RIFORME: SOPPRESSA L'AGENZIA DI PROMOZIONE TURISTICA, CONFERITE A SVILUPPUMBRIA LE FUNZIONI DI PROMOZIONE INTEGRATA DELL'UMBRIA - LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA

La Prima commissione del Consiglio regionale ha approvato con 6 voti favorevoli (Pd, Idv, Prc, Udc) e 2 astensioni (Pdl) il disegno di legge della Giunta che sopprime l'Agenzia di promozione turistica e conferisce a Sviluppumbria le funzioni di promozione turistica e territoriale dell'Umbria, rivedendone struttura e competenze. Il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppumbria sarà formato da 3 persone (e non più da 5) mentre è stato confermato che la ristrutturazione della società verrà affidata ad un amministratore unico che opererà per 6 mesi.

Data:

20 Giu 2012 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 37 secondi

(Acs) Perugia, 20 giugno 2012 - La Prima commissione del Consiglio regionale, alla presenza degli assessori regionali Vincenzo Riommi (Sviluppo economico) e Fabrizio Bracco (Turismo), ha approvato con 6 voti favorevoli (Pd, Idv, Prc, Udc) e 2 astensioni (Pdl) il disegno di legge della Giunta che sopprime l'Apt e conferisce a Sviluppumbria le funzioni di promozione turistica e territoriale dell'Umbria, rivedendone la struttura e le competenze.

Il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppumbria sarà formato da 3 membri e non più da 5 (il relativo emendamento di Luca Barberini, Pd, è stato approvato con l'astensione di Pdl e Udc) mentre è stato confermato che la ristrutturazione della società verrà affidata ad un amministratore unico che opererà per 6 mesi: in questo caso la proposta di Barberini mirata ad affidare l'incarico al consiglio di amministrazione è stata bocciata con il solo voto favorevole del proponente. Proprio a causa dell'esito del voto sulla sua proposta, il consigliere Barberini ha espresso parere negativo sull'articolo interessato (il numero 14) mentre ha scelto l'astensione il capogruppo Idv Oliviero Dottorini, in seguito alla bocciatura (6 no, 1 sì, astensione Udc) dell'emendamento allo stesso articolo che mirava ad introdurre principi e criteri direttivi per l'attività di riorganizzazione di Sviluppumbria da parte dell'amministratore unico.

Prima del voto finale Andrea Lignani Marchesani ha annunciato l'astensione tecnica del Pdl spiegando che il suo gruppo “condivide in linea di massima il provvedimento, benché ci siano degli aspetti ancora migliorabili. La riduzione da 5 a 3 dei componenti del cda di Sviluppumbria è un elemento di riflessione per l'Aula che va nella direzione della semplificazione”.

I relatori della legge, nella prossima seduta dell'Assemblea regionale, saranno Fausto Galanello (Pd) e Andrea Lignani Marchesani (Pdl). MP/ 

Ultimo aggiornamento: 20/06/2012