LUDOPATIA: “VERGOGNOSO L'EMENDAMENTO APPROVATO IN SENATO” - MONACELLI (UDC) INTERVIENE AL CONVEGNO “VITE IN GIOCO” “URGENTE UNA LEGGE REGIONALE CONTRO IL FENOMENO

Intervenendo al convegno “Vite in gioco”, svoltosi venerdì 20 dicembre ad Assisi, il capogruppo Udc in Consiglio regionale, Sandra Monacelli, ha fortemente criticato l'emendamento presentato in Senato per punire gli enti locali che ostacolano il gioco d'azzardo. Monacelli ha ricordato che due proposte di legge per il contrasto della ludopatia, a firma sua e del collega Dottorini, sono in discussione in Terza Commissione e confluiranno in unico testo.

Data:

23 Dic 2013 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 45 secondi

(Acs) Perugia, 23 dicembre 2013 - “L’emendamento approvato in maniera trasversale in Senato, che punisce gli enti locali che decidono di ostacolare la diffusione del gioco d’azzardo, è semplicemente vergognoso. In questo modo si tutela lo stato biscazziere e non si difendono i cittadini, resi sempre più fragili da una crisi economica devastante”. Lo ha detto, intervenendo al convegno “Vite in gioco”, svoltosi nei giorni scorsi ad Assisi, il capogruppo Udc in Consiglio regionale, Sandra Monacelli. Il consigliere regionale ha osservato inoltre che si tratta di “un provvedimento miope anche dal punto di vista economico, visto che, a fronte di un gettito in entrata, non tiene in considerazione le successive maggiori uscite per la spesa sanitaria e sociale che lo Stato deve sostenere per le conseguenze del gioco d’azzardo. Senza pensare che a breve è anche prevista la discussione in parlamento del disegno di legge su cura e prevenzione della ludopatia. Il Senato si è comportato come un Giano bifronte”.

Nel corso dell'incontro Monacelli ha anche illustrato la proposta di legge regionale a sua firma per l’accesso consapevole al gioco d’azzardo e la prevenzione del gioco patologico, ricordando l’iter della sua proposta, in discussione presso la Terza Commissione insieme a quella del collega Oliviero Dottorini (Idv). Sandra Monacelli ha anche annunciato una prossima iniziativa congiunta con il consigliere Dottorini per illustrare la proposta di legge unitaria. All’iniziativa, promossa dal Gruppo consiliare regionale Udc, hanno partecipato il maresciallo della Guardia di finanza, Gennaro Pietroluongo (“Con i suoi oltre 15 miliardi di euro il gioco d’azzardo legalizzato è la terza industria nazionale. Tutte le organizzazioni mafiose hanno messo gli occhi su questo business. Da tenere comunque presente che il gioco d’azzardo legalizzato impiega 120mila persone e garantisce un notevole gettito all’erario”); e l’assessore alle politiche sociali del Comune di Nocera Umbra, Luciano Morini (“800mila i giocatori patologici. Il fenomeno sta rovinando un numero sempre maggiore di famiglie e i suoi effetti negativi sono principalmente avvertiti dalle amministrazioni locali”). RED/mp

Ultimo aggiornamento: 23/12/2013