Sicurezza dei cittadini

 01.02.2011 - 17:30
Data

ANTIMAFIA: “GRANDE PREOCCUPAZIONE”, MA FINORA C'È SOLO LA “PERCEZIONE” DI EVENTI LEGATI ALLE INFILTRAZIONI MAFIOSE – PROSEGUONO LE AUDIZIONI DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA DEL CONSIGLIO REGIONALE

La Commissione d’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Umbria ha ascoltato in audizione i referenti di Confesercenti, Confcommercio, Confindustria, Ance e Confapi. Si registra una diffusa percezione di possibili infiltrazioni mafiose sul nostro territorio, ma mancano le segnalazioni certe, anche se nelle ricognizioni effettuate dalle associazioni, a partire dall’indagine condotta da Sos impresa, comincia ad emergere un quadro preoccupante.
 09.02.2011 - 15:40
Data

SICUREZZA: “PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI DI PERUGIA E SOPRATTUTTO DEI GIOVANI OCCORRONO INTERVENTI CONCRETI” – NOTA DI ROSI (PDL)

Secondo Maria Rosi (Pdl) il modo più adeguato per rendere omaggio alle vittime delle Foibe, in occasione dl Giorno del Ricordo, sarebbe quello di inaugurare “qualcosa dio concreto a favore della sicurezza”. Rosi critica l’ordinanza del sindaco di Perugia che vieta la somministrazione di alcolici dopo le 1.30 di notte: “È solo l'ennesimo tentativo di buttare fumo agli occhi dei cittadini”.
 04.02.2011 - 12:18
Data

DROGA: “UN REPARTO MOBILE DI POLIZIA NEL CENTRO STORICO DI PERUGIA” – MOZIONE DELLA LEGA NORD: “PROTESTARE CON LE AMBASCIATE DEI PAESI DEL MAGHREB”

Mozione della Lega Nord con la quale il presidente del gruppo consiliare, Gianluca Cirignoni, chiede alla Giunta regionale di “attivarsi affinché venga istituito a Perugia un reparto mobile di Polizia e che la presidente della Giunta, “quale massima rappresentante dei cittadini umbri, si faccia portavoce della loro protesta presso le rappresentanze diplomatiche dei Paesi del Maghreb dai quali – afferma Cirignoni - proviene la maggior parte degli spacciatori operanti sul nostro territorio”. La Lega Nord invita la Giunta regionale anche “a farsi carico di organizzare una manifestazione contro la droga nel centro storico di Perugia alla quale partecipino cittadini e istituzioni, nonché a promuovere nelle scuole della regione una campagna di informazione sui pericoli derivanti dall’assunzione di sostanze stupefacenti”.
Data

DROGA: “PERUGIA TRA LE CITTÀ EUROPEE CON MAGGIOR NUMERO DI DECESSI. 800 IN CURA AL SERT. VENDUTE OGNI GIORNO 6MILA DOSI PER UN GIRO DI AFFARI DI 40MILIONI DI EURO L'ANNO” - L'ALLARME DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, lancia l'allarme sui numeri che, in tema di tossicodipendenza, riguardano Perugia, “tra le città europee con il maggior numero di morti per droga”. L'esponente centrista, allacciandosi alla morte della ragazza tifernate avvenuta in “circostanze terribili” qualche giorno fa, rimarca gli “800 tossicodipendenti in cura al Sert e le 6 mila dosi giornaliere vendute tra le mura della città creano un giro di affari vicino ai 40 milioni di euro annui”. “Eppure – osserva Monacelli - dentro tale disperazione c'è chi si preoccupa di come viene raccontata una realtà che potrebbe infangare il nome della città, quando sarebbe meglio indignarci, invece, per le radici del sottobosco sociale che spezzano vite e distruggono famiglie”.
 08.10.2010 - 13:02
Data

INFILTRAZIONI MAFIOSE: “CONTROLLARE APPROFONDITAMENTE LE AUTOCERTIFICAZIONI ANTIMAFIA DI BAR, PIZZERIE, RISTORANTI” - UNA INTERROGAZIONE DI CIRIGNONI (LEGA NORD)

Il capogruppo della Lega Nord a Palazzo Cesaroni, Gianluca Cirignoni, ha presentato una interrogazione all'assessore regionale al commercio per avere chiarimenti circa le autocertificazioni antimafia presentate per aprire attività commerciali. Cirignoni evidenzia che “è necessario “mantenere alto il livello di guardia verso le infiltrazioni mafiose nella nostra regione verificando le autocertificazioni, che proprio per la loro natura di dichiarazioni di parte, ed in virtù degli allarmi che da più parti arrivano sull'assalto da parte delle organizzazioni criminali meridionali al nostro tessuto economico, richiedono un controllo approfondito”.