(Acs) Perugia, 7 agosto 2014 - “Nel 2016 Gubbio accoglierà una competizione di livello mondiale, che manca dall’Italia da 15 anni, e che deve essere il trampolino di lancio per promuovere le bellezze artistiche, storiche ed ambientali della nostra Regione in tutto il mondo. Abbiamo due anni per dare lustro a questo evento: dobbiamo mettere in campo una forte cooperazione, coinvolgendo tutte le istituzioni, per massimizzare le risorse economiche e logistiche, facendo rimanere nella storia del modellismo questo campionato mondiale”. Lo afferma il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd), rendendo noto di aver partecipato nei giorni scorsi ad un primo incontro con l’assessore regionale allo sport Fabio Paparelli ed i rappresentanti della “Associazione 5 Colli” a cui è stato affidato il compito di organizzare il campionato mondiale di automodellismo del 2016, che si svolgerà a Gubbio e durerà 10 giorni.
Smacchi spiega che “l’incontro è servito a mettere sin da subito in campo il massimo supporto possibile per la riuscita di un evento che vedrà la partecipazione di circa 2mila persone con una ricaduta turistica per l’Umbria che si aggirerà attorno alle 30mila presenze. La Regione - spiega Smacchi - si è resa disponibile ad accogliere alcune istanze degli organizzatori per dare visibilità e prestigio ad una manifestazione che coinvolgerà molte strutture turistiche e sarà l’occasione per mettere a punto pacchetti turistici appositamente studiati per far visitare ai partecipanti le nostre bellissime città”.
Il consigliere regionale conclude sottolineando che “la manifestazione vedrà l’arrivo dei appassionati da tutti i cinque continenti, che si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di campione del mondo sul circuito comunale 'Mario Rosati' di Gubbio, considerata una struttura di eccellenza per qualità e dotazione tecnica, tanto da sbaragliare la concorrenza di tutte le altre piste europee candidate”. RED/mp