News
CRISI MERLONI: “IL GOVERNO ISTITUISCA UNA ‘ZONA FRANCA’ ANCHE NEL TERRITORIO INTERESSATO ALLA CRISI DELLA ‘MERLONI’” – PER VINTI (PRC-SE) “L'UMBRIA NON PUÒ ESSERE DIMENTICATA”
Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista, Stefano Vinti, chiede al ministro dello sviluppo economico, Scajola, di istituire una “zona franca” che comprenda il territorio di Fabriano, Gualdo Tadino e Nocera Umbra, interessato alla crisi dell’azienda Merloni. Vinti sollecita i parlamentari umbri e l’Esecutivo regionale ad attivarsi, lamentando l’inerzia finora dimostrata sulla questione.
FEDERALISMO: “REALIZZARE POLITICHE E PROGETTI COMUNI PER AFFRONTARE GLI EFFETTI DELLA RIFORMA FEDERALE DELLO STATO” - VINTI (PRC) ANNUNCIA LA RIUNIONE, A PERUGIA, DEI GRUPPI REGIONALI DELL'ITALIA MEDIANA
Il capogruppo regionale del Prc, Stefano Vinti, annuncia la riunione delle segreterie regionali e dei gruppi consiliari regionali di Rifondazione comunista dell’Italia Mediana (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Umbria), che si svolgerà sabato 30 ottobre a Perugia. Per Vinti, in vista della campagna elettorale di marzo, le Regioni del Centro “devono mettere in campo una proposta di programmazione comune, per fare massa critica e resistere alla destrutturazione del modello sociale che vuole imporre il federalismo fiscale, ma anche per migliorare l’offerta dei servizi sociali”.
RIFIUTI: “LE NOSTRE PERPLESSITÀ SULLA VALIDITÀ DEL NUOVO PIANO REGIONALE DEI RIFIUTI COMINCIANO AD AVERE I PRIMI RISCONTRI” - DE SIO (AN – PDL) SULLA DISCARICA “LE CRETE” DI ORVIETO
Il consigliere regionale di Alleanza nazionale - Pdl Alfredo De Sio chiede che la Giunta regionale chiarisca lo stato di attuazione del Piano rifiuti e, commentando le dichiarazioni rilasciate dai vertici della Sao Acea sulla capacità residua della discarica “Le Crete” di Orvieto, critica le amministrazioni locali di centrosinistra che “malgrado gli annunci, sono ancora ferme al palo delle diatribe interne per la gestione della raccolta differenziata”.
HOLDING DEI TRASPORTI: “NON C’È DUE SENZA TRE, MOLTI PROTOCOLLI MA POCHISSIMA INTESA!” - ZAFFINI, CAPOGRUPPO AN-PDL, CRITICO SUL VERTICE DI OGGI
Il capogruppo di An-Pdl in consiglio regionale, Franco Zaffini, critica gli esiti del vertice odierno sulla costituzione della holding umbra dei trasporti rilevando che si è arrivati a produrre il terzo protocollo di intesa ma niente di più. A suo giudizio “la Regione non è più in grado di gestire il rimpasto debitorio delle aziende che avrebbero dovuto costituire il soggetto unico dei trasporti. L’ultima data utile per la nascita della holding era marzo 2009; ma sono stati gli stessi firmatari dei precedenti protocolli a far saltare gli accordi”.
SANITÀ PUBBLICA: “ABOLIZIONE DELL’IRAP PREMESSA DI NUOVE IMPOSTE O SMANTELLAMENTO DEL SISTEMA” - VINTI (PRC SE) CITA I DATI DELLA CGIA DI MESTRE ED INVITA L’OPPOSIZIONE A MOBILITARSI
Citando i dati di uno studio della Cgia di Mestre, il capogruppo dei Prc Stefano Vinti paventa la ipotesi che la abolizione dell’Irap, che oggi copre larga parte del costo del servizio sanitario nelle varie regioni, preluda a due ipotesi il varo di una nuova imposta o lo smantellamento del sistema pubblico a vantaggio della medicina privata. Sulla base di questo duplice rischio, Vinti esorta le forze di opposizione a rispondere con grande determinazione.
COMUNICAZIONE: “LA DEMOCRAZIA ELETTRONICA COME STRUMENTO DI PARTECIPAZIONE E SCELTA DI TRASPARENZA” - PRESENTATO IL NUOVO SITO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL'UMBRIA
È stato presentato questa mattina a Palazzo Cesaroni il nuovo sito internet dell'Assemblea legislativa www.consiglio.regione.umbria.it. Un portale pensato per agevolare un'esperienza di navigazione agevole e stimolante per chiunque, sia per gli esperti che per chi ha meno dimestichezza con internet. “Uno strumento di democrazia elettronica - secondo il presidente Bracco - per coinvolgere i cittadini e garantire partecipazione e trasparenza”.
AMBIENTE: IN SECONDA COMMISSIONE CONTINUA IL CONFRONTO SUL PIANO DELLE ACQUE – UNA SOTTOCOMMISSIONE COMUNE CON LA COMMISSIONE CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE PER LA LEGGE SUI LAVORI PUBBLICI
La Seconda Commissione del Consiglio regionale continua la discussione sul Piano della acque predisposto dalla Giunta. Al centro della riunione odierna le osservazioni emerse dalla partecipazione pubblica del 28 settembre scorso. L'assessore Bottini ha annunciato l'intenzione dell'Esecutivo di “ricomporre le indicazioni emerse durante l'incontro, ponderando le diverse posizioni emerse”. La Seconda Commissione attiverà, insieme alla Commissione sulle infiltrazioni criminali in Umbria, una sottocommissione per l'analisi della nuova legge sui lavori pubblici.
VIABILITA’: “L’ASSEGNAZIONE DEI LAVORI PER LA VARIANTE DI TAVERNELLE E’ UN PASSO IMPORTANTE PER IL RILANCIO DELLA VALNESTORE” – INTERVENTO DI RONCA (PD)
Soddisfazione del presidente della terza Commissione del Consiglio regionale Enzo Ronca (Pd) per l’avvenuta assegnazione dei lavori relativi alla variante Anas di Tavernelle. Per Ronca l’avvio del cantiere darà respiro anche all’economia locale "ed è importante che ad aggiudicarsi l’appalto sia stata una cordata di imprese del posto”.