News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

ATER REGIONALE: “ACCOLTI I NOSTRI EMENDAMENTI: DIMEZZATI I COSTI DELLA POLITICA E DEFINITI INDENNITA' E COMPENSI” – NOTA DI DOTTORINI CAPOGRUPPO IDV

Il capogruppo regionale dell’Idv Oliviero Dottorini, commenta l’approvazione da parte della I Commissione del disegno di legge della Giunta sull’Ater regionale e dice che, grazie alle proposte di emendamento del proprio gruppo, si realizza una “effettiva riduzione dei costi della gestione dell'ente”. Dottorini spiega che ammonta a “oltre 200mila euro annui iI risparmio per i ruoli apicali” e che sono state archiviate “le prime ipotesi di duplicazioni o di indennità pari al 45 per cento di quella dei consiglieri”. Per Dottorini occorre ora passare a “tagli e riforme ben più incisive: Ati, Asl, enti, agenzie e partecipate”.
Data

ATER REGIONALE: LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA A MAGGIORANZA IL DDL DELLA GIUNTA – UNA SOLA AZIENDA REGIONALE, CON NUOVE FUNZIONI, PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE. SEDE A TERNI

La Commissione Affari istituzionali e comunitari del Consiglio regionale ha approvato oggi, con 5 voti favorevoli e 3 contrari (Pdl) il disegno di legge della Giunta che riforma il sistema dell'edilizia residenziale pubblica creando una sola Azienda regionale, con sede legale e amministrativa a Terni, al posto delle due provinciali attuali. Il provvedimento approderà in Aula venerdì 30 luglio per la ratifica definitiva. Soddisfatto il presidente della Commissione Dottorini, per il quale, grazie alla riforma, “oltre a dimezzare i costi della politica si è intervenuti anche su quelli amministrativi”. Per Lignani Marchesani, invece, “la riforma è insufficiente nel contesto di quelle annunciate. Si sta solo cercando di mettere il fumo negli occhi ai cittadini senza incidere nei veri problemi”. Pdl e Lega presenteranno in Aula un maxiemendamento.
Data

AGRICOLTURA DI QUALITÀ: “UNA LEGGE REGIONALE CHE RICONOSCA E ISTITUISCA I DISTRETTI RURALI E AGROALIMENTARI” – MOZIONE DI GORACCI (PRC-FED. SIN.)

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc-Fed. Sin.), propone all’approvazione del Consiglio regionale una mozione che impegni l’Esecutivo a predisporre, entro il 2010, una legge e un regolamento attuativo per il riconoscimento e l’istituzione di Distretti rurali e agroalimentari di qualità, che recepisca  il decreto legislativo “228/2001”. L’obiettivo è quello di contrastare la concorrenza dei mercati globalizzati favorendo l’aggregazione imprenditoriale. Nella mozione di Goracci si ricorda poi che in Umbria sono state già attivate alcune iniziative finalizzate alla formazione di distretti rurali che attendono dalla Regione “gli atti necessari per la loro istituzione”. Si tratta di undici Comuni dell’Umbria e delle Marche e una Comunanza Agraria, della dorsale appenninica umbro-marchigiana.
Data

VIOLENZA SULLE DONNE: “LA MATTANZA CONTINUA. IN ITALIA 18 DONNE UCCISE DALLA VIOLENZA MASCHILE NEL SOLO MESE DI LUGLIO” – STUFARA (PRC-FED.SIN.) EVIDENZIA “IL TRAGICO PRIMATO DEL’UMBRIA”.

Il capogruppo consiliare di Rifondazione comunista, Damiano Stufara esprime la sua preoccupazione per la violenza maschile sulle donne che ha prodotto, nel solo mese di luglio, l’uccisione di 18 donne e l’aggressione su quasi 70. E gli autori – dice – sono uomini ‘vicini’, mariti, compagni o ex, conoscenti. In Umbria – sottolinea - il fenomeno ha raggiunto un tragico primato rispetto alla media nazionale. Per Stufara è pertanto “necessario continuare a lavorare all'elaborazione di una ormai improcrastinabile legge regionale organica, per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, un importante obiettivo particolarmente caro al movimento delle donne umbro”.
Data

ZOOTECNIA: “PROSSIME LE NORME PER LO SMALTIMENTO DEI RESIDUI DELLA PRODUZIONE DI BIOGAS” - BUCONI (SOCIALISTI) SODDISFATTO PER L'ANNUNCIO DI UN REGOLAMENTO DELLA GIUNTA

Il consigliere regionale dei Socialisti e riformisti Massimo Buconi esprime soddisfazione per l'annuncio, da parte della Giunta regionale, di un regolamento sullo smaltimento dei residui della produzione di biogas. Secondo Buconi per rendere compatibile lo sviluppo con l’ambiente è necessario favorire la produzione di energia elettrica utilizzando fonti rinnovabili, come le biomasse.
 27.07.2010 - 13:25
Data

RIFORMA ATER: “ABOLIRE LE 2 AZIENDE E TRASFERIRE LE COMPETENZE A REGIONE, PROVINCE E COMUNI: 500 MILA EURO DI RISPARMI SOLO NEL PRIMO ANNO” - PDL E LEGA PRESENTANO UN MAXI EMENDAMENTO AL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA

I consiglieri regionali di Pdl e Lega nord hanno presentato oggi un maxi emendamento che mette radicalmente in discussione il progetto di riforma delle Aziende territoriali di edilizia residenziale predisposto dall'Esecutivo di Palazzo Donini. Secondo i rappresentanti dell'opposizione di centrodestra trasferendo le competenze a Regione, Province e Comuni verrebbero risparmiati 500 mila euro solo nel primo anno, eliminando le spese burocratiche, coinvolgendo i privati e riavvicinando i cittadini all'Amministrazione.