Sociale

Assemblea legislativa
Data

LAVORI D'AULA (9): “ORGANIZZAZIONI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO E REVISIONE DI FINE LEGISLATURA” - L'ASSEMBLEA PRENDE ATTO DEL REPORT ILLUSTRATO DA CASCIARI (PD)

Durante la seduta di ieri, l'Aula di Palazzo Cesaroni ha preso atto della relazione sulle organizzazioni iscritte al Registro regionale del volontariato, illustrata all'Assemblea da Carla Casciari (Pd). A fine 2015 risultavano iscritte al registro 578 organizzazioni di volontariato e si conferma “una forte collaborazione tra associazioni e istituzioni”.
 01.04.2016 - 16:15
Data

COMITATO 'DANIELE CHIANELLI': “SOSTEGNO PER LA REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO INTERAZIENDALE A FAVORE DEI DIPENDENTI LAVORATORI DELL'AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA” - MOZIONE DI CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale Carla Casciari ha presentato una mozione, da discutere in Assemblea legislativa, che mira ad impegnare l'Esecutivo di Palazzo Donini nel sostegno all'iniziativa del Comitato per la vita 'Daniele Chianelli' per la realizzazione di un asilo nido interaziendale, a favore dei dipendenti lavoratori dell'Azienda ospedaliera di Perugia, “agevolandone la fase di avvio e la conseguente gestione, promuovendo l'inserimento dello stesso nella rete dei servizi per la prima infanzia della Regione Umbria che con propri atti di programmazione sostiene la nascita di servizi di conciliazione per le donne lavoratrici come gli asili nido aziendali”.
Data

GARANTE DETENUTI: “BUON LAVORO A STEFANO ANASTASIA AFFINCHÉ POSSA INTERPRETARE AL MEGLIO IL RUOLO DI TUTORE DEI DIRITTI DELLE PERSONE SOTTOPOSTE AD ESECUZIONE PENALE” - NOTA DI CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) interviene in merito all'elezione, da parte dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, del nuovo garante dei detenuti. Casciari rivolge auguri di buon lavoro a Stefano Anastasia e ringrazia il garante uscente, Carlo Fiorio, per il dinamismo e l'imprinting che ha dato all'attività dell'ufficio del garante dei detenuti”.
 13.07.2015 - 11:26
Data

POVERTÀ: “DA GIUNTA PASSO INSUFFICIENTE E TARDIVO: ZERO RISORSE PROPRIE, POCHI FONDI UE E STATALI. MA PER VITALIZI CI SONO 4 MLN” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) “DESTINARE PIÙ SOLDI A CHI HA MENO”

I consiglieri regionali del M5S, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, criticano la Giunta regionale per il documento predisposto in tema di lotta alle povertà e sostengono che “è veramente incredibile che la Regione stanzi per il 2016 oltre 4milioni per pagare i vitalizi dei consiglieri, ma non riservi nemmeno un euro di risorse proprie per la lotta alle povertà”. Liberati e Carbonari assicurano che nei prossimi giorni e direttamente in Aula, presenteranno “puntuali emendamenti” al Bilancio.
 28.07.2014 - 12:52
Data

TERZA COMMISSIONE: MODIFICHE SU SGRAVI IRAP PER SALE DA GIOCO E PROROGA DEI TEMPI DI TRASFORMAZIONE DELLE IPAB

 La Terza commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha avviato l'istruttoria su due disegni di legge della Giunta regionale che vanno a modificare la legge sul contrasto al gioco d'azzardo patologico e quella sulla trasformazione delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Ipab). Nel primo caso la riduzione dell'aliquota Irap sarà applicata esclusivamente agli esercizi che disinstallino le slot machine per il gioco lecito entro il 31 dicembre dell'anno precedente a quello cui si riferisce l'agevolazione. Alle Ipab che devono decidere la loro trasformazione in Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) o in persone giuridiche di diritto privato vengono concessi 180 giorni di tempo, anziché solo 90 come previsto dalla legge “25/2014”
Data

ASILI NIDO: “NECESSARIA ATTIVAZIONE DELL'AVVISO PUBBLICO PER LE FAMIGLIE SUL SOSTEGNO AL PAGAMENTO DELLE RETTE DEI SERVIZI DI PRIMA INFANZIA” - INTERROGAZIONE DI CASCIARI (PD)

Il consigliere Carla Casciari (Pd) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale con cui chiede di attivare un buono di accesso, di valore proporzionale all'Isee, per il rimborso delle rette pagate dalle famiglie per i servizi di prima infanzia per l'anno educativo 2014/2015, impegnando le risorse del Programma operativo regionale per il Fondo sociale europeo.