News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

POLITICA: “GOVERNARE SIGNIFICA CONFRONTARSI, ANCHE ASPRAMENTE” – BRUTTI (IDV) REPLICA ALL’ASSESSORE ROMETTI

Il consigliere regionale e fiduciario dell’Italia dei Valori, Paolo Brutti, replica all’assessore regionale Silvano Rometti (Socialisti) aggiungendo un nuovo capitolo al confronto tra Idv e Socialisti all’interno della maggioranza di centrosinistra. Nel sottolineare che governare “significa confrontarsi, anche aspramente”, Brutti punta il dito su alcune criticità: pedaggiamento Perugia-Bettolle, lavori collegamento “Perugia-Ancona”, società Sase, holding trasporti, fotovoltaico.   
Data

MANOVRA: “MERA CONTRAPPPOSIZIONE IDEOLOGICA DELLA MAGGIORANZA NEI CONFRONTI DEL GOVERNO” – I GRUPPI PDL E LEGA NORD SPIEGANO PERCHE’ NON PARTECIPERANNO DOMANI ALLA SEDUTA CONSILIARE

Il portavoce dell’opposizione (Pdl-Lega), Fiammetta Modena, i presidenti dei gruppi consiliari Pdl e lega nord, Raffaele Nevi e Gianluca Cirignoni, hanno spiegato nel corso di una conferenza stampa la non partecipazione dei loro gruppi al Consiglio regionale straordinario di domani in cui si discute una mozione della maggioranza sulle ripercussioni della manovra finanziaria governativa. Per gli esponenti del centrodestra, quella della maggioranza è “una linea di sola e mera contrapposizione ideologica nei confronti dei provvedimenti assunti dal Governo, tesa a trovare un ‘colpevole’ su cui addossare la responsabilità dei tagli e delle scelte inevitabili che in Umbria andranno assunte. Nulla, della discussione consiliare, toccherà i temi veri da affrontare per l’Umbria”. Per Nevi “la maggioranza si è chiusa a riccio per coprire le enormi divisioni interne e le diverse idee su come riformare l’Umbria”.
Data

PRG CITTÀ DI CASTELLO: “SOTTRARRE IL NUOVO PIANO A MERCANTEGGIAMENTI E TENTAZIONI CLIENTELARI” – DOTTORINI (IDV) CHIEDE CHE VENGA APPROVATO DOPO LE ELEZIONI

Oliviero Dottorini, capogruppo dell’Idv in Consiglio regionale chiede il nuovo piano regolatore di Città di Castello, presentato in questi giorni, venga approvato dal prossimo Consiglio comunale e non da “un organo con il mandato a termine, una maggioranza retta da un pro-sindaco non scelto dagli elettori e un quadro di rapporti politici a dir poco anomalo”. Per Dottorini il nuovo Prg dovrà essere al centro del dibattito della campagna elettorale per le prossime elezioni comunali, con un serio confronto tra tutte le forze politiche, i candidati a sindaco, gli operatori economici e sociali del territorio, le associazioni ambientaliste e i comitati civici”.
Data

PRG CITTÀ DI CASTELLO: “SOTTRARRE IL NUOVO PIANO A MERCANTEGGIAMENTI E TENTAZIONI CLIENTELARI” – DOTTORINI (IDV) CHIEDE CHE VENGA APPROVATO DOPO LE ELEZIONI

Oliviero Dottorini, capogruppo dell’Idv in Consiglio regionale chiede il nuovo piano regolatore di Città di Castello, presentato in questi giorni, venga approvato dal prossimo Consiglio comunale e non da “un organo con il mandato a termine, una maggioranza retta da un pro-sindaco non scelto dagli elettori e un quadro di rapporti politici a dir poco anomalo”. Per Dottorini il nuovo Prg dovrà essere al centro del dibattito della campagna elettorale per le prossime elezioni comunali, con un serio confronto tra tutte le forze politiche, i candidati a sindaco, gli operatori economici e sociali del territorio, le associazioni ambientaliste e i comitati civici”.
Data

POLITICA: “OPPOSIZIONE SÌ, MA COMUNITÀ D'INTENTI NELL'INTERESSE GENERALE” – LOCCHI (PD) CITA VINICIO BALDELLI PER CRITICARE LA SCELTA DI PDL E LEGA DI NON PARTECIPARE AL CONSIGLIO REGIONALE SULLA MANOVRA

 Il capogruppo consiliare del Pd, Renato Locchi critica la non partecipazione al Consiglio regionale del prossimo 23 luglio, convocato per discutere sugli effetti della manovra finanziaria per la Regione Umbria, annunciata dai gruppi consiliari del Pdl e Lega nord. E lo fa citando “le nobili parole che ha proferito ieri, nella cerimonia del quarantennale, uno dei padri della nostra Regione, Vinicio Baldelli per il quale è auspicabile ‘una seria comunità d'intenti nell'interesse generale'”. Per Locchi, quello di venerdì “non sarà un dibattito di mero attacco al Governo, che sarebbe inutile ed improduttivo, ma verranno esaminati gli effetti della manovra sulla Regione, pesandone le conseguenze e individuando le criticità”.