Per richiedere l’intervento del Difensore civico regionale è possibile presentare una richiesta scritta: 

  • tramite istanza online compilando l'apposito form per intervento difensore civico oppure utilizzando preferibilmente i moduli forniti in allegato che devono essere compilati ed inviati;
  • via PEC a: difensorecivico@pec.alumbria.it che può ricevere anche e-mail da indirizzi di posta elettronica ordinaria;
  • tramite posta ordinaria o raccomandata a: Difensore Civico regionale dell'Umbria, c/o Assemblea legislativa della Regione Umbria, Piazza Italia 2, 06121 - Perugia;
  • oppure consegnandola personalmente presso la sede indicata. 
     

La richiesta deve essere firmata ed è opportuno che contenga le seguenti informazioni: 

  • nome, cognome, indirizzo, contatto telefonico, e-mail;
  • documento d’identità in corso di validità;
  • l’indicazione dell’ente e/o dell’ufficio che hanno causato il problema che segnali;
  • un breve resoconto della questione e/o di quanto accaduto;
  • la precisazione dei motivi per i quali ci si lamenta del comportamento dell’amministrazione pubblica coinvolta, ovvero i motivi per cui si ritiene giustificato il reclamo. 

È utile allegare copia dei documenti relativi alla questione. 
Si raccomanda di non trasmettere file multimediali (foto, audio, video ecc.) o documenti da scaricare attraverso collegamenti ipertestuali (link).
Non sono necessarie altre formalità, in particolare non occorre essere assistiti da un avvocato. Il servizio è gratuito.
Le istanze al difensore civico possono anche essere raccolte verbalmente presso i propri uffici previo appuntamento. 

Per avere ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento con il Difensore Civico è possibile inviare una mail a difensorecivico@alumbria.it oppure contattare il numero 075 576 3215

 

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025