News
MANOVRA ECONOMICA: “BASTA CON LA MISTIFICAZIONE DEL GOVERNO CATTIVO CHE TAGLIA I FONDI” – CONFERENZA STAMPA DI PDL E LEGA NORD
I consiglieri regionali di Pdl e Lega Nord nel corso di una conferenza stampa hanno replicato a quella che definiscono “la mistificazione della Regione Umbria buona e del Governo cattivo che taglia i fondi”. “E’ finita un’epoca – ha detto la portavoce Modena – e l’Umbria non può iscriversi al partito dei riottosi. Le Regioni hanno riconosciuto la necessità della manovra economica, ma chiedono un tavolo di trattativa per ripartire più equamente i sacrifici”.
SANITÀ: “INDIVIDUARE LE DISFUNZIONI PER OFFRIRE SOLUZIONI PIÙ RAZIONALI E APPROPRIATE” - SOPRALLUOGO DI MONNI (PDL) ALL'OSPEDALE DI PERUGIA
Il consigliere regionale del Pdl Massimo Monni ha effettuato oggi un sopralluogo nei reparti di oncologia, pneumologia, gastroenterologia e nefrologia dell'ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia. Monni ha rilevato “una carenza dei posti letto” che “impedisce al pronto soccorso di operare da filtro, portando i pazienti ad essere ricoverati anche in reparti non confacenti alla patologia”.
MANOVRA FINANZIARIA: “LA BRAVURA DEGLI AMMINISTRATORI SI MISURA SULLA CAPACITÀ DI REAGIRE AI PROBLEMI” - MONACELLI (UDC) SULLE DICHIARAZIONI DEI GOVERNATORI CONTRO IL PROVVEDIMENTO
Il capogruppo dell'Udc a Palazzo Cesaroni, Sandra Monacelli, critica i presidenti di Regione che si sono schierati contro la manovra finanziaria predisposta dall'Esecutivo nazionale. Secondo Monacelli “la bravura degli amministratori si misura sulla capacità di reagire ai problemi e non sui pianti o sui titoli forti dei giornali.
CACCIA: “BASTA DEMAGOGIA SUL MONDO VENATORIO, CHE PRODUCE UN FATTURATO ANNUO DI OLTRE UN MILIARDO DI EURO” – ROSI (PDL) CRITICA IL MINISTRO BRAMBILLA
Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl) critica quella che definisce la “boutade” del ministro Brambilla sulla caccia: con un fatturato annuo che supera il miliardo di euro, il turismo venatorio, secondo la Rosi, dovrebbe essere incentivato, lasciando stare la demagogia e ricordandoci che i cacciatori sono le sentinelle del territorio che monitorano con attenzione le nostre campagne.