Sociale

 24.10.2012 - 11:21
Data

GARANTE DETENUTI: ABBASSARE IL QUORUM PER L'ELEZIONE DOPO LA TERZA VOTAZIONE – LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA A MAGGIORANZA LA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA LEGGE. IL DIBATTITO E GLI ALTRI EMENDAMENTI

La Prima commissione dell'Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni, la proposta di modifica (primo firmatario Oliviero Dottorini - Idv) della legge regionale “n.13/2006 - Istituzione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale”. La proposta di legge, sottoscritta anche da Damiano Stufara (Prc – Fds) e Renato Locchi (Pd), a partire dalla quarta votazione, abbassa il quorum necessario all'elezione, rendendo sufficiente la maggioranza assoluta dei consiglieri e non più quella dei due terzi. Sì anche all'emendamento Mariotti (Pd) che prevede una maggiore discrezionalità, solo in riduzione, del compenso previsto per il Garante.
 24.10.2012 - 11:21
Data

TERZA COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE SUL REGOLAMENTO ATTUATIVO PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE

Parere favorevole, a maggioranza, della Terza commissione consiliare sulla proposta di regolamento attuativo per l'edilizia residenziale sociale, che consentirà di incrementare il patrimonio abitativo attraverso varie tipologie d'intervento, prima fra tutte la locazione a canone sociale o concordato, e di promuovere tutte le azioni possibili per garantire il diritto all'abitazione alle famiglie in condizioni di emergenza e a particolari categorie sociali.
 23.12.2013 - 14:05
Data

LUDOPATIA: “VERGOGNOSO L'EMENDAMENTO APPROVATO IN SENATO” - MONACELLI (UDC) INTERVIENE AL CONVEGNO “VITE IN GIOCO” “URGENTE UNA LEGGE REGIONALE CONTRO IL FENOMENO

Intervenendo al convegno “Vite in gioco”, svoltosi venerdì 20 dicembre ad Assisi, il capogruppo Udc in Consiglio regionale, Sandra Monacelli, ha fortemente criticato l'emendamento presentato in Senato per punire gli enti locali che ostacolano il gioco d'azzardo. Monacelli ha ricordato che due proposte di legge per il contrasto della ludopatia, a firma sua e del collega Dottorini, sono in discussione in Terza Commissione e confluiranno in unico testo.
Data

ADOZIONI: “IN CHE MODO REGIONE UMBRIA E STRUTTURE DEPUTATE ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ASSISTONO LA FAMIGLIA UMBRA BLOCCATA IN CONGO” - LIGNANI MARCHESANI (FD'I) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale per sapere quali azioni sono state previste dalla Regione e dal responsabile regionale per la cooperazione internazionale ed i diritti umani, in relazione al caso della famiglia umbra bloccata in Congo ed impossibilitata a tornare in Italia con il figlio adottivo. Lignani rimarca la missione nel Paese africano effettuata dal Ministro italiano Kyenge con il preciso scopo di sbloccare le pratiche adottive, “ottenendo però, evidentemente, un risultato fallimentare”.
Data

LUDOPATIA: “DA SENATORI NCD, PD E SCELTA CIVICA SÌ A EMENDAMENTO CONTRO ENTI CHE OSTACOLANO IL GIOCO D'AZZARDO” - DOTTORINI (IDV) “APPROVARE NOSTRA PROPOSTA PER CONTRASTARE IL RISCHIO DIPENDENZA”

Oliviero Dottorini (Idv) punta il dito “sull'approvazione al Senato di un emendamento, presentato dal Nuovo centrodestra al decreto 'Salva Roma' e approvato anche con i voti di 140 senatori di Partito democratico, Scelta Civica e Gal, che prevede di tagliare i trasferimenti statali a Comuni e Regioni che decidano di ostacolare la diffusione del gioco d'azzardo, generando minori entrate all'erario”. L'auspicio di Dottorini è che venga approvata quanto prima una sua proposta di legge “per contrastare, prevenire e ridurre il rischio di dipendenza rispetto a un fenomeno che anche in Umbria appare in dilagante ascesa".
Data

SOCIALE: “A CASCIA OTTO ALLOGGI ATER IN CONDIZIONI FATISCENTI” - BARBERINI (PD) DENUNCIA: “SITUAZIONE VERGOGNOSA, URGENTE DARE UNA RISPOSTA ALLE FAMIGLIE CHI VI ABITANO”

Il consigliere regionale del Partito democratico Luca Barberini chiede alla Giunta regionale di intervenire presso l'Agenzia per l'edilizia residenziale pubblica (Ater) affinché vengano avviati al più presto gli interventi di manutenzione straordinaria negli alloggi di Avendita di Cascia. Per Barberini, che ha presentato una interrogazione scritta, l'Ater “deve dare risposte ai cittadini e non a ignorarne sistematicamente i disagi con un atteggiamento di totale indifferenza”.