Trasporti

 25.01.2012 - 16:10
Data

TRASPORTO PUBBLICO: “LA GIUNTA FACCIA CHIAREZZA SUL NUOVO ASSETTO SOCIETARIO DI UMBRIA MOBILITÀ ESERCIZIO” - UNA INTERROGAZIONE DI ROSI (NCD)

Il consigliere regionale Maria Rosi (Nuovo Centrodestra) ha presentato una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini circa “informazioni e intendimenti in ordine al nuovo assetto societario di Umbria Mobilità Esercizio srl”. Rosi chiede all'Esecutivo di garantire “l'efficienza della gestione, soprattutto al fine di evitare la riduzione del personale in servizio”.
Data

TRASPORTO PUBBLICO: “VERIFICARE IL SISTEMA DI BIGLIETTAZIONE DI UMBRIA MOBILITÀ” - UNA INTERROGAZIONE DI MONNI (FI) DOPO L'INCHIESTA CHE COINVOLGE L'ATAC DI ROMA

Il consigliere regionale di Forza Italia Massimo Monni ha presentato una interrogazione alla Giunta affinché vengano verificate eventuali falle nel sistema di bigliettazione di Umbria mobilità. Monni, facendo riferimento all'inchiesta sull'azienda Atac, evidenzia che a Roma sarebbe risultata possibile la clonazione dei biglietti e che va accertato se questo rischio può interessare anche l'azienda umbra.
Data

TRASPORTO PUBBLICO: DA GUBBIO ALL'OSPEDALE DI BRANCA IN AUTOBUS AL COSTO DI 2,5 EURO – INTERROGAZIONE DI GORACCI (CU): “COME INTENDE RIMEDIARE LA GIUNTA REGIONALE?”

Il prezzo della corsa in autobus da Gubbio all'ospedale di Branca, circa una dozzina di chilometri, è aumentato a 2 euro e 50 centesimi. Il consigliere Orfeo Goracci (Comunista umbro) interroga la Giunta regionale per sapere se l'Esecutivo di Palazzo Donini è a conoscenza di tale aumento e come intende rimediare.
 15.10.2012 - 14:01
Data

VIABILITÀ: “POCO CONVINCENTE LA PROPOSTA DELL'ANCI DI PORTARE IL LIMITE A 30 CHILOMETRI ORARI NEI CENTRI URBANI” - MONACELLI (UDC) “IN REALTÀ SI VOGLIONO RIMPINGUARE LE CASSE COMUNALI CON LE MULTE”

Il consigliere regionale Sandra Monacelli (Udc) critica la proposta dell'Anci di ridurre il limite di velocità nei centri urbani a 30 chilometri orari. Monacelli parla di atteggiamento di “arrendevolezza” dei Comuni che, disponendo di risorse sempre minori, “si limitano ad alzare bandiera bianca di fronte alla necessità di investimenti per la manutenzione delle strade e delle crescenti richieste di risarcimento danni da parte degli automobilisti”.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

TRASPORTI: “RISCHIO SOPPRESSIONE DEI TRENI INTERCITY “TACITO” 580 (TERNI - MILANO) E 599 (MILANO – TERNI)” - UNA INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

Con una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini, il capogruppo regionale Udc Sandra Monacelli chiede chiarimenti circa l'ipotesi di soppressione dei treni intercity che collegano Milano e Terni. Monacelli rileva che “l'offerta di servizi di mobilità in Umbria sta progressivamente diminuendo” mentre “si assiste ad un costante peggioramento del servizio ferroviario a causa di tagli sistematici di fermate e corse, con gravi disagi soprattutto per i pendolari”.
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “IL PRESIDENTE CAPORIZZI SBAGLIA SUL CONTRATTO DELL'EX DIRETTORE GENERALE VIOLA” - BRUTTI (IDV): “ALLA FINE QUALCUNO DOVRÀ PAGARE L'ERRORE”

Continua il botta e risposta tra il consigliere regionale, Paolo Brutti (Idv) ed il presidente di Umbria Mobilità, Lucio Caporizzi. “La replica di Caporizzi ai rilievi che ho mosso nell'interrogazione consiliare sui compensi dell'ex direttore generale di Umbria Mobilità, Franco Viola, non chiarisce né risolve la questione”, rimarca Brutti, per il quale il presidente di Umbria Mobilità “ammette che il Consiglio d'amministrazione ha illecitamente assunto Viola senza un regolare bando di concorso e che quindi è stato costretto ad annullare il contratto in autotutela”. Per Brutti, “l'inghippo grave sta nel fatto che Viola continua a percepire il suo compenso sotto forma di indennità di mancato preavviso, come un dirigente che sia stato licenziato dall'oggi al domani e che perciò abbia ricevuto un danno da questa inadempienza”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

UMBRIA MOBILITA': AUDIZIONE DELL'AMMINISTRATORE DELEGATO FRANCO VIOLA PRESSO IL COMITATO DI MONITORAGGIO DEL CONSIGLIO REGIONALE

Nella riunione odierna del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, l'amministratore delegato di Umbria Mobilità, Franco Viola, ha fatto il punto sulla situazione: l'azienda va avanti con le difficoltà dovute ai mancati incassi, solo Regione e Provincia di Perugia hanno immesso risorse, e procede verso la data del 25 ottobre, quando saranno formulate le offerte per l'acquisto di un ramo aziendale.
 25.01.2012 - 16:10
Data

UMBRIA MOBILITÀ: “LA POLITICA DEVE DARE UNA RISPOSTA AI PROBLEMI DELLE 1300 FAMIGLIE CHE NON HANNO AVUTO LO STIPENDIO DI OTTOBRE E AI CITTADINI CHE PAGANO I SERVIZI” - NOTA DI ROSI (FI)

Maria Rosi, consigliere regionale di Forza Italia e presidente del Comitato di monitoraggio e vigilanza sull'amministrazione regionale ritiene che la politica debba dare una risposta alle mille e trecento famiglie in attesa dello stipendio di ottobre da parte dell'azienda Umbria Mobilità ed ai cittadini che, di tasca propria, finiranno per pagare i servizi del trasporto pubblico locale e il prezzo di scelte politiche sbagliate che hanno portato all'attuale dissesto. Rosi fa sapere che presto riconvocherà i vertici di Umbria Mobilità per capire quale sarà il futuro dell'azienda unica per il Tpl.