Sociale

 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: “UNA RIFORMA PER COLMARE UN VUOTO NORMATIVO E METTERE ORDINE NELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE DI ASSISTENZA E BENEFICENZA (IPAB)” - PRESENTATO IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA

Presentato in Prima Commissione il disegno di legge della Giunta che mira al riordino e alla trasformazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (ex Ipab) e alla disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp). Convocata una audizione con le categorie interessate alla riforma per giovedì 19 giugno.
 07.01.2013 - 09:22
Data

LUDOPATIA: UN PIANO D'AZIONE PER IL GIOCO CONSAPEVOLE E IL CONTRASTO ALLE DIPENDENZE - UNA PROPOSTA DI LEGGE ZAFFINI, DE SIO, LIGNANI (FD'I), MANTOVANI, MONNI, ROSI (NCD)

I consiglieri dei gruppi regionali Fratelli d'Italia e Nuovo Centrodestra hanno presentato una proposta di legge, primo firmatario Franco Zaffini, che mira a contrastare il gioco patologico e la “malattia sociale” che esso rappresenta. Per i sei esponenti dell'opposizione è necessario varare un provvedimento contro un fenomeno che colpisce in maniera preoccupante la popolazione anziana, i cui costi sociali dovrebbero “essere posti parzialmente a carico degli esercenti delle sale gioco e dei locali in cui sono istallati gli apparecchi”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

TERZA COMMISSIONE: ANZIANI FUORI DALLE “RESIDENZE SERVITE” DOPO 90 GIORNI DALL'ACCERTAMENTO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA - CONFINDUSTRIA CHIEDE MAGGIORE ELASTICITÀ

Dopo 90 giorni dall'accertamento di una sopraggiunta non autosufficienza, gli anziani non possono restare nelle “residenze servite” e se dai controlli di Nas e Asl emerge una condizione di non autosufficienza pregressa, sono pesanti le sanzioni a carico delle residenze, fino alla chiusura. Nell'audizione di stamani in Commissione sanità e servizi sociali, Confindustria ha chiesto maggiore elasticità nei termini e anche nelle definizioni di “non autosufficienza” e “parziale autonomia”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

WELFARE: “NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ CRESCENTI, LA REGIONE INVESTE ANCORA RISORSE IMPORTANTI ANCHE IN ALTO CHIASCIO” - SMACCHI (PD) SU REPORT FONDI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

Giudizio positivo del consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) sui dati contenuti nel report della Giunta inerente la suddivisione delle risorse per la non autosufficienza. Nonostante le difficoltà, spiega l'esponente del Pd, la Regione conferma la sua attenzione costante verso gli anziani e i malati, non trascurando i territori, con quasi il 15 per cento del totale destinato all'Alto Tevere ed all'Alto Chiascio.
 12.03.2012 - 10:34
Data

CONSIGLIO REGIONALE: APPROVATA LA MODIFICA DEL QUORUM PER L'ELEZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI - DOPO LA TERZA VOTAZIONE SUFFICIENTE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA

L'Assemblea legislativa ha approvato la legge che modifica le procedure di nomina del Garante dei detenuti: a partire dalla quarta votazione la designazione può avvenire con la maggioranza assoluta dei consiglieri regionali. Previsto un tetto massimo del 20 per cento dell'indennità di un consigliere regionale quale compenso per l'incarico. Accolto l'emendamento dell'opposizione che in prima applicazione prevede la decadenza del garante a fine legislatura e la sua rieleggibilità.
 12.07.2012 - 12:04
Data

VOLONTARIATO: IN AUMENTO LE ASSOCIAZIONI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE – CRESCE L'INTERESSE VERSO IL SOCIALE, L'AMBIENTE E LA PROTEZIONE CIVILE

L'assessore Carla Casciari ha illustrato stamani in Terza Commissione la relazione sulle organizzazioni iscritte al Registro regionale del volontariato: nell'ultimo anno sono state presentate 49 istanze di iscrizione, 39 delle quali accolte, con un saldo positivo di più 13 iscrizioni rispetto al 2012.
Data

GIOCO D'AZZARDO: “GIUNTA ESPRIMA PARERE SU TESTI GIACENTI, SBAGLIATO PERDERE ALTRO TEMPO PREZIOSO” - DOTTORINI (IDV) RICORDA CHE LA “FASE PARTECIPATIVA È GIÀ INIZIATA. NON INDUGIARE IN GOFFI TENTATIVI DI RECUPERO”

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) interviene in merito agli interventi di contrasto alla ludopatia. Dottorini, in relazione all'annuncio di una proposta di legge della Giunta regionale sul tema del gioco patologico, ricorda che esistono proposte in materia giacenti in Commissione alle quali l'Esecutivo potrebbe contribuire “senza moltiplicare i testi sul tavolo”.