News

Filtra per data
Indicare un intervallo di tempo
Data

TELEVISIONE: IL CORECOM ATTIVA UN TAVOLO TECNICO REGIONALE PER SUPPORTARE LA FASE DI PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE

Il Corecom umbro sta attivando un Tavolo tecnico, composto da soggetti istituzionali e privati, per accompagnare la fase di passaggio dall’analogico al digitale terrestre, prevista per l’Umbria nel primo semestre del 2012.
Data

RIFIUTI: “LA DISPONIBILITÀ DEI CEMENTIFICI A BRUCIARE CDR DEVE PORTARE ALLA REVISIONE DI UN PIANO COSTRUITO SU LOGICHE SBAGLIATE” - ZAFFINI (AN–PDL) SU CEMENTIR DI SPOLETO E IMPIANTI DI SMALTIMENTO

Il capogruppo regionale di Alleanza nazionale – Pdl, Franco Zaffini, commenta quanto emerso durante i lavori della II Commissione di Palazzo Cesaroni chiedendo alla Giunta di rivedere il Piano rifiuti alla luce della disponibilità delle cementerie Cementir di bruciare combustibile da rifiuti. Per Zaffini il Piano dovrebbe essere radicalmente modificato con l'obiettivo di realizzare impianti in grado di produrre cdr dai rifiuti da utilizzare poi come combustibile nelle cementerie: questo consentirebbe il loro smaltimento senza costruire altri impianti ed incrementare le emissioni in atmosfera.
Data

RIFIUTI: “S.ORSOLA A 2 ANNI DALL'ESAURIMENTO. ATTENDIAMO I PIANI DEGLI ATI PER IL NUOVO IMPIANTO DI SMALTIMENTO” - L'ASSESSORE BOTTINI RISPONDE A ZAFFINI (AN – PDL) SULLA DISCARICA DI SPOLETO

L'assessore all'ambiente, Lamberto Bottini, ha risposto in II Commissione alla interrogazione con cui Franco Zaffini (An – Pdl) chiedeva chiarimenti circa il livello di saturazione della discarica di S. Orsola, la eventuale chiusura dell'impianto e le prospettive dell'Ato numero 3 nell'ambito dello smaltimento dei rifiuti. Bottini ha spiegato che la discarica raggiungerà la saturazione e verrà chiusa entro due anni mentre lo smaltimento dei rifiuti, come previsto dal Piano regionale, verrà affidato ad un apposito impianto la cui natura e collocazione verrà stabilita dopo la stesura dei Piani di ambito degli Ambiti territoriali integrati (Ati).
Data

CHIUSURA RTE24H: “SCELTE INDUSTRIALI POCO CHIARE PASSANO SOPRA LA TESTA DEI LAVORATORI” - DA TIPPOLOTTI E LUPINI (SINISTRA PER L'UMBRIA) SOLIDARIETÀ AI DIPENDENTI DELL'EMITTENTE

I consiglieri del gruppo regionale Sinistra per l'Umbria Mauro Tippolotti e Pavilio Lupini esprimono il proprio sostegno al personale tecnico e giornalistico della storica emittente Rte24h. Tippolotti e Lupini auspicano un intervento delle istituzioni che porti ad un confronto serio con la proprietà, “affinché siano spiegate al più presto le prospettive industriali e occupazionali che riguardano il futuro di tante famiglie”.
Data

MONITORAGGIO SUL PATRIMONIO: “VALORIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI, INCENTIVI ALL’ACQUISTO PER LE AZIENDE AGRARIE E PIU’ COLLABORAZIONE CON LA SOPRINTENDENZA PER LO SVINCOLO” – RISOLUZIONE DEL COMITATO

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale ha approvato una proposta di risoluzione sulle politiche patrimoniali della Regione che impegna la Giunta a presentare una proposta di modifica alla legge regionale “14/1997”. Questi gli obiettivi: consentire ai Comuni di favorire la valorizzazione del patrimonio da dismettere; introdurre ulteriori norme incentivanti per favorire l’acquisizione degli immobili da parte degli attuali conduttori delle aziende agrarie e porre in essere la più proficua collaborazione con la Soprintendenza per accelerare le procedure di classificazione dei beni ai fini dello svincolo.
Data

MURO DI BERLINO: “LE NUOVE OPPORTUNITÀ OLTRE IL MURO” - GIROLAMINI (SDI - UNITI NELL'ULIVO) PRESENTA A PALAZZO CESARONI L'INIZIATIVA DEL 9 NOVEMBRE

Il capogruppo regionale dello Sdi, Ada Girolamini, ha presentato oggi a Palazzo Cesaroni l'iniziativa “Le nuove opportunità oltre il Muro”, che si svolgerà lunedì 9 novembre, a Perugia, in occasione del ventennale della caduta del Muro di Berlino. Per Girolamini si è trattato di “un evento storico che ha cambiato completamente gli equilibri internazionali segnando la fine del bipolarismo Est – Ovest”.
Data

CROCIFISSO A SCUOLA: “DA STRASBURGO UNA DERIVA LAICISTA" - NOTA DI DE SIO (AN-PDL)

Secondo il consigliere regionale Alfredo De Sio (An-Pdl) la sentenza della Corte di Strasburgo che intende abolire la presenza del crocifisso nelle scuole è “offensiva” verso il comune sentire del popolo italiano, “tanto odiosa quanto stupida, perché di fatto tenta, attraverso la rimozione di un simbolo, di rimuovere anche un riferimento culturale che va al di là delle convinzioni religiose di ogni individuo”.
Data

MORTI NELLE CARCERI: “NOMINARE SUBITO IL GARANTE PREVISTO DALLA LEGGE DEL 2006” - TIPPOLOTTI (SINISTRA PER L’UMBRIA) SOLLECITA IL RAGGIUNGIMENTO DI UN ACCORDO IN CONSIGLIO REGIONALE

Mauro Tippolotti, capogruppo di Sinistra per l’Umbria, sollecita le forze politiche che siedono in Consiglio regionale a nominare al più presto il Garante delle carceri umbre, previsto dalla legge regionale numero 13 del 18 ottobre 2006. Secondo Tippolotti, ciò è necessario anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che riguardano casi di morte e di suicidio tra le mura dei penitenziari “che stanno scuotendo l’opinione pubblica italiana”.