Sanità

Data

SANITÀ: “CON L'ADDIO DEL PRIMARIO DI CHIRURGIA A FOLIGNO PROSEGUE LO SFALDAMENTO DEI REPARTI DI ECCELLENZA” - MONNI (UP-NCD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Massimo Monni (Up-Ncd) annuncia un'interrogazione per chiarire la vicenda del primario di chirurgia dell'ospedale di Foligno, che a gennaio lascerà il “San Giovanni Battista” e se ne andrà in pensione, “nonostante avesse chiesto, nella scorsa primavera, i due anni di proroga consentiti dalla legge per realizzare un progetto di riorganizzazione e la creazione di specializzazioni all'interno della chirurgia generale”.
 21.05.2012 - 11:41
Data

LAVORI D'AULA (3): APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA NORMATIVA SULLA ISTITUZIONE DI ELENCHI PROFESSIONALI PER L'ESERCIZIO DELLE MEDICINE NON CONVENZIONALI – DI INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE NEVI (FI)

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità il disegno di legge sulla “Istituzione di elenchi professionali regionali per l'esercizio delle medicine non convenzionali o complementari da parte di medici e odontoiatri, dei medici veterinari e dei farmacisti”, di iniziativa del consigliere Raffaele Nevi (FI). Viene riconosciuto il diritto dei cittadini di avvalersi di indirizzi diagnostici e terapeutici di agopuntura, fitoterapia, omeopatia, omotossicologia, medicina antroposofica, medicina ayurvedica e medicina tradizionale cinese, che completano le metodiche di cura di una patologia.
Data

LUDOPATIA: “BENE LA TASK FORCE UNIVERSITARIA FRUTTO DELL'INCONTRO CON IL RETTORE” - BRUTTI (IDV): “ADESSO COINVOLGERE ALTRE REGIONI PER UNA LEGGE ANCORA PIÙ RESTRITTIVA”

Il presidente della Commissione d'inchiesta sulle tossicodipendenze e le infiltrazioni criminali, Paolo Brutti (Idv), dichiara la propria soddisfazione per la nomina di cinque docenti universitari nella task force voluta dal Rettore dell'ateneo di Perugia sugli aspetti connessi alle dipendenze, di cui si era parlato nell'estate scorsa in uno specifico incontro. Brutti vuole coinvolgere altre Regioni italiane in un progetto pilota che porti ad una legge ancora più restrittiva nei confronti del gioco d'azzardo.
 23.09.2014 - 11:14
Data

SANITÀ: “PER LISTE D'ATTESA GIUNTA E ASL USANO DUE PESI E DUE MISURE NEI CONFRONTI DEI CITTADINI” - NOTA DI CIRIGNONI (UP-NCD)

Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Umbria popolare-Nuovo centrodestra) rileva che “sulle liste d'attesa della sanità umbra la Giunta e le direzione delle Asl utilizzano due pesi e due misure nei confronti dei cittadini”. Per Cirignoni “di fronte al cronico problema delle bibliche liste d'attesa il sospetto e che questo sistema sia stato creato ad arte e volutamente mantenuto inefficiente”.
 25.01.2012 - 16:10
Data

TOSSICODIPENDENZA: “LA REGIONE STIPULI CONVENZIONI E PROTOCOLLI TRA SERT E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO” - PER ROSI (FI) COLLABORAZIONE NECESSARIA PER UNA MAGGIORE EFFICACIA DEGLI INTERVENTI

Il consigliere regionale Maria Rosi (Forza Italia) in una interrogazione chiede alla Giunta regionale di conoscere le  motivazioni per le quali le aziende sanitarie regionali non hanno provveduto alla stipula di convenzioni, protocolli d'intesa o altri accordi “che permettessero ai Sert (Servizi per le tossicodipendenze) di fruire del potenziamento delle attività svolte dalle associazioni di volontariato e dagli altri organismi non lucrativi che si occupano di contrasto alla tossicodipendenza”. Rosi chiede all'Esecutivo “quali azioni intenda intraprendere per consentire a tali organismi di collaborare attivamente con le predette aziende sanitarie regionali all'interno dei Sert”.
Data

TERZA COMMISSIONE: ILLUSTRATA L'INFORMATIVA SUI COSTI SOSTENUTI DALLE ASL REGIONALI PER PRESIDI SANITARI – IN VISTA UN INCONTRO PER CONCORDARE PREZZI INFERIORI A QUELLI DEL “NOMENCLATORE TARIFFARIO”

La Commissione Sanità e Servizi sociali del Consiglio regionale, presieduta da Massimo Buconi, ha ascoltato l'informativa del direttore regionale della Sanità umbra, Emilio Duca, sui costi sostenuti dalle Aziende sanitarie locali per i presidi/ausili sanitari. In vista un confronto con le organizzazioni delle sanitarie fornitrici dei presidi allo scopo di concordare un prezzo scontato rispetto al nomenclatore tariffario.
Data

SANITÀ: “INVECE DI SEMPLIFICARE, LA ASL1 RADDOPPIA. SU CREAZIONE NUOVO DIRIGENTE INTERVENGA LA GIUNTA” - DOTTORINI (IDV) PRESENTA UNA INTERROGAZIONE ALL'ESECUTIVO REGIONALE

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini ha presentato una interrogazione per conoscere dalla Giunta regionale le “motivazioni che hanno indotto la Asl 1 a bandire un ulteriore posto a tempo indeterminato di Dirigente delle Professioni sanitarie infermieristiche per l'area Nord dell’Azienda Usl1, che andrebbe a sovrapporsi all'attuale dirigente del servizio Sitro già presente nella stessa Azienda sanitaria”. Per Dottorini, “in questo modo si tradisce lo spirito della riforma sanitaria, perché invece di razionalizzare la struttura la si appesantisce di figure incoerenti con una visione moderna e al servizio dell’utenza”.