Riforme

 01.06.2012 - 16:06
Data

SOPPRESSIONE PROVINCE: “ESCLUDERE DAL PROVVEDIMENTO LE REGIONI IN CUI NE ESISTONO SOLTANTO DUE” - UNA MOZIONE DI BUCONI (PSI) E CARPINELLI (MARINI PER L'UMBRIA) CHIEDE IN SUBORDINE UN PIANO DI RIASSETTO TERRITORIALE

I capigruppo Massimo Buconi (Psi) e Roberto Carpinelli (Marini per l'Umbria) hanno presentato una mozione per chiedere che la Giunta regionale si attivi “presso il Governo e il Parlamento affinché, in deroga a quanto previsto per la riforma delle province dal decreto legge '95/2012', siano escluse dal provvedimento in esame le regioni nel cui territorio vi siano solo due province”. In subordine, Buconi e Carpinelli propongono che “venga delegata alle Regioni l’elaborazione di un piano di riassetto territoriale delle attuali province”.
 13.10.2010 - 13:37
Data

LEGGE SULLA PEREQUAZIONE: “ACCELERARE LE MODIFICHE E MANTENERE GLI IMPEGNI PER DARE RISPOSTE CONCRETE ALLE ATTESE DELLA COMUNITÀ. ULTERIORI RITARDI NON SONO PIÙ TOLLERABILI” - NOTA DI SMACCHI E BARBERINI (PD)

I consiglieri regionali Andrea Smacchi e Luca Barberini (PD) invitano l'assessore regionale Silvano Rometti a “mantenere con estrema solerzia” l’impegno preso in sede di Seconda Commissione di utilizzare le norme su perequazione, premialità e compensazione in materia di governo del territorio per “implementare e modificare, ove necessario, la legge sulla semplificazione, che sta già dando risultati e riscontri positivi sul tessuto economico e produttivo regionale ”.
 01.06.2012 - 16:06
Data

CONSIGLIO REGIONALE: APPROVATA LA LEGGE CHE SOPPRIME L'APT E TRASFERISCE A SVILUPPUMBRIA LE FUNZIONI DI PROMOZIONE INTEGRATA

Il Consiglio regionale ha approvato, con 20 voti favorevoli e 9 astenuti, il disegno di legge della Giunta che cancella l'Agenzia di promozione turistica trasferendo a Sviluppumbria spa le competenza sulla promozione integrata dell'Umbria. Un commissario liquidatore e un amministratore unico provvederanno rispettivamente alla soppressione di Apt e alla ristrutturazione di Sviluppumbria: entrambe dovranno essere concluse entro 6 mesi.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

STATUTO REGIONE: “SOTTOLINEARE NELLA CARTA IL CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E ALLE MAFIE È UN SEGNALE DI DEBOLEZZA VERSO LE STESSE ORGANIZZAZIONI MALAVITOSE” - NOTA DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli torna sulla decisione, presa ieri a larghissima maggioranza (unica astensione dell'Udc) dalla Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari di inserire tra i valori fondanti della Carta umbra, il 'contrasto alla criminalità organizzata ed alle mafie', proposto dal capogruppo della Lega Nord, Gianluca Cirignoni. Per Monacelli si tratta di un atto “di grande ovvietà perché è alla base di una qualsiasi istituzione pubblica essere contro le attività criminali. Tuttavia sottolinearlo in uno Statuto rappresenta un segnale di debolezza nei confronti di quelle stesse organizzazioni malavitose che devono essere combattute.
 01.06.2012 - 16:06
Data

STATUTO: “CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA ED ALLE MAFIE” - AMPIO CONSENSO ALLA PROPOSTA DI CIRIGNONI (LEGA NORD) CHE SI DICHIARA “SODDISFATTO DEL VOTO” E RITIRA TUTTE LE ALTRE PROPOSTE

La Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari ha approvato, con una votazione quasi unanime - si è astenuta l'Udc - l'inserimento al terzo posto dei valori fondanti della Carta umbra, del “contrasto alla criminalità organizzata ed alle mafie”, proposto dal capogruppo della Lega Nord Gianluca Cirignoni. Soddisfazione per il voto e per l'ampio dibattito che lo ha preceduto, sono state espresse dallo stesso Cirignoni e dal presidente della Commissione Andrea Smacchi.
 01.06.2012 - 16:06
Data

RIFORME: SOPPRESSA L'AGENZIA DI PROMOZIONE TURISTICA, CONFERITE A SVILUPPUMBRIA LE FUNZIONI DI PROMOZIONE INTEGRATA DELL'UMBRIA - LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA

La Prima commissione del Consiglio regionale ha approvato con 6 voti favorevoli (Pd, Idv, Prc, Udc) e 2 astensioni (Pdl) il disegno di legge della Giunta che sopprime l'Agenzia di promozione turistica e conferisce a Sviluppumbria le funzioni di promozione turistica e territoriale dell'Umbria, rivedendone struttura e competenze. Il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppumbria sarà formato da 3 persone (e non più da 5) mentre è stato confermato che la ristrutturazione della società verrà affidata ad un amministratore unico che opererà per 6 mesi.