Vigilanza e controllo

 10.09.2014 - 11:12
Data

COMITATO MONITORAGGIO: APPROVATA LA RELAZIONE SULL'ATTIVITÀ DEL 2013

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'Amministrazione regionale ha approvato la relazione sull'attività per l'anno 2013. Con le sue audizioni il Comitato ha affrontato  principalmente tre tematiche: la situazione di Umbria Mobilità, la gestione dei rifiuti negli ambiti territoriali integrati e lo stato di attuazione del Piano regionale dei rifiuti, il monitoraggio sugli adempimenti riguardanti l'attuazione delle leggi.
 24.10.2012 - 11:21
Data

NON AUTOSUFFICIENZA: IL COMITATO DI VIGILANZA E MONITORAGGIO SI OCCUPA DELL'ATTUAZIONE DELLA LEGGE

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'Amministrazione regionale ha ascoltato il dirigente della Direzione regionale salute e coesione sociale Gianni Giovannini in merito all'attuazione della legge n.9/2008 sulla non autosufficienza. Confermati i finanziamenti per il Progetto regionale integrato sulla non autosufficienza e gli indirizzi volti ad evitare il ricovero in strutture residenziali mantenendo la domiciliarità.
 24.10.2012 - 11:21
Data

MONITORAGGIO E VIGILANZA: AUDIZIONI CON ADISU, CEDRAV, ISUC, SVILUPPUMBRIA E WEBRED – I LAVORI DEL COMITATO

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'Amministrazione regionale, presieduto da Maria Rosi, ha ascoltato presidenti e amministratori di Adisu, Cedrav, Isuc, Sviluppumbria e Webred. Durante la seduta, che conclude il ciclo di audizioni avviato dal Comitato, è stato fatto il punto sull'attività svolta dai vari soggetti, con particolare riferimento alle competenze e alle materie di intervento diretto della Regione.
 24.10.2012 - 11:21
Data

MONITORAGGIO E VIGILANZA: “INDENNITÀ DI POSIZIONE DEI DIRIGENTI GIÀ RIDOTTA, COSÌ COME IL LORO NUMERO. IMPEGNO PER DIVERSO SISTEMA DI DETERMINAZIONE DEGLI OBIETTIVI” - AUDIZIONE CON L'ASSESSORE RIOMMI

Dinamiche e istituti contrattuali che portano alla definizione delle indennità percepite dai dirigenti regionali sono stati illustrati oggi dall'assessore Vincenzo Riommi durante l'audizione convocata dal Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale. Nuove modalità di attribuzione degli obiettivi ed estensione delle misure di contenimento delle spesa anche alle “posizioni organizzative” sono gli obiettivi che Riommi propone di far seguire alle azioni già realizzate, che porteranno, a regime, un risparmio di 500mila euro annui.
 24.10.2012 - 11:21
Data

MONITORAGGIO E VIGILANZA: AUDIZIONE DEL PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI GIURIDICI E STATO D'ATTUAZIONE DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA – I LAVORI DI IERI DEL COMITATO

Audizione del Comitato di monitoraggio e vigilanza presieduto da Maria Rosi con il presidente del Centro Studi Giuridici e Politici, Marco Lucio Campiani che illustrato le attività della struttura: promozione culturale e di ricerca delle scienze giuridiche e politiche con l’intento di approfondire materie di interesse generale, attivando strumenti di analisi e soluzioni.
 24.10.2012 - 11:21
Data

MONITORAGGIO E VIGILANZA: AL VAGLIO DEL COMITATO LO STATO DI ATTUAZIONE DELLE LEGGI SU “SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA” E RIFORMA “ENDOREGIONALE”

Il Comitato di Monitoraggio e vigilanza ha avviato la procedura di valutazione dello stato di attuazione delle leggi regionali: “8/2011”, sulla semplificazione amministrativa e normativa, e “18/2011” che riforma il sistema amministrativo regionale e delle autonomie locali e istituisce l'Agenzia forestale regionale. Due leggi che, come ha sottolineato la presidente Maria Rosi, “sono strategiche e di grande impatto sulla società regionale”.