Sanità

 17.07.2014 - 13:30
Data

LAVORI D'AULA (4): LA PROPOSTA DI LEGGE SU MCS (SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA) RINVIATA IN COMMISSIONE

Rinviato in Commissione Sanità il disegno di legge concernente il riconoscimento della Sensibilità chimica multipla (Mcs) quale patologia rara, di iniziativa dei consiglieri De Sio, Lignani Marchesani e Zaffini (FDI). La presidente Marini ha assicurato la sua presenza per discutere di copertura finanziaria e individuazione come malattia rara, elementi che, ad oggi, avrebbero impedito l'approvazione di una proposta le cui finalità sono invece “ben note e condivise”, ha detto.
 01.02.2011 - 17:30
Data

LAVORI D'AULA (3) SANITÀ: “VERIFICA E AGGIORNAMENTO TARIFFARI PER ACQUISTO DISPOSITIVI PROTESICI” - LA MOZIONE DI DOTTORINI (IDV) VERRÀ POSTA AI VOTI NELLA PROSSIMA RIUNIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha rimandato alla prossima riunione il voto su una mozione di Dottorini (Idv) che chiedeva alla Giunta regionale di intervenire sul Ministero della Salute per un aggiornamento al ribasso e secondo costi standard di mercato delle tariffe nazionali dei dispositivi protesici, attualmente ferme al 1999. Ma anche di verificare la presenza di casi di doppia tariffazione nelle Aziende sanitarie e Ospedaliere dell'Umbria, attraverso un'indagine dell'assessorato trasmessa all'Assemblea. Anche la presidente Marini ha evidenziato l'importanza che il Governo riveda il nomenclatore tariffario nazionale, assicurando però il corretto comportamento da parte delle Asl.
Data

INTRAMOENIA: “LA GIUNTA CHIARISCA AMMONTARE E UTILIZZO DEI CORRISPETTIVI PER LE PRESTAZIONI SANITARIE ESEGUITE IN ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE” - INTERROGAZIONE DI MONNI (UP-NCD)

Il consigliere regionale Massimo Monni (Up-Ncd) ha presentato una interrogazione affinché la Giunta fornisca un “rendiconto dettagliato su ammontare e utilizzazione delle somme provenienti da prestazioni sanitarie eseguite in attività libero professionale intramoenia”. Monni rileva che tra le Regioni, solo la Toscana prevede questa misura, anche se in misura meno gravosa.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

SANITÀ: “CONOSCERE I DATI DELLA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO ANTINFLUENZALE IN UMBRIA” - MONACELLI (UDC) INTERROGA LA GIUNTA

Sandra Monacelli, capogruppo regionale Udc, ha presentato un'interrogazione alla Giunta per “verificare se anche per altri lotti del vaccino antinfluenzale, oltre ai due ritirati, sia configurabile un ragionevole sospetto”. Inoltre Monacelli chiede di “conoscere il numero delle dosi di vaccino somministrate in Umbria negli ultimi cinque anni e di eventuali casi di decessi o di gravi complicazioni correlabili all'assunzione del vaccino, così da rendere sicura l'erogazione del farmaco ed evitare la diffusione di inutili allarmismi”.
 25.01.2012 - 16:10
Data

VACCINO ANTINFLUENZA: “LA GIUNTA REGIONALE ADOTTI MISURE URGENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI UMBRI” - UNA MOZIONE DI ROSI (FI)

Il consigliere di Forza Italia Maria Rosi ha presentato una mozione urgente in merito alla “pericolosità presunta del vaccino antinfluenzale Fluad”. Nell'atto di indirizzo Rosi chiede un impegno della Giunta regionale per “l'adozione “di misure urgenti per la tutela della salute dei cittadini umbri”.
 24.01.2011 - 16:59
Data

SANITÀ: “LA REGIONE CORRISPONDA LE INDENNITÀ DI ESCLUSIVITÀ AI MEDICI CHE LAVORANO SOLO NEGLI OSPEDALI PUBBLICI” - ROSI (FI): “IN TRE HANNO VINTO IL RICORSO, ALTRI 250 PRONTI”

Il consigliere di Forza Italia Maria Rosi torna a chiedere che la Regione Umbria riconosca ai medici che lavorano solo negli ospedali pubblici l'indennità di esclusività previste dalla legge, come hanno già fatto altre Regioni italiane. Rosi traccia anche un quadro negativo della sanità umbra: “eccellenti primari lasciano e vanno a operare fuori regione, mentre qui aumentano i primariati perché si avvicinano le elezioni”.
 11.03.2014 - 11:48
Data

DIABETE: “STILI DI VITA E ALIMENTAZIONE” - DOMANI GORACCI (CU) PARTECIPERÀ AL CONVEGNO DI GUBBIO

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) parteciperà al convegno 'Stili di vita e alimentazione nelle malattie metaboliche ed oncologiche' dedicato in particolare alle persone diabetiche che si terrà domani a Gubbio. Per Goracci, che “da oltre 30 anni convive con il diabete”, l'iniziativa sarà “un'occasione di riflessione istituzionale per essere sempre più al passo con le esigenze di decine e decine di migliaia di umbri che soffrono di diabete”.