Urbanistica/edilizia

 03.09.2010 - 12:09
Data

EDILIZIA SCOLASTICA: "ANCHE PER L'UMBRIA TANTE OPPORTUNITÀ DALLA SECONDA FASE DEL PIANO GOVERNATIVO” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi commenta positivamente la seconda fase del Piano nazionale di edilizia scolastica, “che permetterà alle Regioni di accendere mutui agevolati per interventi sulle strutture scolastiche”. Per Smacchi l'Umbria, pur avendo ben utilizzato gli 8,5 milioni della prima fase e non presentando situazioni particolarmente problematiche, potrà utilizzare i 40 milioni di euro a disposizione “per rendere le nostre scuole un’eccellenza”.
Data

RIO GRANDE: “NECESSARI INTERVENTI URGENTI PER RESTITUIRE BACINO A COMUNITA’ AMERINA” - DOTTORINI (IDV) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE: “SI FACCIA CARICO DEL PROBLEMA E DICA COSA INTENDE FARE”

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) interroga la la Giunta per sapere “se e come intende farsi carico delle dighe Para e Ponte Grande, attraverso opere e disposizioni che ne garantiscano un effettivo e completo recupero, per restituire alla comunità amerina un bene di cui poter usufruire a fini turistici ed ambientali”.
 23.09.2014 - 11:14
Data

URBANISTICA: “PD UMBRO IN GRANDISSIMO IMBARAZZO PER UN ABUSO EDILIZIO 'ECCELLENTE' IN UN'AREA PROTETTA DEL COMUNE DI UMBERTIDE” - NOTA DI CIRIGNONI (MISTO)

Il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (gruppo Misto) interviene su una vicenda urbanistico-edilizia riguardante “un'area paesaggistica protetta sita nel Comune di Umbertide” e parla di “abuso edilizio 'eccellente'” che provocherebbe “grandissimo imbarazzo” al Pd umbro. La questione, secondo Cirignoni, è segnata da “un'omertà senza precedenti che la maggioranza al governo della Regione sta cercando in tutti i modi di sistemare”.
 10.09.2014 - 11:12
Data

LAVORI D'AULA (6) URBANISTICA: APPROVATO A LARGA MAGGIORANZA IL TESTO UNICO PER IL 'GOVERNO DEL TERRITORIO E MATERIE COLLEGATE'

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza, 24 voti favorevoli e 2 astenuti (Goracci-Cu e Cirignoni-Gruppo Misto), il Testo unico per il 'Governo del territorio e materie collegate' predisposto dalla Giunta regionale. Il documento, grazie al quale verranno abrogate 17 leggi regionali, è composto da 273 articoli rispetto agli oltre 600 precedenti e punta ad ottimizzare i procedimenti edilizi ed urbanistici, riducendo tempi e costi, favorendo anche l'applicazione di servizi telematici.
 24.10.2012 - 11:21
Data

URBANISTICA: VIA LIBERA DELLA SECONDA COMMISSIONE AL TESTO UNICO DOPO GLI APPROFONDIMENTI RICHIESTI DALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

La Seconda Commissione ha dato il via libera al Testo unico per il 'Governo del territorio e materie collegate'. L'atto, su proposta dell'Esecutivo, era stato riinviato dall'Aula all'attenzione dell'organismo consiliare per alcuni approfondimenti. L'attenzione è stata principalmente puntata sulle pertinenze agricole e sulla riformulazione dell'apposito articolo di legge, sul quale si sono registrati 5 voti favorevoli della maggioranza  e 4 astenuti delle opposizioni). In sostanza, potranno essere autorizzate le opere pertinenziali (entro 30 metri dagli edifici dell'impresa agricola), nonché quelle senza strutture fondali fisse per l'attività zootecnica esistenti alla data del 30 giugno 2014 e che risultino conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia, al strumenti urbanistici vigenti e non in contrasto con quelli adottati alla stessa data potranno essere autorizzati. Rispetto al testo originario, questo tipo di autorizzazioni sono state ristrette soltanto ed esclusivamente alla tipologia di “impresa agricola”.