Economia/lavoro

 22.12.2015 - 12:54
Data

REDDITO DI CITTADINANZA: “DISCUTERE LA MOZIONE NELLA SEDUTA DEL 12 GENNAIO. SCADUTI I 90 GIORNI PREVISTI, BASTA BALLETTI” - IL GRUPPO M5S RICHIAMA I CONSIGLIERI REGIONALI AL RISPETTO DEI TEMPI PREFISSATI

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, chiedono alla presidente Porzi di inserire il reddito di cittadinanza all'ordine del giorno della seduta già convocata per il 12 gennaio 2016. Liberati e Carbonari evidenziano che sono trascorsi i 90 giorni stabiliti per riportare la mozione in Aula e chiedono alla Giunta Marini di chiarire “agli umbri se e come intende procedere in favore delle 40mila famiglie sotto la soglia di povertà”.
 18.08.2015 - 13:57
Data

ECONOMIA: “UMBRIA SOLO AL 13° POSTO PER IL PIL PRO CAPITE, OCCORRE SUBITO UN PIANO OPERATIVO DI RILANCIO” - RICCI (PORTAVOCE CD E CIVICHE) SULLO STUDIO PUBBLICATO DAL SOLE 24 ORE

Prendendo spunto da uno studio pubblicato dal Sole 24 Ore sul Pil a persona, il consigliere Claudio Ricci indica che “l'Umbria solo al 13° posto fra le regioni italiane, confermando la stagnazione economica, senza ripresa”, il portavoce del centrodestra e liste civiche invita il governo regionale “ad avere più slancio imprenditoriale, innovazione e cambiamento, andando a ridurre sprechi e inefficienze per investire più risorse in sviluppo economico”.
Giacomo Leonello Leonelli
Data

DECRETO SALVA BANCHE: “SITUAZIONE DELICATA PER CENTINAIA DI RISPARMIATORI UMBRI. OCCORRE SFORZO DEL GOVERNO E DEL PARLAMENTO” - LEONELLI (PD) SUL “CASO BANCA ETRURIA”

Il capogruppo regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli, definisce positivo il voto unanime dell'Aula che impegna la Giunta regionale ad intervenire presso il Governo per tutelare i risparmiatori umbri. Leonelli fa sapere di aver anche firmato, in proposito, un comunicato congiunto con i segretari regionali del Partito Democratico di Marche, Toscana ed Emilia-Romagna. Per Leonelli si tratta di una questione che riguarda “alcune centinaia di nostri corregionali, per quanto attiene soprattutto al caso Banca Etruria, e oltre centomila altri italiani, che a seguito dell’intervento del Governo, infatti, si sono venuti a trovare in una situazione davvero delicata”.
 19.12.2014 - 15:26
Data

LAVORI D'AULA (2) - CREDITO: ASSEMBLEA LEGISLATIVA APPROVA ALL'UNANIMITÀ MOZIONE A TUTELA RISPARMIATORI COLPITI DA EFFETTI DECRETO “SALVA-BANCHE”

Approvata all'unanimità una mozione che impegna la Giunta regionale “ad intraprendere tutte le misure necessarie affinché il Governo tuteli risparmiatori e investitori che si sono di fatto trovati a pagare gli effetti della risoluzione della crisi bancaria della Banca Popolare dell'Etruria e di quelli ipotizzati per altri istituti di credito che si trovano nella medesima situazione”. La mozione, presentata in forma urgente dal capogruppo di Forza Italia, Raffaele Nevi, è stata condivisa e sottoscritta da tutti gli altri gruppi (Leonelli-Pd, Rometti-Socialisti e riformisti, Biancarelli-Umbria più uguale, Ricci-Ricci presidente, Mancini-Lega Nord, Squarta-FdI, Liberati-M5S).