CONTRIBUTO PRIMA CASA: “CON IL BANDO DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE DISPONIBILE UN MILIONE DI EURO. RISULTATO FRUTTO DI SINERGIA E COLLABORAZIONE” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) plaude alla Giunta regionale che “ha stanziato un milione di euro per l'acquisto della prima casa da parte di giovani coppie coniugate e conviventi, single e famiglie monoparentali”. Smacchi, nel rimarcare che l'Esecutivo “ha tenuto fede all'impegno preso in sede di Bilancio di previsione”, ha ricordato che il bando “sarà pubblicato entro l'estate e privilegerà alloggi all'interno di centri storici”.

Data:

19 Lug 2016 14:45

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

(Acs) Perugia, 19 luglio 2016 - “La Giunta regionale tiene fede all'impegno preso in sede di Bilancio di previsione e stanzia un milione di euro per l'acquisto della prima casa da parte di giovani coppie coniugate e conviventi, single e famiglie monoparentali. La giusta risposta ad una esigenza forte e molto sentita nel panorama regionale”. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) commenta lo stanziamento da parte dell'Esecutivo di Palazzo Donini di risorse per contributi all'acquisto della prima casa. 

“Il bando per l'acquisto della prima casa  - spiega Smacchi - verrà pubblicato entro l'estate e privilegerà alloggi all'interno di centri storici, ma vedrà risolte anche alcune problematiche tecniche che avevano complicato non poco la vita agli umbri. Un ottimo risultato dunque, al quale abbiamo lavorato tutti insieme, accrescendo un capitolo che nel corso degli anni ha già aiutato centinaia di persone, contribuendo ad assicurare loro il diritto alla casa. Negli ultimi cinque anni – aggiunge – tali misure hanno dato la possibilità ad oltre 500 umbri di poter ricevere un contributo di circa 25mila euro. Fondi che hanno consentito di abbassare il costo dell'acquisto dell'abitazione, dando la possibilità in una fase di crisi come questa di realizzare il sogno di una vita. Ulteriore agevolazione indiretta è relativa al fatto che, riducendosi il costo di acquisto, si è abbassato anche il mutuo che i single, le giovani coppie e le famiglie si trovano ad affrontare”. 

“Saluto quindi con grande soddisfazione questo risultato – conclude Smacchi – che è il frutto di una collaborazione tra Giunta regionale e Assemblea legislativa, da attuare ed applicare anche in altre situazioni specifiche, per raggiungere obiettivi e traguardi che, come in questo caso, vanno incontro alle esigenze dei nostri cittadini”.  RED/tb

Ultimo aggiornamento: 19/07/2016