QUESTION TIME (5): PIANO ANNUALE TURISMO: ROSI (NCD) “MAGGIORE IMPEGNO NEL SOSTEGNO DEL SETTORE” - ASSESSORE BRACCO: “ANDAMENTO FLUSSI POSITIVO E RICONOSCIMENTI PER L'UMBRIA”

Data:

18 Feb 2014 00:00

Tempo di lettura:

2 minuti, 0 secondi

(Acs) Perugia, 18 febbraio 2014 - Il consigliere regionale Maria Rosi (Nuovo Centrodestra) ha presentato oggi in Aula l'interrogazione a risposta immediata con cui chiede alla Giunta regionale di “spiegare quali sono le politiche attuate per sostenere la promozione turistica integrata dell'Umbria, se il Comitato di coordinamento per la promozione turistica e integrata funziona davvero e perché non è stato ancora adottato il Piano annuale di attività di promozione turistica e integrata per il 2014”.

All'esponente dell'opposizione ha risposto l'assessore al turismo Fabrizio Bracco, mettendo in luce che “il Comitato di coordinamento per la promozione turistica integrata si è insediato il 31 maggio 2013 e in quella seduta ha approvato il Piano annuale del 2013. Da allora si è riunito cinque volte, l’ultima il 27 gennaio 2014: è vero che al comitato mancano due componenti, ma per difetto di designazione da parte dei designatori. Questo però non ha impedito all'organismo di funzionare. Il piano annuale dell’attività di promozione turistica integrata è stato preadottato dalla Giunta il 25 novembre 2013. Nell’ultima riunione del 27 gennaio non è stato possibile approvare effettivamente il Piano annuale perché è mancato il numero legale: servirà una ulteriore riunione per far sì che il piano possa essere approvato dal comitato e quindi approvato definitivamente dalla Giunta. Il comitato di coordinamento è stato pensato come momento partecipativo di coinvolgimento dei Comuni, delle Province e delle diverse categorie ma serviranno delel modifiche perché la cogenza del numero legale anche in seconda convocazione ne rende difficile il funzionamento.  Sul turismo in Umbria: alla Borsa internazionale del turismo  (Bit) ho ritirato il premio di Trivago che ha individuato la Regione Umbria come quella dove c’è la migliore accoglienza, abbiamo superato anche il Trentino Alto Adige. Sul trend dei flussi turistici, siamo in costante crescita, confermando la capacità attrattiva della nostra Regione. Credo dunque che alcune valutazioni contenute all’interno dell’interrogazione siano improprie; la Regione si sta attrezzando per poter essere a tutti gli effetti una regione a forte capacità di sviluppo del turismo nei prossimi anni”.

Maria Rosi si è detta soddisfatta “che il comitato sia stato costituito e che il lavoro di tutti gli operatori abbia portato a questi risultati. La Regione Umbria deve credere di più, l’azione politica deve essere indirizzata con più forza nei riguardi del turismo, uno dei pochi volani i che potrà consentirci di uscire da questa crisi. Parliamo del turismo con promozione integrata in tutti i settori: la politica ha fatto un pezzetto dobbiamo dare merito agli operatori del settore, che continuano a credere in questa regione e a credere nella loro azienda, spero che il lavoro unitario sia il frutto dei risultati”. MP/
I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook:
https://www.facebook.com/consiglioregionaleumbria
 

Ultimo aggiornamento: 18/02/2014