Trasporti

 25.01.2012 - 16:10
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “PREOCCUPAZIONE PER MANCATO PAGAMENTO STIPENDIO SETTEMBRE E SECONDA RATA 14ESIMA” - ROSI (FORZA ITALIA) “INCERTEZZA PIÙ ASSOLUTA SULLE SORTI FUTURE DELL'AZIENDA”

Il consigliere regionale Maria Rosi (Forza Italia) interviene sulla questione relativa a Umbria Mobilità e si dice “profondamente preoccupata” per la situazione vissuta dai  1300 lavoratori, “lasciati mese dopo mese nell'incertezza, e senza lo stipendio di settembre”. Rosi punta il dito su chi ha finora governato la Regione Umbria e gli enti locali maggiori e “che porta su di sé la responsabilità della situazione attuale di crisi dell'azienda regionale di trasporto pubblico”.
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “ANCORA INCERTEZZE IN SEGUITO AD UN DISSESTO FINANZIARIO LEGATO A SCELTE POLITICHE SBAGLIATE” - NOTA DI MONNI (FI)

Il consigliere Massimo Monni (FI) interviene in merito alla crisi di Umbria Mobilità commentando la notizia del blocco dei pagamenti di stipendi e quattordicesime per i 1300 dipendenti della società. Monni si chiede se “dirigenti e direttore generale dell'azienda percepiranno puntualmente i loro faraonici stipendi non avendo cura di quello che accade ai propri lavoratori”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

VIABILITA': “PRIMO IMPORTANTE RISULTATO PER LA PIAN D'ASSINO GRAZIE ANCHE ALL’IMPEGNO DETERMINANTE DELLA REGIONE. ORA OCCORRE AGIRE SUL TRATTO MOCAIANA – MONTECORONA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Dopo l'inaugurazione del tratto Madonna del Ponte-Mocaiana della strada statale 219 Pian d'Assino, si proceda “con la stessa lena e con il medesimo impegno” per completare anche il tratto che da Mocaiana porta a Montecorona: è l'esortazione del consigliere regionale del Pd Andrea Smacchi, che sottolinea l'impegno politico ed economico della Regione, che ha anticipato una cospicua parte di risorse per l'avvio dei lavori nel primo tratto ed è disponibile a rifarlo anche per il secondo.
Data

E45: “LA VORAGINE SUL VIADOTTO PIEVE SANTO STEFANO È UN ATTENTATO ALLA SICUREZZA DEI TRASPORTI NEL TRATTO UMBRO-TOSCANO DELLA STRADA, OGGETTO DI LAVORI PER QUASI 20 MILIONI DI EURO” - ESPOSTO DI CIRIGNONI (LEGA)

Il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, Gianluca Cirignoni, ha inoltrato un esposto alla Procura della Repubblica di Arezzo, competente per territorio, per attentato alla sicurezza dei trasporti (articolo 432 del Codice penale, ndr), in merito alla voragine che si è aperta sul viadotto posto lungo la corsia sud della E45 nel Comune di Pieve Santo Stefano. Cirignoni sottolinea che proprio per la manutenzione di quel tratto sono stati stanziati quasi 20 milioni di euro e chiede che la gestione sia ora affidata a Regioni e Province attraversate dall'arteria stradale.
 18.09.2010 - 09:50
Data

PIANO TRASPORTI: "UNA VARIANTE FERROVIARIA CHE TRANSITI PER L'AEROPORTO REGIONALE" – GORACCI (COMUNISTA UMBRO) RINNOVA LA SUA PROPOSTA

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) ripropone l'ipotesi di una variante al raddoppio della Orte-Falconara che transiti per Foligno-Assisi-aeroporto di S. Egidio – Gualdo Tadino/Fossato di Vico.  Per Goracci, critico verso l'ipotesi una stazione dell'alta velocità ai confini dell'Umbria, "portare l'alta velocità, anche di secondo livello, dentro l'aeroporto regionale, sarebbe la risposta più appropriata, importante e di prospettiva".
 12.03.2012 - 10:34
Data

CONSIGLIO REGIONALE – TRASPORTI PUBBLICI LOCALI: BOCCIATA LA MOZIONE DEL PDL SU UMBRIA MOBILITA'

Il Consiglio regionale ha respinto, con 14 voti contrari, 12 favorevoli (fra cui quello dell'IdV Paolo Brutti) e 1 astensione (Orfeo Goracci, Comunista umbro) la mozione presentata dai consiglieri del Pdl Maria Rosi e Massimo Mantovani concernente l'impegno della Giunta a “informare il Consiglio sullo stato delle operazioni intraprese per la privatizzazione di un ramo della società Umbria mobilità, chiarendo quale sia il patrimonio ritenuto 'non strategico', quale sarà l'impiego delle risorse derivanti dalla privatizzazione e quali misure intraprendere per tutelare i livelli occupazionali, ponendo in essere ogni atto utile affinché il Consiglio regionale possa vigilare su tutte le operazioni concernenti la privatizzazione dell'azienda unica per il trasporto pubblico locale”. L'assessore ai Trasporti Silvano Rometti ha spiegato che le Pubbliche amministrazioni “ormai non sono più in grado, non soltanto in Umbria, di gestire direttamente servizi in un settore dove più pesanti che altrove si sono abbattuti i tagli delle risorse governative. Ma la gara per l'affidamento del servizio sarà 'vera' e gli obiettivi sono quelli di riuscire a ripianare il debito mantenendo l'azienda e i posti di lavoro”.