News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

PILLOLA RU486: “PDL, LEGA E UDC VORREBBERO TENERE LE DONNE IN OSPEDALE CON UN RICOVERO ORDINARIO” – PER STUFARA (PRC-FED. SIN.) “ENNESIMO TENTATIVO DI APRIRE UNA STAGIONE REAZIONARIA”

Secondo il capogruppo regionale Prc-Fed. Sin., Damiano Stufara, le posizioni di Pdl, Lega Nord e Udc sull’utilizzo della pillola RU486 vincolato al ricovero ospedaliero, aprono “anche in Umbria una stagione reazionaria restringendo i diritti delle donne, colpendo la loro autodeterminazione, per poi sferrare un attacco a tutte le differenze”. Stufara ritiene invece positiva l’azione che la Giunta regionale sta portando avanti sulla questione prevedendo “il regime di ricovero in day-hospital ed evitando i ricoveri coatti”.
Data

PILLOLA RU486: “RICOVERO OSPEDALIERO. PER LA SOMMINISTRAZIONE LA REGIONE SI ATTENGA ALLE LINEE DEL MINISTERO” – MOZIONE DI PDL-LEGA NORD-UDC

In una conferenza stampa, stamani a Palazzo Cesaroni, i gruppi consiliari di Pdl, Lega nord e Udc hanno presentato una mozione da discutere in Consiglio regionale in merito all’assunzione della pillola abortiva Ru486. Chiedono che la Giunta regionale si adegui alle linee di indirizzo del Consiglio superiore della Sanità che prevede il ricovero ospedaliero e non il day hospital per la somministrazione della pillola Ru486 “come ha auspicato l’assessore regionale Riommi che ha contestato le linee del ministero”. Si propone inoltre di monitorare le possibili criticità di tipo gestionale, segnalate nelle linee di indirizzo trasmesse dal Ministero alle Regioni, per le eventuali dimissioni volontarie della donna contro il parere medico. Gli esponenti di Pdl, Lega e Udc hanno ricordato che “le linee di indirizzo del Ministero della Salute ribadiscono che la procedura di aborto farmacologico con la ‘pillola Ru486’ avvenga nel pieno rispetto della legislazione vigente e con la massima tutela della salute della donna”.
Data

TERREMOTO: “NECESSARI CIRCA 300 MILIONI DI EURO PER LA RICOSTRUZIONE NEL MARSCIANESE” - LA PRESIDENTE MARINI, I SINDACI DELLA ZONA E IL COMITATO “15 DICEMBRE” IN AUDIZIONE IN II COMMISSIONE

La Seconda commissione del Consiglio regionale si è occupata delle conseguenze del sisma che il 15 dicembre 2009 ha colpito il marscianese con una audizione a cui hanno partecipato la presidente Marini, i sindaci di Deruta, Marsciano e Fratta Todina, rappresentanti del Comune di Perugia e del “Comitato territoriale 15 dicembre”. Saranno necessari circa 300 milioni di euro per completare la “ricostruzione pesante” e verrà richiesto un intervento del Governo nazionale per coprire, in 20 anni, i relativi mutui che la Regione stipulerà.
Data

CRISI ECONOMICA IN UMBRIA: ATTENZIONE AI CENTRI STORICI, SOSTEGNO AI CONFIDI, PROMOZIONE COORDINATA PER IL TURISMO A MARCHIO UMBRIA - IN II COMMISSIONE AUDIZIONE CON I RAPPRESENTANTI DI CONFCOMMERCIO

La Commissione Attività economiche e governo del territorio ha ricevuto ieri i rappresentanti di Confcommercio per una audizione sugli effetti della crisi economica in Umbria. Dall'incontro è emersa la richiesta di una campagna di promozione coordinata per il turismo umbro, di un adeguato finanziamento per la legge sui centri storici, di un sostegno ai Confidi mirato a facilitare l'accesso al credito e di un revisione della prospettata riforma di Gepafin.
Data

ATER REGIONALE: “UN NUOVO STRUMENTO PER RISPONDERE AL BISOGNO PRIMARIO DELL’ALLOGGIO” – NOTA DI STUFARA (PRC-FED.SIN.)

Il capogruppo di Rifondazione comunista, Damiano Stufara interviene sull’approvazione odierna, in I Commissione, del ddl della Giunta relativo alla riforma del sistema dell'edilizia residenziale pubblica, dando il via ad una sola Azienda regionale, con sede legale e amministrativa a Terni. Per Stufara, si tratta “della costruzione di una organizzazione e di una strumentazione che meglio potrà consentire alla Regione di dare risposte importanti a un bisogno primario come quello dell’alloggio, attraverso un utilizzo migliore delle importanti risorse umane provenienti dalle Ater provinciali”.
Data

ATER REGIONALE: “IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA MARINI NON ABBATTE COSTI E NON RAZIONALIZZA LE RISORSE” – PER MONNI (PDL) “PIÙ EFFICACE LA PROPOSTA DELL’OPPOSIZIONE”

Il consigliere Massimo Monni (Pdl), critica il disegno di legge sull’Ater regionale licenziato stamani dalla I Commissione e giudica la proposta dell’opposizione Pdl e Lega Nord più “lungimirante ed efficace ai fini di un reale taglio dei costi e razionalizzazione delle spese”.