Vigilanza e controllo

 29.09.2011 - 10:17
Data

VIGILANZA E CONTROLLO: PROPOSTE DI MODIFICA DELLA LEGGE SULLE NOMINE DI COMPETENZA REGIONALE – AUDIZIONE DELLA PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI COMMERCIALISTI AL COMITATO DI MONITORAGGIO

“Per i Revisori dei conti è fondamentale sapere con esattezza che cosa devono controllare”: lo ha detto stamani in audizione presso il Comitato di monitoraggio la presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Perugia e Terni, Marcella Galvani, che ha presentato una proposta di modifiche ed integrazioni alla legge regionale “11/’95” (Disciplina delle nomine di competenza regionale e della proroga degli organi amministrativi) puntando anche sulla formazione e sui requisiti che i sindaci revisori debbano possedere”. 
 29.09.2011 - 10:17
Data

VIGILANZA E CONTROLLO: IL COMITATO DI MONITORAGGIO AVVIA INDAGINE CONOSCITIVA SUI CONTI DELL’ADISU – ACCOLTE LE RICHIESTE DI CHIARIMENTO DEI CONSIGLIERI CIRIGNONI E MONNI

A seguito delle richieste dei consiglieri regionali Gianluca Cirignoni (Lega Nord) e Massimo Monni (Pdl), che hanno segnalato incongruenze sui dati contabili forniti dall’Adisu agli uffici regionali e in audizioni precedenti, il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale ha deciso, all’unanimità, di convocare in audizioni distinte l’amministratore unico dell’Agenzia, il presidente del Collegio dei Revisori dei conti Adisu, l’assessore regionale competente e il dirigente della Regione addetto al controllo contabile relativo. 
 29.09.2011 - 10:17
Data

RIFIUTI: “ATI 4 IN RITARDO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E COL PROBLEMA INCENERITORE, MA L’AMPLIAMENTO DELLA DISCARICA EVITA PROBLEMI FINO AL 2022” – AUDIZIONE AL COMITATO DI MONITORAGGIO

Dall'audizione del direttore dell’Ati 4 nella seduta odierna del Comitato di monitoraggio è emerso che il territorio ternano è indietro nella raccolta differenziata e dovrà ridefinire i contratti per la gestione del ciclo dei rifiuti. L’obiettivo del 65 per cento sarà “realisticamente” raggiunto nel 2015, ma l’ampliamento della discarica di Orvieto concede tempo agli amministratori. Attualmente tutta la frazione secca viene conferita in discarica. Polemico il presidente del Comitato, Franco Zaffini, per l’assenza del sindaco di Perugia, Vladimior Boccali, convocato quale presidente dell’Ati 2.  
 29.09.2011 - 10:17
Data

VIGILANZA E CONTROLLO: “PROMOZIONE INTEGRATA PER IL TURISMO UMBRO” – AUDIZIONE DELL’ASSESSORE BRACCO AL COMITATO DI MONITORAGGIO

Audizione dell’assessore Fabrizio Bracco al Comitato di monitoraggio del Consiglio regionale sullo stato di attuazione della riforma di Sviluppumbria, con particolare riferimento alle azioni relative al turismo in Umbria. L’orientamento della Giunta regionale – ha spiegato l’assessore – va verso la promozione integrata affidata ad un soggetto unico, superando la separazione dei compiti fra Apt e Sviluppumbria. Secondo il presidente Zaffini “si va nella direzione del buon senso, ma resta il timore che le problematiche interne alla maggioranza comportino un dilatarsi dei tempi a scapito dell’efficacia dell’azione di promozione”. 
 29.09.2011 - 10:17
Data

VIGILANZA E CONTROLLO: “DIFFERENZIATA VERSO IL 40 PER CENTO DI MEDIA REGIONALE ENTRO FINE ANNO” – ROMETTI IN AUDIZIONE AL COMITATO DI MONITORAGGIO. PERPLESSITA’ DEL PRESIDENTE ZAFFINI

Tre delle sei discariche umbre saranno chiuse e le altre ampliate, ma è una fase transitoria che dovrà essere superata. Bene gli Ati 1 e 2 per la raccolta differenziata, che non decolla negli altri due. Nell’odierna riunione del Comitato di monitoraggio del Consiglio regionale audizione dell’assessore all’ambiente Silvano Rometti sullo stato di attuazione del Piano dei rifiuti. Perplesso il presidente del Comitato, Franco Zaffini, che ricorda all’assessore la necessità di individuare entro la fine dell’anno un sito per la termovalorizzazione nell’Ati 2, quello di Perugia. E annuncia ulteriori audizioni con i presidenti dei quattro Ati umbri. 
 01.02.2011 - 17:30
Data

COMITATO DI MONITORAGGIO: INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA DI SVILUPPUMBRIA E SUL NUOVO ASSETTO DI WEBRED – AUDIZIONE DELL’ASSESSORE ROSSI

Il Comitato di monitoraggio e vigilanza sull’amministrazione regionale, presieduto da Franco Zaffini, ha avviato un’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della riforma di Sviluppumbria, “che – per Zaffini - deve essere più presente nelle crisi aziendali che stanno interessando molte realtà umbre”. Sul futuro di Webred, l’assessore regionale alle riforme, Gianluca Rossi, ha spiegato che “rientra nella revisione di tutto il sistema informatico regionale: dai diversi soggetti che, seppure in vario modo e per competenze diverse, gestiscono il sistema informatico si passerà ad un unico soggetto, una ‘New Co’ di natura pubblica che non esclude la valorizzazione anche di soggetti privati, con modalità da definire”.
 05.10.2010 - 15:19
Data

VIGILANZA E CONTROLLO: PARERE NEGATIVO DEI NUOVI REVISORI DEI CONTI SUI BILANCI DELL’AGENZIA UMBRIA SANITA’ (AUS) – AUDIZIONE DEL COMITATO DI MONITORAGGIO

I sindaci componenti il nuovo Collegio dei revisori dei conti dell’Agenzia Umbria Sanità hanno riferito stamani in audizione presso il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale di avere espresso parere negativo all’approvazione dei bilanci 2008 e 2009 dell’Agenzia, a causa di “anomalie” sulla documentazione che avrebbero riscontrato in questi primi mesi di lavoro. Il Collegio si è insediato il 4 novembre dello scorso anno e si è già confrontato con il nuovo direttore Emilio Duca, oltre ad avere inviato relazione scritta alla presidente della Regione ed alla Corte dei Conti.
 05.10.2010 - 15:19
Data

CONSIGLIO REGIONALE: ILLUSTRATA IN AULA LA RELAZIONE SEMESTRALE DEL COMITATO PER IL MONITORAGGIO E LA VIGILANZA SULL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE

 Prima il monitoraggio sulle leggi regionali, a cominciare da quella che ha rinnovato il ruolo di Sviluppumbria, poi l’indagine sulla sanità umbra, che si tradurrà in proposte di risoluzione sui vari filoni emersi nel corso delle audizioni con i responsabili e i Collegi sindacali delle Asl umbre, delle Aziende ospedaliere di Perugia e Terni e delle partecipate dalla Regione. E’ il lavoro dei primi sei mesi del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale, illustrato in Aula dal presidente Franco Zaffini (Fli).