Urbanistica/edilizia

 21.05.2012 - 11:41
Data

LAVORI D'AULA (3) URBANISTICA: RINVIATO IN SECONDA COMMISSIONE TESTO UNICO PER GOVERNO DEL TERRITORIO – SULLA RICHIESTA DELL'ASSESSORE PAPARELLI 17 VOTI FAVOREVOLI E 11 CONTRARI

Con 17 voti favorevoli e 11 contrari, l'Aula di Palazzo Cesaroni ha accolto la richiesta formulata dall'assessore regionale all'Urbanistica, Fabio Paparelli di rinviare in Seconda Commissione il Testo unico per il 'Governo del territorio e materie collegate', programmandone il voto in Aula per il prossimo 15 gennaio, per “una rilettura congiunta e comparata dell'atto con il testo unico dei regolamenti, e per evitare incongruenze ed errori formali vista la complessità della materia”. Contrario alla proposta si è dichiarato il presidente della Seconda Commissione, Gianfranco Chiacchieroni che non ha partecipato al voto.
Data

LAVORI COLLE DI TODI: “BENE IL RIFINANZIAMENTO. SOSTEGNO ED APPOGGIO ALL'INIZIATIVA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE” - NOTA DI BUCONI (PSI)

Il capogruppo regionale dei Socialisti, Massimo Buconi plaude all'iniziativa del sindaco di Todi, che “rimette al centro” la questione del mantenimento dei lavori di consolidamento del Colle di Todi e quindi l'assoluta necessità del completamento degli stessi in  aree dove non si è mai intervenuti, “una tematica, tra l'altro da affrontare, come già positivamente fatto in passato, con la città di Orvieto”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

URBANISTICA: VIA LIBERA DELLA SECONDA COMMISSIONE AL TESTO UNICO PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO – VOTO FAVOREVOLE BIPARTISAN, ASTENUTO GORACCI (CU)

Nella seduta di ieri, la Seconda Commissione ha dato il via libera definitivo, con la sola astensione del consigliere Goracci (Cu) al Testo unico per il 'Governo del territorio e materie collegate' che andrà a breve in Aula per il voto. Il progetto legislativo, che riduce di oltre la metà il complesso normativo in materia (da circa 600 a 293 articoli) ed è suddiviso in nove titoli, punta ad ottimizzare i procedimenti edilizi ed urbanistici, riducendo tempi e costi, favorendo anche l'applicazione di servizi telematici.
 11.03.2014 - 11:48
Data

GUBBIO: “LA CHIUSURA E LA VETRIFICAZIONE DELLE LOGGE DEI TIRATORI RAPPRESENTANO LO STRAVOLGIMENTO DI UN MONUMENTO FONDAMENTALE PER L'IDENTITÀ DELLA CITTÀ” - NOTA DI GORACCI (COMUNISTA UMBRO)

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) interviene in merito al progetto di chiusura della Loggia dei tiratori. Per Goracci si tratta dello “stravolgimento di un monumento che è così da secoli e secoli e che rappresenta la parte fondamentale dell'identità e del cuore del centro di Gubbio”.
Data

TASSE: “ARRIVA L’IMU SUI TERRENI AGRICOLI, ESENZIONI SOLO SOPRA I 600 METRI” - BARBERINI (PD): “STANGATA PER I CITTADINI DI TANTI COMUNI UMBRI, IL MINISTERO DELL’ECONOMIA RIVEDA LA NORMA”

"Il ministero dell’Economia riveda il provvedimento che imporrà il pagamento dell'Imu anche ai proprietari di terreni che si trovano nelle zone oggi classificate come montane ed ora escluse da questa imposta”: lo chiede il consigliere regionale del Partito democratico Luca Barberini in merito all'attuazione del decreto legge “66/2014”, in base al quale saranno esentati solo i Comuni con altitudine superiore a 600 metri, senza tener conto della media generale. Barberini prende ad esempio Foligno, che perderebbe lo status di municipio montano pur essendo tale la maggior parte del suo territorio.
 21.05.2012 - 11:41
Data

LAVORI D'AULA (7): APPROVATA ALL'UNANIMITÀ MOZIONE SU INTERVENTI PER ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN EDIFICI PRIVATI – DI INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI GALANELLO (PD) E ZAFFINI (FDI)

Approvata la mozione dei consiglieri Galanello (PD) e Zaffini (FDI) riguardante “Interventi della Giunta volti a favorire l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”, con la quale si impegna l'Esecutivo regionale ad assumere tutte le iniziative proprie, presso il ministero competente e in sede di Conferenza Stato-Regioni, al fine di rimuovere gli ostacoli venutisi a determinare con il mancato sostegno economico da parte del governo e garantire una risposta concreta a tante famiglie umbre che hanno già sostenuto ingenti spese per godere di un diritto, quello alla mobilità dei cittadini, garantito dai principi di uguaglianza contenuti nella Costituzione”. Per l'assessore Vinti “sono queste le grandi opere, non arrivare un'ora prima a Lione”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

URBANISTICA: “TESTO UNICO REGOLAMENTI SOLO UN PUNTO DI PARTENZA. NECESSARIA MAGGIORE SEMPLIFICAZIONE LEGISLATIVA E NORMATIVA” - AUDIZIONE IN SECONDA COMMISSIONE

Si è svolta stamani a Palazzo Cesaroni un'audizione in Seconda Commissione con i soggetti interessati ai Regolamenti attuativi del 'Testo Unico in materia di Governo del territorio e materie correlate'. Dagli interventi è emersa una condivisione sull'utilità di ricomprendere in un unico testo la complessa materia dell'Urbanistica, ma anche che questo deve essere inteso come punto di partenza verso una semplificazione legislativa e normativa  più marcata. Evidenziata la necessità di un'azione di allineamento tra Testi unici di materie diverse. Tra le varie proposte,  quella della previsione di un Tavolo regionale per portare avanti ulteriori riforme di semplificazione.