Turismo

Data

TURISMO: “CONCEDERE IN USO GRATUITO A COMUNI, ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE LE CASE CANTONIERE IN DISUSO” - UN ORDINE DEL GIORNO DI DOTTORINI (IDV) SUL PIANO PATRIMONIALE DELLA REGIONE

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) annuncia la presentazione di un ordine del giorno al Piano patrimoniale per chiedere che la Regione assegni le case cantoniere inutilizzate a Comuni, associazioni e cooperative, con finalità di promozione turistica. Per Dottorini andrebbe seguito l'esempio della Regione Lazio, che ha dato applicazione alla normativa nazionale finalizzata a “favorire la realizzazione di circuiti nazionali di eccellenza a sostegno dell'offerta turistica attraverso la realizzazione di percorsi pedonali, ciclabili, equestri, mototuristici, fluviali e ferroviari prevedendo la concessione in uso gratuito di case cantoniere, caselli, stazioni ferroviarie e altri beni pubblici in disuso”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

AUTOMODELLISMO: “NEL 2016 IL CAMPIONATO MONDIALE A GUBBIO, LA REGIONE IN PRIMA LINEA PER SOSTENERE L’INIZIATIVA” - SMACCHI (PD) AUSPICA UNA COOPERAZIONE CHE PUNTI ALLA PROMOZIONE TURISTICA

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) rende noto di aver partecipato ad un primo incontro con l’assessore regionale allo sport Fabio Paparelli ed i rappresentanti della “Associazione 5 Colli”, in vista del campionato mondiale di automodellismo del 2016, che si svolgerà a Gubbio. Smacchi auspica che la Regione e tutte le istituzioni coinvolte possano massimizzare le risorse a disposizione per cogliere questa importante occasione di promozione per l'intera Umbria.
Data

TRASIMENO: “SU DEGRADO E INCOMPIUTEZZA DELLA PISTA CICLABILE, RIPORTATO DA UNA TV TEDESCA, CHIEDIAMO CONTO ALL'ASSESSORE ROMETTI DELLE RISORSE UTILIZZATE” - CIRIGNONI (LEGA NORD) INTERROGA LA GIUNTA

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni ha presentato una interrogazione (a risposta scritta) alla Giunta regionale per avere chiarimenti sul “degrado ed incompiutezza della pista ciclabile del Lago Trasimeno”, situazione evidenziata in reportage mandato in onda su ARD Dar Erste, il primo canale della tv pubblica tedesca. Cirignoni chiede conto all'assessore all'Ambiente, Silvano Rometti di quanti e quali fondi europei, statali e regionali sono stati “dilapidati in lavori che paiono mal realizzati e, altrettanto peggio, progettati e che, anziché portare un valore aggiunto al nostro sistema turistico, danneggiano l'immagine della regione”.
Data

ORVIETO: "UNA CHIUSURA CHE INDEBOLISCE LA CITTÀ E IL COMPRENSORIO" - UNA INTERROGAZIONE DI GALANELLO (PD) CHIEDE DI “FARE CHIAREZZA SUL DESTINO DELL'UFFICIO TURISTICO”

Fausto Galanello, consigliere regionale del Partito democratico, ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini per avere chiarimenti circa la chiusura dell'ufficio turistico di Piazza Duomo a Orvieto e il suo trasferimento in Piazza Cahen. Per Galanello la Giunta dovrebbe promuovere un incontro con tutti i soggetti istituzionali coinvolti, anche per sostenere le iniziative di rilancio e potenziamento dell’offerta turistica.
 17.01.2011 - 16:25
Data

TURISMO: “SERVE UNA SCELTA POLITICA FORTE INVECE DI ANDARE AVANTI CON GLI SPOT” - ROSI (NCD): “PUNTARE TUTTO SU QUESTO SETTORE PER UN VERO RILANCIO”

Maria Rosi, consigliere regionale del Nuovo centrodestra, insiste sulla necessità di dare la priorità al settore del turismo per un rilancio dell'intera economia umbra e suggerisce di affidarsi a un esperto di chiara fama piuttosto che al Comitato istituito dalla Giunta o al portale regionale per il turismo, che trova inadeguato.
 25.01.2012 - 16:10
Data

TURISMO: “COMITATO DI COORDINAMENTO E PIANO ANNUALE NON ATTIVATI. LA GIUNTA SPIEGHI” - UNA INTERROGAZIONE DI ROSI (NCD)

Il consigliere regionale del Nuovo Centrodestra, Maria Rosi, ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini per ottenere chiarimenti circa la costituzione e il funzionamento del Comitato di coordinamento per la promozione turistica integrata e la mancata adozione del Piano annuale di attività. Per Rosi è prioritario “dare sostanza e contenuti alla promozione integrata e mettere a sistema anche le risorse di altri comparti strettamente connessi al turismo”.
 12.03.2012 - 10:34
Data

CONSIGLIO REGIONALE (3) TESTO UNICO TURISMO: ILLUSTRATA IN AULA LA RELAZIONE 2012. PRESA D'ATTO DEL CONSIGLIO REGIONALE

L'Aula di Palazzo Cesaroni ha preso atto della relazione per il 2012 predisposta dalla Giunta regionale circa l'attuazione della legge '13/2013' (testo unico in materia di turismo). È stato il presidente della Seconda Commissione, Gianfranco Chiacchieroni, a leggere i risultati legati alla valorizzazione delle risorse turistiche dell'Umbria ed alla qualificazione dell'offerta e dell'accoglienza. Tra le indicazioni maggiormente significative contenute nel documento il calo di arrivi e presenze nel 2012 (-1,19 per cento e -2,78 per cento) rispetto al 2011.