Sociale

Data

SER.T: “CORRELAZIONE TRA AFFIDO DIRETTO DEL METADONE E CRIMINALITÀ” - LIGNANI MARCHESANI (FD'I) SOLLECITA RISPOSTE ALLA SUA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fd'I) sollecita la risposta, richiesta in forma scritta, alla sua interrogazione che chiede conto “per ogni singolo SerT, delle percentuali di affidamento diretto di metadone rispetto all’utenza in carico, oltre alla consistenza della dose media affidata e alla percentuale di 'affidi' ai tossicodipendenti residenti rispetto a quelli non residenti”.
 26.10.2010 - 13:55
Data

WELFARE: “BUONI SCUOLA DELLA REGIONE DA UTILIZZARE IN SCUOLE D'INFANZIA PUBBLICHE E PRIVATE” - UNA PROPOSTA DI LEGGE DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo Udc in Consiglio regionale, Sandra Monacelli, annuncia la prossima presentazione di una proposta di legge che prevede l'emissione di buoni scuola da parte della Regione. Per Monacelli questo strumento dovrebbe aiutare le famiglie a sostenere le spese per la scuola d'infanzia, pubblica o privata che sia.
 07.01.2013 - 09:22
Data

POLITICHE DI GENERE: VALUTAZIONI SOSTANZIALMENTE POSITIVE PER IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA, MA QUALCHE CRITICA ALL'IMPOSTAZIONE DELL'ARTICOLATO – PARTECIPAZIONE DELLA TERZA COMMISSIONE

Si è tenuta stamani, a Palazzo Cesaroni, la fase di partecipazione al disegno di legge della Giunta “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini”, alla presenza dei rappresentanti di numerose associazioni e di enti pubblici coinvolti nel progetto. Valutazioni sostanzialmente positive dalla gran parte degli intervenuti ma anche qualche critica sull'impostazione del testo.
Data

WELFARE: “CANCELLARE AUMENTO IVA PER COOP SOCIALI, SALVAGUARDARE SERVIZI PER I CITTADINI” - MOZIONE DI DOTTORINI (IDV): “RISCHIO TAGLI AI SERVIZI PER LE FASCE PIÙ DEBOLI"

Il capogruppo dell'IdV Oliviero Dottorini ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale a “fare quanto in suo potere per scongiurare che, da gennaio 2014, l'Iva sui servizi socio sanitari resi dalle cooperative sociali di tipo A passi dal 4 al 10 per cento”. Per Dottorini questo sarebbe un colpo di grazia al sistema del welfare, perché l'aggravio degli oneri inevitabilmente si tradurrebbe in tagli dei servizi di inclusione sociale proprio alle fasce più deboli della popolazione.
 18.09.2010 - 09:50
Data

LAVORO: “ITALIA E UMBRIA DI NUOVO TERRE DI EMIGRAZIONE. AIUTIAMO I GIOVANI A TORNARE” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO). “NECESSARIA UNA POLITICA LUNGIMIRANTE”

Il consigliere regionale Orfeo Goracci interviene sull'emigrazione giovanile che sta interessando sempre di più anche l'Umbria, un fenomeno che si è già verificato tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento e ancora negli anni '50. Nell'evidenziare che una risposta all'occupazione dei giovani potrebbe arrivare dal riciclo dei rifiuti, grazie all'opzione 'Rifiuti Zero', (“servono: manodopera per differenziare e recuperare, e intelligenze per riusare e trasformare”), Goracci  auspica “una politica lungimirante a opera della Regione Umbria, soprattutto attraverso la formazione e la specializzazione dei giovani”.