Sociale

 31.08.2015 - 16:56
Data

WELFARE: SOSTEGNO INCLUSIONE ATTIVA: “LA REGIONE CONCEDE LE BRICIOLE E FA LA PARTE DEL LEONE CON UN PROGETTO FINANZIATO DA EUROPA E GOVERNO” -SQUARTA (FDI): “L'UMBRIA POTEVA DARE DI PIU'”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia parla delle misure in campo per il sostegno al reddito e punta il dito sulla Regione Umbria che “esalta le proprie gesta sulla Sia (Sostegno per l'inclusione attiva) quando le misure di sostegno sono state finanziate, quasi per intero, da fondi comunitari e dal Governo nazionale”. Squarta invita dunque la Regione a “reperire risorse da investire a sostegno della lotta alla povertà e dell'inclusione sociale, risparmiando milioni di euro sulle proprie società partecipate, sugli onerosi affitti dell'Asl oppure adottando politiche socio-sanitarie più attente”.
Data

REDDITO DI CITTADINANZA: AUDIZIONE DELLA PRIMA E TERZA COMMISSIONE SULLE MISURE INTEGRATIVE AL SOSTEGNO PER L'INCLUSIONE ATTIVA – QUESTA MATTINA A PILA (PG)

Questa mattina la Prima e la Terza commissione consiliare si sono riunite in seduta congiunta a Pila (Pg) per svolgere un'audizione sulla proposta di risoluzione 'Misure regionali integrative del Sostegno per l'inclusione attiva'. Era presente l'assessore Fabio Paparelli. Dagli interventi è emerso un sostanziale apprezzamento per la misura, con la richiesta di aumentare le risorse, di coinvolgere maggiormente le associazioni, di avere chiarezza sulla governance e sul sistema di applicazione
 31.08.2015 - 16:56
Data

WELFARE: “DONARE AI POVERI CIBO INVENDUTO” - PROPOSTA DI LEGGE DI SQUARTA (FDI) “L'OBIETTIVO È DIMEZZARE GLI SPRECHI ALIMENTARI ENTRO IL 2025”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, ha presentato un disegno di legge per “contrastare lo spreco alimentare e distribuire cibo ai poveri”. Per Squarta l'obiettivo è “puntare a far riconoscere in Umbria l'accesso al cibo come un diritto fondamentale, come è già a livello comunitario, e dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2025”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SOCIALE: “DIFFICOLTÀ DI ACCESSO AI SERVIZI SANITARI, MALNUTRIZIONE, PROBLEMI ECONOMICI, BADANTI IN NERO” - SQUARTA (FDI) CHIEDE ALLA GIUNTA REGIONALE DI “ATTIVARSI PER GLI ANZIANI DELL'UMBRIA”

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) chiede alla Giunta regionale di intervenire per alleviare le condizioni degli anziani umbri, “che rappresentano ormai il 25 percento della popolazione”. Squarta rileva che “la crisi economica ha creato danni devastanti per gli anziani, che troppo spesso rinunciano perfino a curarsi, sono costretti ad una cattiva alimentazione ed a volte sono costretti a ricorrere ad assistenza in nero”.
Data

RICHIEDENTI ASILO: “UNIFORMARE LA PRASSI DEI COMUNI PER L'ISCRIZIONE ALL'ANAGRAFE DEGLI EXTRACOMUNITARI CON PERMESSO DI SOGGIORNO” – INTERROGAZIONE DI CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Carla Casciari ha presentato un'interrogazione per “uniformare la prassi dei Comuni per l'iscrizione anagrafica di extracomunitari titolari di permesso di soggiorno per motivi di richiesta di asilo e per motivi di protezione internazionale o umanitaria”. Per Casciari “il possesso di un documento d'identità facilita i rapporti con la comunità in cui si dimora, sia da un punto di vista della sicurezza che dell'integrazione”.
Data

POLITICHE ABITATIVE: “DOPO IL MILIONE DI EURO STANZIATO NEL BILANCIO, RIAPRIRE I BANDI PER I CONTRIBUTI ALL’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione per conoscere tempi e modalità di accesso ai fondi stanziati nel bilancio di previsione per l'acquisto della prima casa. Per Smacchi “è necessario riaprire quanto prima i bandi, alla luce delle crescenti aspettative della comunità regionale”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

TIROCINI FORMATIVI PER DISABILI: “CONOSCERE SE E QUANTI SONO STATI POSTI IN ESSERE, E SE È VERO CHE VENGONO CORRISPOSTI 150 EURO AL MESE” - INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI)

“É vero che la Regione ha attivato tirocini formativi per l'accompagnamento al lavoro di giovani disabili e che tali tirocini prevedono una retribuzione di 150 euro al mese?”: lo chiede alla Giunta regionale il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, che sta predisponendo un'interrogazione per fare chiarezza sull'efficacia dei percorsi di inserimento al lavoro e, in particolare, sui progetti “Smart” (Sperimentazione mediazione attività riabilitative e terapeutiche) e “Vite indipendenti”.
Data

REDDITO DI CITTADINANZA: PRIMA E TERZA COMMISSIONE FANNO PROPRIA UNA PROPOSTA DI RISOLUZIONE DA SOTTOPORRE ALLA PARTECIPAZIONE – IL TESTO FRUTTO DEL LAVORO DELLA SOTTOCOMMISSIONE CON LA GIUNTA

Le Commissioni Prima e Terza, presiedute da Andrea Smacchi e Attilio Solinas, si sono riunite in seduta congiunta per esaminare la mozione dei consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) sul reddito di cittadinanza. Dopo un'ampia discussione è stato deciso di fare proprio il testo della proposta di risoluzione frutto del lavoro della sottocommissione e del confronto con la Giunta. Il testo verrà poi sottoposto alla partecipazione, alla discussione e al voto d'Aula.