News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

CRISI ECONOMICA IN UMBRIA: CONTINUANO LE AUDIZIONI DELLA II COMMISSIONE CON LE CATEGORIE ECONOMICHE – OGGI INCONTRO CON COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, ASSOCIAZIONE ALLEVATORI e CONFINDUSTRIA

Un'altra delle audizioni convocate dalla Commissione “attività economiche e governo del territorio” del Consiglio regionale per fare il punto sugli effetti della crisi economica sul territorio e sull'economia regionale, si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni. All'incontro odierno hanno partecipato rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, Associazioni provinciali degli allevatori e Confindustria.
Data

VIABILITÀ EUGUBINO: “NELLE PAROLE DI VINICIO BALDELLI ANCHE LA PRECARIA SITUAZIONE VIARIA DI GUBBIO TUTT’ORA ESISTENTE” – NOTA DI GORACCI (PRC-FED.SIN.)

Orfeo Goracci, consigliere di Rifondazione comunista e vice presidente del Consiglio regionale, torna sulle parole del presidente della prima seduta dell’Assemblea legislativa umbra, l’eugubino Vinicio Baldelli, citate nella cerimonia del Quarantennale della Regione relative alle difficoltà viarie di allora per raggiungere Perugia da Gubbio. “La sua saggia considerazione - sottolinea Goracci - è stata un pugno allo stomaco per aver rilevato una questione che giudico prioritaria e per la quale, appena eletto, ho subito presentato un’interrogazione relativa all’inizio dei lavori del tratto stradale della nuova S.S. 219 da Madonna del Ponte a Mocaiana, attesa da oltre 20 anni.” Il vice presidente del Consiglio regionale ricorda che, tutta l’area dell’eugubino e della fascia appenninica “vive una condizione di grave emarginazione sul piano delle infrastrutture stradali e ferroviarie.
Data

INFRASTRUTTURE: “PREOCCUPAZIONE PER I RITARDI DEI LAVORI SU NUOVO CASELLO AUTOSTRADALE 'ORVIETO NORD'” – NOTA DI GALANELLO (PD)

Il consigliere del Partito democratico, Fausto Galanello esprime, attraverso una nota, la sua preoccupazione per i ritardi relativi ai lavori del nuovo casello sull'autostrada A1 fra le zone industriali di Orvieto, Castel Viscardo e Allerona. Considerando l’opera come “una grande opportunità di sviluppo per tutto il territorio e un'essenziale ottimizzazione dei flussi di traffico nell'area”, l’esponente del Pd auspica un pronto raccordo tra gli Enti interessati che permetta “di dare rapidamente avvio ai lavori”.
Data

SCUOLE MONTANE: “SALVAGUARDARE L’OFFERTA FORMATIVA NELLE AREE SVANTAGGIATE” – INTERROGAZIONE DI STUFARA (PRC)

Il capogruppo regionale di Prc - Federazione della sinistra, Damiano Stufara, ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini per chiede di “rispondere alla politica del governo sulla scuola pubblica, al fine di contrastare le ricadute sociali negative per ciò che riguarda la salvaguardia della qualità dell'offerta formativa e la garanzia del diritto allo studio dei cittadini residenti nei Comuni montani”.