rifondazione Comunista per la Federazione della Sinistra, Damiano Stufara punta il dito contro la manovra finanziaria del Governo che prevede tagli “rovinosi” per le persone disabili e gli invalidi. “Del resto, - dice - colpire i diritti e tagliare lo stato sociale è l’unica filosofia della destra”. Stufara fa quindi sapere che il suo gruppo consiliare “sta a fianco della lotta delle persone disabili” aderendo all'iniziativa promossa dalla Fish e F.a.n.d. per il prossimo primo luglio e “si impegna a lottare affinché i diritti di cittadinanza siano il vero motore della politica”.
RU486: “UNA MINACCIA CHE ESPRIME L’INCIVILTÀ E L’ATTITUDINE MISOGINA COME TRATTI COSTITUTIVI DEL PDL” - STUFARA (PRC) COMMENTA LE DICHIARAZIONI DI ROSI (PDL) SULLA PILLOLA ABORTIVA
Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista – Federazione della sinistra Damiano Stufara interviene sulle dichiarazioni del consigliere Maria Rosi (Pdl) in merito alla pillola Ru486. Per Stufara “le affermazioni sulla pillola abortiva e l'auspicio che questo farmaco resti nei magazzini sono gravissimi e vanno a ledere la capacità di decidere delle donne”.
SCIOPERO CGIL DI VENERDÌ 25: “SAREMO A FIANCO DI CHI ALZA LA TESTA PER DIRE NO AD UNA MANOVRA INIQUA E SBAGLIATA, PARTICOLARMENTE DURA PER I CITTADINI UMBRI” - DOTTORINI (IDV) ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE
Oliviero Dottorini, capogruppo dell’Italia dei Valori in Consiglio regionale, annuncia l’adesione convinta del gruppo dell’Idv allo sciopero indetto dalla Cgil per il prossimo 25 giugno. E' una manovra iniqua, spiega Dottorini, che “scarica il prezzo del risanamento sui ceti più deboli, toglie ossigeno alle regioni e agli enti locali. L'Umbria perderà 120 milioni di euro, cioè il 35 per cento della quota di bilancio non vincolata, colpendo settori importanti come il trasporto pubblico, l'ambiente, la viabilità”.
SCIOPERO CGIL DI VENERDÌ 25: “SÌ ALLA PROTESTA CONTRO IL GOVERNO; DA POMIGLIANO SEGNALI SULLA CONSAPEVOLEZZA DI CLASSE, DAI QUALI LA SINISTRA DEVE RIPARTIRE” - GORACCI (PRC) MOTIVA LA SUA ADESIONE
Orfeo Goracci, consigliere regionale di Prc e vice presidente della Assemblea di Palazzo Cesaroni, spiega le ragioni della sua “totale e completa” adesione allo sciopero indetto dalla Cgil per venerdì 25 giugno spiegando che, “governo e Fiat vogliono l’umiliazione dell’avversario e del lavoro”. A suo giudizio il 38 per cento di no, espresso dai lavoratori di Pomigliano contro l'accordo proposto dalla Fiat, dimostra che “la consapevolezza di classe non è del tutto sopita” e che da questo segnale la sinistra tutta deve ripartire per guardare al futuro.
DROGA: “E’ DELL’UMBRIA IL PRIMATO EUROPEO PER I DECESSI DA OVERDOSE” - ZAFFINI (PDL) A MARGINE DELLA PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE SULLE TOSSICODIPENDENZE
Il consigliere regionale del Pdl Franco Zaffini commenta i nuovi dati della relazione annuale sulle tossicodipendenze presentati durante una conferenza stampa a Roma. Per Zaffini a fronte del “primato europeo dell’Umbria per i decessi da overdose, si rende necessaria un po’ di sana autocritica da parte della maggioranza in Consiglio regionale e da parte dell’esecutivo, che fino ad ora hanno adottato politiche disastrose”.