Vigilanza e controllo

 07.01.2013 - 09:22
Data

VIGILANZA E CONTROLLO: APPROVATA ALL'UNANIMITA' LA RELAZIONE DEL COMITATO DI MONITORAGGIO DA PRESENTARE IN AULA

Approvata all'unanimità la relazione sulle attività del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale: in corso di svolgimento, e pertanto non ancora concluse, le indagini conoscitive sull'Adisu, richiesta dai consiglieri Monni e Cirignoni, sull'attuazione del Piano rifiuti regionale e sulla riforma di Sviluppumbria.
 07.01.2013 - 09:22
Data

COMITATO DI CONTROLLO: RIVEDERE IL CONTRATTO DI SERVIZIO, RAZIONALIZZARE I COSTI, ALIENARE IL PATRIMONIO IMMOBILIARE, PREVEDERE UN SOCIO ESTERNO – L'AUDIZIONE CON UMBRIA MOBILITÀ

Il Comitato di vigilanza e controllo del Consiglio regionale ha incontrato i vertici di Umbria Mobilità per una audizione sulla situazione economica e sulle prospettive future della società regionale di trasporto. Oltre al recupero dei crediti vantati presso gli enti locali del Lazio, sul versante umbro è prevista una revisione del contratto di servizio, l'ingresso di un socio esterno, la razionalizzazione dei costi interni, l'intervento sulle linee meno redditizie, la dismissione delle società non strategiche e l'alienazione di parte del patrimonio immobiliare. La Regione Umbria, tra i soci, sarebbe stata l'unica ad aver versato l'aumento di capitale previsto ma se gli altri soci non faranno altrettanto – è stato evidenziato - si rischia di non riuscire a recuperare la situazione.
 07.01.2013 - 09:21
Data

COMITATO DI VIGILANZA: L'AGENZIA FORESTALE REGIONALE HA 567 OPERAI FORESTALI, 56 DIPENDENTI PUBBLICI E 67 MILIONI DI EURO BILANCIO - AUDIZIONE CON L'AMMINISTRATORE UNICO MASSIMO BIANCHI

Il Comitato di vigilanza e controllo del Consiglio regionale, nella riunione di ieri, ha ascoltato l'amministratore unico agenzia forestale regionale, Massimo Bianchi. L'audizione, incentrata sulla situazione attuale e sulle prospettive della nuova agenzia, che ha sostanzialmente sostituito le Comunità montane, ha messo in evidenza che il bilancio dell'Agenzia è di circa 67 milioni di euro, di cui 42 di partite di giro. I restanti 25 milioni sono suddivisi tra spese correnti (4 milioni, pagati dalla Regione) e 21 milioni che dovranno provenire dal fatturato dell'agenzia, attraverso i lavori svolti. In totale ci sono 56 dipendenti pubblici e 567 operai forestali con contratto privatistico, distribuiti in tutta l'Umbria (75 di questi inabili al lavoro), 50 sono assegnati in convenzione all'Adisu.
 21.05.2012 - 11:41
Data

MONITORAGGIO E CONTROLLO: VERIFICA DELL’ATTUAZIONE DELLE LEGGI E NUOVO RUOLO DEI REVISORI DEI CONTI AL CENTRO DELLA PRIMA RIUNIONE DEL COMITATO

Strumenti di verifica e valutazione più efficaci sull’attuazione della normativa regionale, ruolo più incisivo e concreto dell’organismo, modifica della legge regionale sui revisori dei Conti. Questi i punti discussi nella riunione del Comitato di monitoraggio e controllo che si è reinsediato oggi a Palazzo Cesaroni.