Riforme

 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE: “SANITÀ, SVILUPPO E SISTEMA INFORMATIVO SONO LE TRE QUESTIONI PRIORITARIE PER L'UMBRIA” - LE CONCLUSIONI DELLA MARINI E IL VOTO SU QUATTRO RISOLUZIONI

Il Consiglio regionale, apertosi questa mattina con una comunicazione della Presidente Catiuscia Marini sulla necessità di varare importanti riforme per contenere la spesa pubblica e riformare servizi sanitari ed agenzie regionali, si è concluso con l'approvazione di una risoluzione della maggioranza. In sede di replica la Marini ha annunciato che a giorni verrà trasmesso al Consiglio il disegno di legge sulla riforma sanitaria, il provvedimento a maggior impatto da definire entro il mese di luglio e subito dopo arriveranno i provvedimenti legislativi sulla riorganizzazione delle autorità d'ambito di acqua e rifiuti”.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

RIORDINO SANITÀ REGIONALE: “A DIFFERENZA DEL CAPOGRUPPO PDL NEVI TENGO UN ATTEGGIAMENTO PIÙ PRUDENTE SULLA PROPOSTA DEL PD” - MONACELLI (UDC) AUSPICA UNA RIFORMA “PROFONDA ED INCISIVA”

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli intervenendo in merito al riordino della sanità regionale si dice sorpresa che il capogruppo del PdL, Raffaele Nevi, nella mattinata di oggi si sia “rallegrato perché il Partito Democratico avrebbe finalmente capito che sulla sanità occorre una seria riforma”. Per Monacelli, da parte del maggiore partito della maggioranza,“non emergono sostanziali novità”. Il capogruppo centrista, in merito al riordino sanitario, auspica “un atto coraggioso da parte della presidente Marini e della sua Giunta affinché la riforma sia davvero profonda ed incisiva”.
Data

SANITÀ: “IL PD HA FINALMENTE CAPITO CHE OCCORRE UNA SERIA RIFORMA CHE MANTENGA I CONTI IN ORDINE E AUMENTI LA QUALITÀ DEL SISTEMA” - NEVI(PDL): “DALLE PAROLE SI PASSI AI FATTI”.

Il capogruppo regionale del PdL, Raffaele Nevi si rallegra con il Partito Democratico perché “ha finalmente capito che sulla sanità occorre una seria riforma, necessaria per mantenere i conti in ordine e per aumentare la qualità del sistema”. In attesa dunque che dalle parole si passi ai fatti, Nevi assicura che il PdL “dopo aver aperto il dibattito sulla riforma sanitaria con la famosa mozione di luglio 2011, sarà protagonista del dibattito in Consiglio regionale, cercando di fare in modo che la riforma sia vera, incisiva ed equa”.
 29.09.2011 - 10:17
Data

SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA: IN PRIMA COMMISSIONE IL REGOLAMENTO SUL DIRITTO DI ACCESSO A DOCUMENTI E ATTI DELL'ESECUTIVO – PARERE FAVOREVOLE CON SUGGERIMENTI TECNICI

La Prima Commissione ha espresso parere favorevole, con alcune osservazioni tecniche, al regolamento della Giunta che disciplina  le modalità di esercizio del diritto di accesso da parte dei cittadini ai documenti amministrativi della Regione. Il provvedimento in discussione, stabilisce che i documenti amministrativi possono essere visionati o richiesti in copia. Non solo gli atti veri e propri ma anche la  parte relativa all'istruttoria, questo per garantire un “ampio e allargato” esercizio del diritto di accesso. La Giunta regionale, inoltre “favorisce la circolazione di atti e documenti per via informatica”. Nel regolamento sono elencati  tutti quei documenti che non è possibile visionare: gli atti preparatori di piani e  programmi); procedimenti tributari; riguardanti contrattazione collettiva in corso e atti interni; con informazioni sulla vita privata o la riservatezza di persone fisiche o giuridiche. Escluse infine le richieste “palesemente preordinate a controllo generalizzato al solo scopo emulativo e per mera curiosità”. Il regolamento entrerà in vigore dal 1° giugno prossimo.
Data

COMUNITÀ MONTANE: “LE EROGAZIONI AGLI ENTI COMMISSARIATI DIMOSTRANO LA POVERTÀ E LA MANCANZA DI CORAGGIO NELLE RIFORME APPROVATE” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI (PDL)

Il consigliere regionale del PdL, Andrea Lignani Marchesani, punta il dito sulla Giunta regionale per il “rifinanziamento, con quasi un milione e quattrocentomila euro, di alcuni Enti in via di smantellamento. Si tratta – osserva – di un'ulteriore dimostrazione della fallimentare attuazione della normativa, che ha visto privilegiare il mantenimento 'in prorogatio' di poltrone politiche piuttosto che le reali esigenze dei lavoratori e dei cittadini umbri”. Per Lignani “è del tutto evidente che per la imminente riforma della sanità umbra, dovranno invece essere usati parametri differenti, inseriti tempi certi di attuazione e clausole valutative”.
 13.10.2010 - 13:37
Data

LEGGE SEMPLIFICAZIONE: “ACCELERARE LE MODIFICHE E MANTENERE GLI IMPEGNI PER DARE RISPOSTE CONCRETE ALLE ATTESE DELLA COMUNITÀ”- NOTA CONGIUNTA DI SMACCHI E BARBERINI (PD)

I consiglieri regionali del Partito Democratico, Andrea Smacchi e Luca Barberini, attraverso una nota congiunta, invitano l'assessore regionale Silvano Rometti a “mantenere l’impegno di utilizzare le norme su perequazione, premialità e compensazione in materia di governo del territorio, per implementare e modificare, ove necessario, la legge sulla Semplificazione, che sta già dando risultati e riscontri positivi sul tessuto economico e produttivo regionale”. I due esponenti del PD sottolineano anche “l’impatto positivo” che potrebbe avere sul tessuto economico e sociale della regione, l’accoglimento di alcune loro proposte, tra cui “il sostegno alle attività agrituristiche, agli interventi in materia di pianificazione edilizia e urbanistica e alle modifiche relative alla realizzazione di manufatti per l’agricoltura amatoriale”.