Sicurezza dei cittadini

Data

SICUREZZA: “SU 517 DETENUTI NEL CARCERE DI CAPANNE 352 SONO STRANIERI E IN 302 SONO STATI ARRESTATI PER REATI COLLEGATI AL TRAFFICO DI DROGA” – VISITA IN CARCERE PER IL CONSIGLIERE CIRIGNONI (LEGA NORD)

Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Lega Nord) si è recato in visita al carcere di Capanne, “una struttura moderna, pulita e ben organizzata sia dal punto di vista sanitario che per quanto riguarda i servizi per i detenuti”. Il capogruppo della Lega, che è anche vicepresidente della Commissione antimafia del Consiglio, ha fatto anche una riflessione sui dati che gli sono stati forniti: su 517 detenuti 352 sono stranieri e in 302 sono stati arrestati per reati collegati al traffico di stupefacenti, “a conferma del fatto – sostiene - che la n’drangheta fa arrivare un fiume di droga sul mercato umbro e si affida a manovalanza straniera”.
 05.10.2010 - 15:19
Data

SICUREZZA: “UN OSSERVATORIO SULLE INFILTRAZIONI CRIMINALI” – LE PROPOSTE DELLE ASSOCIAZIONI ALLA COMMISSIONE ANTIMAFIA DEL CONSIGLIO REGIONALE

I rappresentanti delle associazioni Libera, Legambiente Umbria, Mente Glocale, Cittadinanzattiva e Fondazione Libera Informazione sono stati ascoltati stamani nell’audizione richiesta dalla Commissione antimafia del Consiglio regionale. Nei dossier che hanno presentato si attesta, anche con riferimenti geografici, la presenza della criminalità organizzata nella nostra regione. Chiedono la realizzazione di un Osservatorio sul fenomeno, per innalzare la soglia d’attenzione e fornire un contributo nel contrasto delle attività criminali”.
 16.12.2010 - 12:58
Data

SICUREZZA: “A PERUGIA CONTINUI ED EFFERATI EPISODI DI CRONACA NERA” - PER ROSI (PDL) NECESSARIO “UN SERIO PIANO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO E DI RECUPERO URBANO”

Il consigliere regionale del Pdl Maria Rosi interviene sui problemi legati alla sicurezza dei cittadini di Perugia. Per Rosi è necessario “un piano serio di recupero urbano, va rivitalizzato il centro storico rendendolo accessibile a tutte le ore, facendo manifestazioni che coinvolgano ragazzi e adulti”.
 05.10.2010 - 15:19
Data

COMMISSIONE ANTIMAFIA: “NESSUN PROCESSO PER MAFIA INERENTE LA NOSTRA REGIONE, MA TENERE DESTA L’ATTENZIONE” – AUDIZIONE DEL PROCURATORE FUMU E DEL PROCURATORE AGGIUNTO CENTRONE

Non ci sono al momento processi riguardanti il reato di associazione mafiosa: lo ha detto ai membri della Commissione d’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Umbria il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Giacomo Fumu, che insieme al procuratore aggiunto Federico Centrone è stato ascoltato nell’audizione che si è tenuta stamani a Palazzo Cesaroni. Il dottor Fumu ha altresì chiarito che il suo ufficio non si occupa di prevenzione ma solo della repressione dei reati, mentre il controllo del territorio spetta al Prefetto e alle forze di polizia. Preoccupa il fatto che in Umbria non ci sia ancora una diffusa “cultura dell’attenzione” riguardo le disponibilità di denaro di sospetta provenienza illecita, perché il fenomeno è ancora all’inizio, ma potrebbe nel tempo favorire una infiltrazione mafiosa priva di metodi violenti ma ugualmente pericolosa.
 11.11.2010 - 16:27
Data

PATTO PERUGIA SICURA: “SI DIA OSSIGENO ALLE FORZE DELL’ORDINE” - ZAFFINI (FLI) SOLLECITA L’ISTITUZIONE DI UNA “COMMISSIONE PER IL CONTRASTO DELLE TOSSICODIPENDENZE”

Il capogruppo regionale di Futuro e Libertà, Franco Zaffini, si augura che il rinnovo del patto “Perugia sicura” contribuisca ad attivare sinergie utili al contrasto dell’illegalità e sottolinea la necessità di assegnare maggiori risorse agli operatori della sicurezza. Zaffini sollecita anche l’istituzione della Commissione speciale d’inchiesta sulle tossicodipendenze da lui proposta.
Data

SICUREZZA: “IL RINNOVO DEL PATTO 'PERUGIA SICURA' È UN PASSO FONDAMENTALE PER RIPULIRE LA CITTÀ DAI CRIMINALI” - LA SODDISFAZIONE DI CIRIGNONI (LEGA NORD) PER LA FIRMA CON IL MINISTRO MARONI

Il capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni esprime soddisfazione per il rinnovo del patto 'Perugia sicura' sottoscritto stamani nel capoluogo umbro alla presenza del ministro dell'Interno, Roberto Maroni. Per l'esponente regionale del Carroccio “la firma rappresenta un passo fondamentale per iniziare a ripulire Perugia dalla feccia di criminali che l'hanno presa d'assalto in questi anni”. Cirignoni evidenzia come “ molta della manovalanza criminale che opera su Perugia e' composta da extracomunitari clandestini” e per questo si dice convinto della necessità di “istituire in Umbria un Centro di identificazione ed espulsione (Cie).