News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

GIULIANO VASSALLI: “UN CONVEGNO NAZIONALE AD UN ANNO DALLA MORTE DEL POLITICO E DELLO STUDIOSO” - MOZIONE DI MONNI (PDL) PER CELEBRARE DEGNAMENTE IL PERSONAGGIO NATO A PERUGIA

Con una mozione da sottoporre ai voti dell'Aula di Palazzo Cesaroni, Massimo Monni, consigliere regionale del Pdl, propone di impegnare la Giunta ad organizzare un convegno nazionale in memoria ed in onore di Giuliano Vassalli, giurista, uomo politico e ministro di Grazia e giustizia, nato a Perugia nel 1915 e morto il 21 ottobre scorso all'età di 95 anni. Nella mozione si sostiene anche la possibilità che in memoria di Vassalli si indica un premio annuale o si intesti a lui il nome di un istituto di ricerca.
Data

POLITICA: “L’IDV PIU’ INTERESSATO ALLA GESTIONE DEL POTERE CHE ALLA TUTELA DEI PRECARI” – CIRIGNONI (LEGA NORD) SULL’APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI LEGGE DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA

 Esprimendo soddisfazione per l’approvazione in Aula della proposta di legge formulata dall’Ufficio di presidenza del Consiglio e per l’accoglimento dell’emendamento proposto dalla Lega Nord Umbria, il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, sottolinea come ci sia una “spaccatura” all’interno della maggioranza, evidenziatasi con l’astensione dell’Idv “che – spiega - astenendosi dall'approvare le modifiche, e avallando l'inserimento in Giunta di un suo assessore esterno, con aggravio di costi per la pubblica amministrazione, dimostra come sia più interessato alla gestione del potere che alla tutela di una categoria di lavoratori precari”.
Data

CONSIGLIO REGIONALE: “SBAGLIATE NUOVE CONSULENZE ESTERNE IN EPOCA DI CRISI ECONOMICA E SACRIFICI” – L’ASTENSIONE DELL’IDV

I consiglieri dell’Italia dei valori Oliviero Dottorini e Paolo Brutti, rispettivamente capogruppo in Regione e fiduciario regionale, spiegano la loro astensione sull'atto presentato in Aula dall'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale riguardante struttura organizzativa e dirigenza del Consiglio: parlano di un "accordo trasversale che rende esteticamente più sgradevole la scelta della figura del portavoce del presidente del Consiglio, esterna all'organico. La legislatura – sostengono - è chiamata ad affrontare i problemi reali della regione".
Data

MANOVRA FINANZIARIA: “NECESSARIO UN CONFRONTO IN AULA” – STUFARA (PRC-FED-SIN) CHIEDE LA CONVOCAZIONE DI UN CONSIGLIO STRAORDINARIO

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista, Damiano Stufara, chiede al presidente del Consiglio regionale di convocare una seduta straordinaria dell’Assemblea legislativa sugli effetti della recente manovra finanziaria del governo. Lo scopo del confronto in Aula proposto da Stufara è di esaminare “le gravi problematiche causate dagli effetti della manovra su Regioni, Enti locali e sulle fasce più deboli della popolazione”, e intraprendere tutte le azioni possibili per “garantire alla Regione Umbria l'autonomia costituzionalmente riconosciuta e il finanziamento delle funzioni pubbliche di cui è depositaria”.